L’HOLLYWOODIANA SERATA FINALE DEL “PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL” – Video e fotogallery della cena di gala al Circolo di Lettura: servizio di Marco Repetti (Tartaruga Multimedia)
(Foto e video a cura di Marco Repetti per Tartaruga Multimedia) – Si è svolta sabato sera 28 settembre 2013, nel Salone delle Feste del Circolo di Lettura e Conversazione di Parma, l’hollywoodiana cerimonia di premiazione dei film vincitori della prima edizione del Parma International Music Film
Festival, organizzato da Eddy Lovaglio di Parma Oper Art e diretto dal M° Riccardo J.Moretti (che vennero intervistati, in occasione della inaugurazione al Palazzetto Eucherio Sanvitale dal direttore di stadiotardini.it Gabriele Majo (clicca qui per vedere il video), assieme agli sponsor tecnici dell’evento, Claudia Oddi, autrice della Violetta d’Oro e della Violetta d’Argento, e GianMaria Cunial, della omonima casa vinicola di Traversetolo, fornitrice dei vini per la cena di gala).
La Giuria del Festival – composta dal regista Maurizio Scaparro, dal compositore Riccardo J. Moretti, dal direttore artistico della Sony ATV Roberto Mancinelli, dal docente di Storia e Critica del Cinema dell’ Università di Parma Michele Guerra e dal critico cinematografico della Gazzetta di Parma Filiberto Molossi – ha assegnato i premi ai seguenti film:
Il Grand Prix Violetta d’Oro – fiore simbolo di Parma, ma anche nome dell’eroina Verdiana più conosciuta e amata dal pubblico – assegnato per la a migliore colonna sonora è andato al giovane compositore australiano Stuart Hancock per il film Plants of Qatar dal sindaco di Parma Federico Pizzarrotti (che ha così ringraziato gli organizzatori del Premio: “Ci vuole coraggio per portare una iniziativa nuova a Parma in un contesto come questo. Ed è stata solo la prima edizione, ma sono convinto che ci caveremo soddisfazioni anche nelle prossime quattro. vista la qualità degli ospiti di caratura internazionale, è un’attrattiva per la cultura e il turismo parmigiano”.
La Violetta d’Argento per il miglior film è stata assegnata alla pellicola austriaca Abgestempelt (Timbrato) di Michael Rittmannsberg. Ha consegnato il premio l’Assessore alla Cultura del Comune di Parma Laura Ferraris.
La menzione d’onore al miglior interprete è arrisa all’attrice italiana Bianca Guaccero per il film Si può fare l’amore vestiti?
La menzione d’onore per la miglior fotografia è andata a 6 giorni sulla terra di Varo Venturi.
Il premio per il miglior cortometraggio è un ex-equo: Cantarella di Diego Dada e Amore a prima vista del regista inglese Mark Playne.
La menzione d’onore per la miglior SONG è andata al film americano Naked di Sean Robinson. Il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato al film marocchino Al Wassia (The Will) di Allal El Alaoui. Il Premio Speciale Spazio Cinema al film Extreme Jukebox di Alberto Bogo.
VIDEO E FOTOGALLERY A CURA DI MARCO REPETTI (TARTARUGA MULTIMEDIA)
1. LA CONSEGNA DELLA VIOLETTA D’ORO A STUART HANCOCK PER IL FILM “PLANTS OF QATAR”
2. INTERVENTO DEL SINDACO DI PARMA FEDERICO PIZZAROTTI
LA FOTOGALLERY
Fotogallery a cura di:
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI