Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Io non ho ancora capito quale sia il vero problema del Parma…
(Mauro “Morosky” Moroni) – Parma-Perugia 1-1: ennesimo mezzo passo falso, ultime 8 gare, 8 punti, 5 pareggi, 2 sconfitte (Cremona e Brescia) e la sola vittoria col Novara (pre Di Carlo perché, proprio al suo esordio in trasferta, ha strapazzato il Cittadella per 1-3 ). E’ arrivato anche quello che sarà un buen ritiro? (A Collecchio fino a venerdì prima di partire per Empoli dove si decideranno le sorti del nostro percorso nel senso che, una sconfitta aggraverebbe ulteriormente classifica, il morale e quant’altro…).
Io non ho ancora capito il vero problema del Parma: allenatore? giocatori? squadra non squadra? non coesa al 100 %? qualcuno rema contro? infortuni/assenze? Diciamo che l’insieme di queste componenti ha contribuito a risultati, pareggi, carenza in zona offensiva, prestazioni poco brillanti, approcci, atteggiamenti, mancanza di grinta e di cattiveria agonistica; quella “cattiveria agonistica” che ha dimostrato domenica “Albertone” Cerri, sansecondino doc, dal 2009 (già a 13 anni) nel vivaio dei crociati: da quando ha lasciato Parma, post fallimento, il bomber della bassa è passato per Lanciano, Cagliari, Spal, Pescara ed ora Perugia; non sarà certo Ibra, ma mi ha impressionato favorevolmente la sua crescita, sia tecnica, sia tattica, sia come modo di stare in campo, al servizio della squadra per la quale lotta come un leone, si sbatte, le prende e le dà, va su tutti i palloni e contrasti con una furia indomita, un vero gladiatore, forte, combattente e pericoloso. Nobile e non ipocrita il suo gesto, quello del ragazzo cresciuto sotto la Nord che lo ha visto esordire a 16 anni: ha alzato una mano, poi entrambe, ripetutamente verso tutto il suo stadio: un gesto di scusa, sincero, sentito e, assolutamente da ammirare, la gioia di aver fatto gol per la sua squadra, castrata e zittita dal dispiacere intimo di avere procurato un “torto” al suo Parma, ai suoi sette anni di settore giovanile sfociati sino ad arrivare, molto presto, in prima squadra: grazie Alberto, il gesto ti vale merito e grande stima, come giovane “uomo e come calciatore, ti auguro ulteriore crescita e numerosi successi sportivi e professionali.
Tiro o non tiro? Ritiro! La solita forma pseudo punitiva, una sorta di raggruppamento collegiale, si tenta di far quadrato, di tirar fuori energie rinnovate, di confrontarsi a quattr’occhi, giocatori, tecnico e dirigenza: si deve uscire da questa impasse, status negativo, prima che la classifica cominci a “puzzare”: per ora siamo sesti in mezzo al folto gruppo che, dal Pescara (34 punti, undicesimo) in su cerca il piazzamento nei Play Off.
Sono arci-convinto (per quanto non mi piacciano né il gioco né alcuni dei suoi rigidi dettami tattici) che non sia solo colpa del mister:
• Al di la delle eventuali sue lacune, tattiche, di esperienza, di carisma, di avere o meno sempre il polso ed il termometro dello spogliatoio, tutto ciò premesso, in campo, comunque, vanno i giocatori che non sempre corrono, lottano, tirano fuori, sbagliano passaggi, che non mordono l’erba, che fanno il solo compitino, che tirano indietro la gamba, ecc. ecc ma che, comunque cercano di impegnarsi.
• Io, da sempre, sono contro i cambi dell’allenatore, mister scelto nel 2016 e già rinnovato fino al 2019: o i giocatori non lo seguono o non ci mettono gamba e palle …., poi, come in tutte le cose umane e terrene, si fanno sbagli, io, tu, voi, noi ma pure loro, gli addetti ai lavori, l’acquisto mezzo bidone, il giocatore mezzo finito, quello infortunato, quello in fase di recupero, quello che cerca il contratto finale di carriera, il mister che non cambia modalità, il singolo egoista che antepone il successo personale a dispetto di quello della squadra; diciamo che noi appassionati e tifosi, abituati con bocca e palato buono, dalla “precedente, ormai vecchia Serie A”, siamo arrivati in due anni alla Cadetteria e, nonostante le ambigue e diverse affermazioni dei dirigenti preposti, vogliamo la serie A (anche sulla base delle due mezze campagne acquisti estate 2017 ed inverno 2018): vogliamo la Serie A e, giusto o sbagliato, ci siamo creati aspettative, per ora non corrisposte.
• Spero che il ritiro e qualche strigliata dall’alto facciano entrare nella testa di chi entra nello spogliatoio, ne esce e va in campo, che non si può continuare con questa pena, penuria e penitenza: vogliamo impegno, decisione, grinta, corsa, lotta e velocità: alla moviola si giocava 40 anni fa, ora bisogna pedalare e muoversi alla svelta in campo altrimenti non la vedi mai.
• Tra le cose positive: le prestazioni di Scavone, Barillà, Ciciretti e Ceravolo al secondo gol consecutiv ), il pubblico che incita, applaude, inneggia cori, fischia e chiama i protagonisti ad un faccia a faccia col Capitano sotto la Curva.
Da Collecchio non trapela nulla, speriamo che si risolvano i problemi con la collaborazione ed il massimo impegno di tutti.
Un cordiale saluto, con immutata passione sportiva ed ironia, (anche da Davide Romano “in vasca” con Daniele Faggiano)
Mauro “Morosky” Moroni
sabato facciamo il colpo gobbo.
forse per caso ma porteremo a casa 3 punti!
La società puntava e tuttora punta alla promozione. Ha investito, scegliendo di ingaggiare tanti nuovi giocatori in estate ed al mercato di riparazione. Quasi tutti hanno reso meno di quanto ci si aspettasse. L’oggetto della discussione dovrebbe essere perciò:
La scelta degli acquisti, seguendo le indicazioni dell’allenatore, perché non ha prodotto i risultati attesi ?
Si e’ sbagliato a comprare o a gestire i giocatori ?
Questo perché è impossibile che tanti giocatori improvvisamente, una volta arrivati a Parma, rendano in blocco molto meno che nel loro recente passato. Anche considerando che qualcuno aveva avuto problemi fisici, il loro numero e’ inspiegabilmente alto.
Sideriankuskyi la vuoi capire che buona
parte dei giocatori si sono
AMMUTINATI?
Quando capirai questo, tante cose
a cui ora non sai dare una risposta
plausibile ti saranno chiare e limpide
come acqua di fonte.
L’ho detto e lo ripeto, nello spogliatoio
ci vuole un nuovo acquisto.
UN FIGLIO DI BUONA DONNA o se
preferite UN FIGLIO DI PUTTANA che in
questo caso sarebbe per noi come
UN ANGELO VENDICATOR che
metta tutti in riga questi
MGIPANETRDIMENTO
Il barile colmo di pus
È SALTTO
La pazienza
È FINITA! ! ! ! ! ! ! !
Fateli lavorare in settimana nei campi
Impossibile. Se si fossero ammutinati e non rispettassero le disposizioni dell’allenatore, la classifica sarebbe migliore
D’accordo con te. Aggiungiamo che se si cambia il mister o contratto fino a fine anno o un top (che non viene)
Morosky ficcatelo
bene in testa
A FUOCO
I giocatori si sono
AMMUTINATI
A.M.M.U.T.i.N.A.T.I.
At capì?
Traduzione
( hai capito?)
Cosa deve fare D’Aversa
per essete esonerato?
Non deve fare niente.
e infatti……è quello
che sta facendo
cosa vuoi che sia che c’e’ chi non sa neanche dove e contro chi giochiamo
Salutom rosina……… il colpo lo prenderemo noi sabato sera a vedere la classifica…..
E da sabato sera cominceremo ad interessarci delle squadre che sono dietro a noi ma la,società è contenta così.
Per favore basta con la storia dell’approccio, della determinazione, della maglietta sudata e via cantando…il Parma non ha uno straccio di gioco, 4 dietro fermi con qualche rara sortita di Gazzolo creano inferiorità numerica a centrocampo dove si decidono le partite, il centrocampo fa la differenza e noi giocando a tre con 2 guastatori ed 1 solo costruttore di gioco (si fa per dire) siamo sempre in difficoltà…il tecnico deve osare di più è troppo difensivista, manca di esperienza è solo fortunato (vedi Pordenone) e speriamo solo in questo…la speransa di mel vestì…ah dimenticavo con l’Empoli mancherà Scavone, per me il migliore del centrocampo la vedo durissima ma tanto il mister/staff lo difendono e ti credo ha un contratto fino al 2019 e già pagano apolloni ed il suo staff, posso capirli , per cui stiamo sereni ce lo beviamo comunque solo una waterloo può farlo esonerare.
Domando a chi lo difende ancora come mai fior di giocatori come scaglia dezi di gaudio etc qui si imbrocchiscono tutti, a me viene il dubbio che gli si chieda troppo di rientrare e di coprire spompandoli.
E’ un vero peccato perchè con un cambio di rotta ce la possiamo ancora giocare….vedremo…
Forza Parma
È da molto che continuo a chiedere..ma nessuno risponde. Tralasciando quest’ anno..che penso ormai sia andato (salvo miracoli calcistici) come pensate possa essere la prossima stagione!? Veleggeremo in b o ripunteremo alla A.? Chiedo a chi più ne sa di me.. perché quest’ anno sono stati spesi tanti soldi…è male!
Manuel ti rispondo
D’Aversa ha il contratto anche
per il prossimo anno per cui
con lui in panca,
sara l’anno del
FALLIMENTO
Difficilmente si punterà alla A in questo modo. All’ammiraglio piace comprare e per comprare occorre vendere e chi hai pagato caro ora vale poco.
Fatti i conti tu stesso.
Ti rispondo pure io, in modo diverso:
innanzitutto siamo ancora in alto mare, mancano 16 partite,
faremo i play off e vedremo con quale risultato finale….
..
a mio avviso, dei soldi spesi, solo un paio di giocatori non hanno dato corresponsione con le prestazioni rispetto a quanto ci si aspettasse e, nell’insieme di squadra, per ora, non sono stati ottenuti i risultati ..
di gioco
di prestazioni
di gol
e di classifica ( almeno 6/7 punti in + dovevano esserci ma…comodi comodi senza andare tanto a ravanare nel cassetto dei ricordi ……
2 TERNANA
2 CESENA
2 BRESCIA 1+1
2 SALERNIATANA
1 PESCARA
1 EMPOLI
1 FROSINONE
2 SPEZIA
….. …………. sarebbero 13 punti semibuttati via….con 7 /8 punti in + saremmo nei primi due posti —–
ma, sul patrimonio punti ed occasioni dilapidati ….non si torna indietro….quelli la sono andati …bisogna necessariamente prendere i prossimi …il + possibile..
Che per altro..ho letto che la Cina sta imponendo nuovamente delle ristrizioni economiche per l’estero.
Simpatico velenoso:)
Parliamoci chiaro.
Noi abbiamo due frecce
Una l’abbiamo scoccata quest’anno
La prossima freccia la scoccheremo il prossimo anno.
Purtroppo l’arciere D’Aversa È CIECO
e la freccia è stata scagliata verso le stelle.
e infatti quest’anno la nostra stagione
sta andando a puttana.
Speriamo che la prossima freccia
che verrà scagliata il prossimo anno
la scagli un altro arciere non cieco.
perché se sbaglieremo anche quella
freccia che sara l’ultima e poi
non ne avremo più. sarà
FALLIMENTO SICURO
Se il prossimo anno
rimarrà D’Aversa mi sa
tanto che il Parma avrà
meno abbonamenti del
SALSOMAGGIORE Calcio
che gioca in eccellenza.
Sono convinto di una cosa. La proprietà ha già decIso. Via Carra e ua DAversa a giugno. Anche se centrassero i playoff. L’unica chance per rimanere sarebbe la promozione in A…. su cui la società ha ampiamente investito e vero obiettivo (la storia dei playoff e della doppia neopromossa è solo fuffa ad uso e consumo dei giornalisti). Solo un tracollo e l’uscita dalla zona playoff porterebbero ad un esonero del mister prima di giugno. Sembra che sia già stato contattato Mandorlini.
Per Faggiano credo la cosa sia diversa. Ha fatto ottimi acquisti… È DAversa ad aver gestiti male i giocatori….Ed adesso li ha tutti contro…. Ed il ritiro non servirà a nulla
Ci tengo a sottolineare una cosa. …. A proposito del codice di Hammurrabi. ….. Apolloni, grande giocatore e bandiera del Parma è stato esonerato per molto meno. Il mediocre e mercenario Daversa ancora lo teniamo…. continuiamo a dargli possibilità. … Non è giusto…. VIVA GIGI!!!!!
Se mandano via d aversa,iltima chiamata ad empoli,chi dubentra di prende una patata bollente,wuesta piazza pretende. La serie a,sara in grado de canio vone sembra,a rivoltarla vome un calzino?
IL NOSTRO AMATO D’AVERSA NON VERRA’ ESONERATO.
Per il semplice fatto che i soldi sono finiti.
il famoso budjet di ottobre è stato interamente “utilizzato”
con l’acquisto dei SELFISTI e TRONISTI.
(grazie Faggiano).
Se non lo avete ancora capito vi consiglio un corso
accelerato di “scanterina”…….
…e anche di inglese…budget
Buongiorno a tutti,
mi permetto di dire la mia ( piccola ma sincera ):
la società non ha dichiarato apertamente la A per tutelarsi, per non dare ancor più aspettative oltre a quelle che abbiamo tutti gìà da due anni, dalla Serie D..Serie C, ora Serie B….e tutti, scrivo TUTTI VORREMMO IL TRIPLO SALTO.
A mio avviso, a questo punto, alla luce dei risultati anche del turno scorso, RITENGO CHE NON SIA ANCORA PERSO NULLA e che si possa, D’Aversa o non D’Aversa, rientrare nel lotto delle prime 4, su questo ne ho una CERTEZZA ASSOLUTA, non dettata da razionale concretezza ma, dal fatto che abbiamo giocatori in rosa che ESPLODERANNO NEL BREVE TERMINE..
segue
I GIOCATORI CI SONO , nessuno di quelli bravi ieri, in altre squadre, è diventato balordo oggi, qui da noi…
CERAVOLO, CICIRETTI, DI GAUDIO, DA CRUZ E pure il tanto bistrattato DEZI ( se si sbloccherà ) CI DARANNO UN GROSSA MANO a riprendere la via dei primi 4 posti …cosa che avevo detto a luglio, auspicandola con assoluta ed immutata certezza ….
..
il percorso non è stato facile, anzi, molto tortuoso ed incostante ma, nonostante tutto siamo al sesto posto, a 9 punti dalle prime ma ..SOLO AD UN PUNTO DALLA QUARTA POLTRONA ..che è il nostro attuale reale obiettivo, questo perchè, almeno un paio di quelle davanto, per ora, sono, anzi, sembrano + forti preparate e continue…
segue
questa tua pervicacia mi confonde,ancora dopa vinitsez partidi parlema di giocatori bravi ? ,bravi da sesto posto si
Un allenatore valido
non prenderebbe mai
una squadra con giocatori
scelti da altri, oltre la metà
del campionato.
I giocatori ammutinati
devono mettersi
il cuore in pace.
D’Aversa rimarrà fino alla fine
del campionato dove poi
verrà fatta piazza pulita,
tabula rasa
secondo le indicazioni
del nuovo mister.
Ora arriverebbe un
allenatore mediocre che
nessuno vuole
che potrebbe far peggio
di D’Aversa e alla fine
del campionato potremmo
rimpiangere addirittura
D’Aversa e inoltre
a libro paga avremmo
dopo Apolloni anche
D’Aversa e il nuovo allenatore.
NE AVREMMO DA PAGARE 3.
Quest’anno ormai è andato,
serve gia’ scegliere
il futuro tecnico il quale
sapendo che sarà
dall ‘inizio del prossimo
campionato il nuovo
allenatore del Parma
potra’ per televisione
visionare il Parma e
scegliere poi nel mercato estivo
chi tenere e chi mandare via.
Verrà Guidolin?
Bene bisogna allertarlo subito.
L’importante quest’anno
è salvare la categoria.
Sinceramente però
non riesco a capire
chi ha avuto l’idea
BALORDISSIMA che più
BALORDA NON SI PUO’
un paio dimesi fa’,
di prolungare il contratto
di un altr’anno a D’Aversa
comre se in società
avessero paura che
questo tecnico
più che mediocre
si accasasse
da un altra parte.
Tra VENTURA e D’AVERSA
è una bella gara
nel scegliere il peggiore
allenatore d’Europa.
Ora la società ha
le mani legate.
Non possiamo
il prossimo anno
non andare in A.
E SBAGLIARE LA SCELTA
DELL’ ALLENATORE.
Sarebbe la fine delle
ambizioni del Parma.
Con le nuove restrizioni
cinesi se fallissimo
il prossimo anno
la serie A, l’anno dopo
o
FALLIREMMO
oppure le
ambizioni del Parma
verremmo ridimensionate
IN MODO DRASTICI
e lotteremmo sempre
e soloper non retrocedere
in serie C.
Gara ultra decisiva sarà domenica…
senza gioco, senza continuità, senza dei grossi segni di riscossa, con un ritiro in atto, ripeto, D AVERSA O NON D AVERSA….ad Empoli si dovrà cercare SOLO LA VITTORIA…
….sulla difesa metto la mano sul fuoco…
sull’attacco metterei l’altra mano..
spero proprio di non rimanere MUZIO SCEMO…
senza entrambe le suddette…
il centrocampo, come ha rilevato qualcuno pure qui sopra, è il reparto vulnerabile della squadra….
abbiamo corsa peso e centimetri ( sabato però dovremo fare a meno di Manuel SCAVONE ) ma meno tecnica rispetto al necessario….LA QUALITà SERVE E SERVIRA’ SEMPRE…
la sola fase di interdizione e rottura va bene per chi deve solo salvarsi …per chi deve galleggiare nella pancia della classifica…
chi vuole lottare per salire …deve avere PIEDI BUONI…
GENTE CHE VEDE IL TAGLIO….L IMBUCATA…LA GIOCATA SOPRAFFINA TRA LE LINEE ..CHE SALTA L’UOMO E CREA SUPERIORITà NUMERICA e non solo corsa o densità in mezzo…
vedasi ZAJC, CASTAGNETTI, KRUNIC, NINKOVIC…guarda caso giocano tutti nella capolista Empoli …
IO CI CREDO MA BISOGNA CAMBIARE RITMO, REGISTRO E TESTA….si deve giocare per vincere….NON PER NON PERDERE….
SI DEVE VINCERE….e dimostrare, nel contempo, di avere le palle e le capacità psico fisiche per fare un gran GIRONE DI RITORNO,
con quale staff tecnico non mi interessa +…
io tengo il Parma …e voglio vedere giocare una squadra con la grinta, la tecnica, la forza e le palle …
chi non le ha …stia negli spogliatoi…cavolo
morosky
A Empoli subito dentro Ciciretti e Ceravolo.
DAL PRIMO MINUTO.
Calajo’ domenica mi ha fatto vomitare
MAI HO VISTO IN VITA MIA
UN GIOCATORE GIOCARE COSÌ MALE.
Sembra un mediocre pensionato
nei tornei estivi di coppa dei bar.
Giochiamo in 10 piuttosto che con lui.
Gazzola mi ha deluso profondamente
Da quando c’è lui la difesa
BALLA
Uno dei peggiori in campo con
INSIGNE sempre e sottolineo SEMPRE
tra i peggiori in campo.
ORMAI IN MODO CRONICO
VERAMENTE INGUARDABILE.
A vederlo giocare ( si fa per dire)
ti viene istintivo stracciare l’abbonamento.
Va tenuto a marcire in panchina
sempre e a fine stagione restituiamolo
pure al mittente per la bidonata fattaci.
PER L’AMOR DI DIO diamolo via
Questi 3 giocatori
NON SONO DA PARMA.
Cari tifosi del Parma, buongiorno.
Per i curiosi, questo link https://www.wikiart.org/en/douglas-abdell contiene miei lavori.
Ci sono delle opere in lingue diverse.
Saluti
Douglas
Douglas
I have read that “Yad” means hand in jewish and that it is a tool to read the Torah. what about your serie of jobs ending with …yad
thanks for your answer
Dear Luca ,
I created a language called ” Phoenaes ” which function is to respond phoentically to describe phoenetically my sculptures . Yads are one series that I made , then come the Kryads ,another series , then Aekyads . My work has nothing to do with Jewish language or their religion . In the wiki you see Phoenician , Punic and Arabic written . I consider my ancestors to be Phoenician ( from my Fathers side ) and Etruscan from my Mothers side ( Cassio Parmense ) ..
during today I will scan a book of my poems published several years ago called ” Kryad Poems ” and send it to tou by email …
Thank You for your interest in my work ,
Best Regards
Douglas
Dear Douglas,
thanks for your explication. Materia that match phonetic, interesting.
I’ll read your poems
thanks a lot
Luca
Grande Douglass
a centrocampo ci distruggeranno…
Tanto come le altre squadre, magari prevalessero in mezzo solo le prime in classifica
Ho guardato le pagelle da metà dicembre in poi ed INSIGNE è sempre stato insufficiente, sempre tra i peggiori in campo.
Oltre a Di Gaudio che non mi piace per niente, Baraye sembra
non gradire il ruolo di riserva ma coccobello, se quando ti mettevano in campo facevi vedere quello di cui eri capace, forse avresti giocato di più ma ora hai perso il treno o meglio hai preso il treno sbagliato, quello che a fine campionato ti porterà in C.
Scusami Moro, ma se uno insiste sempre con lo stesso modulo e vede che non funziona non sarà anche colpa sua? Questa squadra è da 4-2-3-1, non 4-3-3.
Concordo, avevo anche io già scritto in passato questa cosa. Siamo pieni zeppi di esterni e trequartisti mentre i centrali di centrocampo sono pochi (soprattutto adesso) e di qualità inferiore rispetto a quella media della squadra. Dovremmo imparare a far girare la manovra di più attraverso le fasce o tramite passaggi diretti filtranti senza fare il solito e lento giro palla. Il 4-4-2 o il 4-2-3-1 (che poi sono molto simili) ci potrebbero aiutare oltre che ovviamente correre di più e giocare con più fame e cattiveria agonistica rispetto le ultime trasferte disastrose.
Sempre e solo forza Parma
grande sofferenza ma 1-0 a ns. favore!
il campionato sarà mantenuto vivo.l
Non vorrei che si vincesse per qualche episodio favorevole, come contro il Novara ( gollonzo ed espulsione con conseguente rigore), continuando a nascondere la polvere sotto il tappeto
Ne riparleremo dopo la resurrezione …
a maggio, CON D’AVERSA O SENZA D’AVERSA ….NE RIPARLEREMO
squadra da primi 4 posti …
fiducia incontrastata al gruppo….
il mister che si dia una mossa cercando di TIRARE FUORI IL MEGLIO DA TUTTI ……AL 18 MAGGIO TIREREMO E TIRERANNO LE SOMME ….
…
PRIMI 4 POSTI ALLA NOSTRA PORTATA…
parola di morosky
Leggo che il ritiro è già finito…. solo due giorni praticamente. ….
TRE …da domenica sera a mercoled
Se sabato non si vince saremo a metà classifica.
Ma con la squadra che abboaimo
con il tecnico che abbiamo…..pardon che non abbiamo
Con una difesa che si sta gruvierizzando
Con un centrocampo ridicolo
Con un attacco tra i piu scarsi dellabB
Contro una squadra che nelle ultime 5 partite ha fatto
5 vittorie
Contro l’attacco stellare Caputo- Donnarumma
Per vincere ci vorrebbe un miracolo divino tipo
MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEL VINO
per cui
Preparatevi all’ennesima umiliazione.
Verrà anche il tempo dei prossimi abbonamenti……
LUI aveva moltiplicato PANI e PESCI , per il VINO, a moltiplicarlo ci pensano già i CANTINONI ….
…
illore tempo, avevano iniziato questa diffusa ed interessante pratica pure gli ANTICHI ROMANI, che si godean la vita, mollemente adagiati su comodi divani ( POLTRONE & SOFA’ ) circondati da stupende ancelle seminude, otri di vino e tanto fumo …
il famoso trio BACCO, VENERE e TABACCO che tanto va di moda pure ai giorni nostri…
Appunto MOROSKY moltiplicare il vino e’ ancora più difficile perché neanche Dio c’è riuscito quindi pensa che miracolo il Parma dovrebbe fare ad Empoli.
Scusi Moroni secondo lei, sensazione personale, c’è una fiducia effettiva, una fiducia dettata dal fatto che non c’era pronto un sostituto pensando di battere il perugia, o magari è stato bloccato qualcuno ma si preferisce non cambiare prima di empoli?
Ad organico completo il quarto posto non è impossibile neppure secondo me, ma in un modo o nell’altro i giocatori vanno responsabilizzati. Sabato il primo tempo non era stato negativo potevamo anche andare in vantaggio, la squadra sembrava messa bene in campo poi son rientrati in campo degli zombie ed è arrivato lo 0-1
Sul tema allenatore preferirei glissare, a me il non gioco di squadra non soddisfa, se facciamo cose anche buone è solo frutto degli spunti isolati dei singoli !!
La gestione del timoniere, da parte della società, è legata a tanti fattori, ci sono soldi e contratti in ballo, non tanti allenatori disponibili ( e all’altezza ) in giro …e mancano, con Empoli, 16 gare…
ci sarebbe tempo per l’una e per l’altra cosa ..
MA SONO DECISIONI IMPORTANTI E GRAVI, OLTRE CHE COSTOSE, CHE, GIUSTAMENTE, SONO A CARICO DELLA SOCIETA’…
…io vorrei vedere una squadra aggressiva, sempre in pressing, veloce e pimpante…che giocasse palla a terra …
…non voglio vedere Frattali rilanciare sempre dalla tettoia coperta della Tribuna Est…da palla in possesso si va , SEMPRE, in PALLA PERSA ..
..
io vorrei vedere, in fase di corner o punizioni altrui, che si tenessero due uomini alti sulla linea del centrocampo…uno a destra e uno a sinistra….
DA CRUZ …INSIGNE. …DI GAUDIO …ciciretti …o comumque due di quelli piccoletti e veloci ..che sono in campo…
…
gli avversari sarebbero costretti a mantenere 3 difensori contro 2 dei nostri NON FIDANDOSI A LASCIARE UNO CONTRO UNO ,,,
..
della fase difensiva, nella ns. area…cosa ne faccio di INSIGNE e DI GAUDIO , per colpire di testa ???
..preferisco averli al fronte….e vedrete che tre degli altri staranno indietro e non sarebbero quindi nella ns area ….
non sarà mica una roba da coverciano questa !!!
Tattica di Crujff attuato ad inizi anni ‘90 nel Barcellona quanfo lui era allenatore. 3 attaccanti che non dovevano tornare mai,cosi i 3 -4 difensori avversari difficilmente andavano a colpire di testa.
Ottima intuizione,se fosse solo quella…
Giustamente sono andati a pranzo alla trattoria il curvone siamo fantozziani
se si vince ha EMPOLI si lotta per il primo posto, pochi bali. dai che vinciamo.I conti si fanno alla fine, sperema nella belva ,chi vivrà vedrà. FORZA CROCIATI.(tutti ha EMPOLI)
Mi sa che alla fine conteremo le acca di troppo ,a sema mis be
fis ci …at si terribil …an tles passer gnan l’aria ti an ??
o at piaszeva di pù sa meteva …han ????
Morosky ma parla in italiano altrimenti se proprio npn ce la fai traduci. Il sito non è visto solo a Parma.
E’ una mancanza di rispetto verso chi non sa il dialetto. È un atto di presunzione provinciale.
Pensa,a quel povero Duglas che a malapena capisce l’italiano dover leggerti in dialetto.
RAGIONA
Scusa lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole
ma stai tranquillo che hai un presidente che parla in cinese lo traducono in inglese e poi in italiano ,al me perla ad rispet chilu’ mo scantot
Le cose scritte in dialetto, in questo caso, non c’entrano con le vicende del ParmaCalcio1913 e quindi, essendo piccole repliche personali tra commentatori, non fanno testo ed io, se permetti, con Jdm, a tete a tete scrivo come mi pare…
non dare lezioni, non richieste, al sottoscritto: con Douglas ci scriviamo anche via mail e ti assicuro che ci capiamo …
..
e ricordati che, quando vai all’estero sei tu che devi saperti sbrigare nella lingua locale…
rammenta pure che…quando devo comunicare qualcosa…..lo scrivo in un italiano …quasi leggibile, giusto perchè lo possano leggere tutti coloro interessati ..
grazie velenoso …fa iil bravo ..
moro
Dai Moro non arrampicarti sugli specchi. dai scrivi in dialetto tutto quello che vuoi ma metti per lo meno la,traduzione Chiedo troppo?
chi sarisol l’ex perugia ?
Dezi …
no a dzeva han …..
velenoso ma non sei di parma ?
Siamo in mano all’onnipotente DS esattamente come tre anni fa.
E sappiamo tutti come è finita.
Io più che di sabato mi preoccupo del futuro prossimo, qua si rischia un nuovo flop. Sarebbe veramente da mandarini.. ah ops no non lo posso dire più.
al sior cal ne capisa mia al dialett l’è ed Sels
pu facil ed scipio’
Secondo voi chi sarà il sostituto più probabile di d’aversa che spero arrivi lunedì?
Il sostituto di D’Aversa è…….. D’Aversa.
Non ce ne disfacciamo più
Come pensavo la società ha deciso il ritiro per evitare di aumentare le lamentele dei tifosi, ieri tutti a casa tanto ormai il peggio è passato…
Sabato a empoli verremo asfaltati e ci diranno che comunque siamo ancora nei play off che d’aversa è confermato e che siamo una grande famiglia….
La mia protesta sarebbe quella di dire a bimbo minkia carra e al comandante FAGGIANO che adesso il parma se lo guarderanno da soli, ma purtroppo poi l’amore per questa maglia è troppo grande….
Andate a casa subito, vi state scavando la fossa……….
sabato così.
frattali
iacoponi gagliolo dicesare gazzola
munari vacca dezi
ciciretti ceravolo da cruz
dopo l’ 1-0 per noi (da cruz)
dentro Siligardi per Ciciretti
poi doppio cambio dentro Mazzocchi per Ceravolo e Lucarelli per Dicesare passando al 3-5-2
e 3 punti in cascina!
AL Bano ma Siligardi è già in…… Giappone
per me ne fa ancora una e darà il massimo per aggiungere qualche soldino all’ ingaggio prossimo.
Faggiano deve avere il malocchio
Anche Puskas che ha,segnato subito tre gol era stato accostato al Parma nell’ultimo mercato e poi…..aria fritta.
Dobbiamo dire che,Faggiano ha un fiuto per gli attaccanti veramente unico che non ha nessuno ma poi. contattati questi per una forma presumo di malocchio …… gli sfuggono tutti
COME ANGUILLE IN MANO.
Sono 4 i gol
Io non so come a marzo si possa ancora vaneggiare a proposito di Dezi, ma hai bevuto?
in alternativa sabato rimarrebbe solo Barillà per quella casella visto l’ indisponibilità di Scozzarella e Scavone.
Dezi sarà la sorpresa di primavera. vedrai vedrai.
Il male del Parma è sua maestà Faggiano.
Si torna indietro di tre anni….stessa storia…..
quanto meno il precedente ne sapeva di calcio.
E a Parma si vedeva gioco e tecnica.
Questo qua non sa nemmeno riconoscere
una punta da un difensore.
Siamo circondanti da degli incompetenti….
e gran parte dei tifosi li difendono pure.
Siamo allo sbando….ed è solo l’inizio……
Dai speriamo di perdere a Empoli solo 2-0 e di non subire una goleada perdendo la faccia e la dignità e regalando ai reggiani un sorriso a trentadue denti.
Il Palermo a Empoli ne ha presi quattro ed era…la migliore difesa
Questi giocatori con questo allenatore sono da
decimo – undicesimo posto.
Avessimo avuto un altro tecnico e un D.S. senza MALOCCHIO forse avremmo ancora qualche speranza ma così l’unica cosa da fare è SUBIRE CON SANTA PAZIENZA.
Dai è già una vittoria salvare la categoria.
Poi a giugno TABULA RASA
Chi pensa ancora alla serie A dovrebbe farsi ricoverare in un centro idoneo per la cura della psiche.
AVREBBE DIRITTO anche al ricovero “sine die”
Notare, quando gioca Dezi non si vince mai.
Se va bene si pareggia.
Basta guardare le formazioni quando
abbiamo perso o.pareggiato.
Lui c’è sempre.
IMMANCABILMENTE
Quando si vince lui non c’è quasi mai.
IMMANCABILMENTE
Come spieghiamo questo caro Morosky?
Coincidenze?
malocchi?
mancanza di benedizione da parte del
VESCOVO?
Se pensi ancora alla A, poi…… ti vengo a trovare.
Dicono che lo psichiatra sia molto bravo.
Penso ai primi 4 posti ( uno qualsiasi mi va bene, per ora )
certo, ne riparleremo a fine marzo …poi + avanti ed infine al 18 maggio..chi vivrà …vedrà…
non si può solo criticare ma anche costruire, ogni tanto..
in ogni campionato ci sono 2/3 squadre che marciano a ritmo spedito e altre che arrancano nonostante i progetti, le ambizioni e le aspettative d’agosto..
io continuo a crederci …
oltre alla matematica c’è la primavera …mezzo febbraio oltre a
marzo aprile maggio
vedrai come fioriranno le piante…
La punta è per faggiano come il centrocampista per Minotti. Un qualcosa di irraggiungibile.
Con Dezi abbiamo vinto solo le prime due. Poi il filotto buono di ottobre/novembre è coinciso con la rottamazione di Dezi e Siligardi, due bidoni epocali. Su Siligardi però non se ne può uscire con una scrollata di spalle. Qualcuno mi spiega chi lo ha preso e perchè??????
Lo ha preso Faggiano perchè è o / era ???
un buon giocatore: mi sembra palese;
fa parte del lotto, con altri 1/2 che non hanno reso nè inciso ..purtroppo …non sempre le ciambelle riescono col buco..
e, visto che si sono cumulati + fattori negativi, anche questo
( acquisizione ingaggio contratto mancata resa ) ha comportato una serie di conseguenze: cioè tutte quelle che sappiamo già…
inutile ribadirle…
..
oggetto: risurrezione ad Empoli
nick: morosky
pw: Dacruz1997
pin: tirerinporta
Mi sembra molto semplicistico liquidare la cosa così scusami se mi permetto. Queste scelte sbagliate hanno provocato conseguenze negative che stiamo pagando. Su Siligardi ti aggiungo anche che se lo avessero cacciato prima del 31 forse al suo posto si sarebbe potuto prendere qualcuno di utile. Quindi non solo è stato preso uno balordo, ma è anche stato ceduto fuori tempo massimo. Dezi poi è palese il fatto che non serve (a parte postare video sui social), è monopiede, se lo togli dalla sua mattonella non sa fare nulla, non ha nemmeno grinta. Altro errore madornale. Quindi ok D’Aversa da cacciare, ma faggiano a ruota.
Poi il lotto è un pò più ampio di 1/2. Dezi, Siligardi, Di Gaudio, Ceravolo (preso rotto), Barillà. Io ne conto 5…che dovevano essere titolari. Su 11 è mezza squadra…
Rispetto il tuo parere Davide…
ci mancherebbe …
sai una cosa ?
mi sembra, questo del Parma, il periodo similare a ciò che succedeva all’inter un 20/25 anni fa …
prendeva giocatori bravi che, una volta arrivati ad Appinao Gentile, svanivano nel nulla e si imbolsivano come cavalli zoppi …
di contro, cedeva giocatori di media-BUONA levatura, che non avevano reso e, di colpo, in altre squadre diventavano fenomeni, titolari inamovibili….NAZIONALI
PIRLO, SEEEDORF, ROBERTO CARLOS, CANNAVARO ..quelli che ricordo con maggior piacere misto ad incazzatura…
e qui mi sembra che stia succedendo la stessa cosa….altrove giocavano bene mentre qui SEMBRANO DELLE PIPPE INGUARDABILI …
cosa vuoi che ti dica..?
Sul fatto che Siligardi diventi un nazionale ho parecchi dubbi..così come ho dubbi sulla reale qualità degli acquisti. Barillà e Scozzarella vengono da un Trapani retrocesso, Siligardi io sinceramente non ho mai capito che ruolo abbia e che giocatore sia, anche in estate e l’ho scritto più volte ero molto molto scettico sul suo acquisto. In B vinci con un attacco atomico e noi abbiamo puntato su Calaiò, Siligardi, Baraye e DI Gaudio che in 4 non arriveranno a fare 8 goal. Mi dispiace ma prima di D’aversa il colpevole è Faggiano.
morosky
paragonare l’Inter di 20/25 anni fa al Parma di oggi.
è come paragonare la Belen alla Mazzamauro….
stessa cosa….
Continua pure a difendere Faggiano ad oltranza….
Ma i fatti sono ben chiari a tutti.
ma scusate ..prima di replicare a vanvera leggete bene cavolo:
ho detto che assomiglia il periodo …altrove hanno giocato bene e qui si sono involuti …..
è una similitudine, nessuno andrà in nazionale nè alla Champions League…
..
vedere ieri sera giocare REAL-PSG era uno spettacolo per gli occhi e per coloro che apprezzano il calcio …
la differenza tra i i buoni buoni delle grandi squadre e quelli che sono da noi…..sono ingigantite a dismisura ….
FAGGIANO avrà pure lui le sue colpe ma…..se 3 su 4 non buttano bene ….è come stappare una bottiglia pregiata che sa di tappo …chi la compra …dentro non c’è
D’Aversa sicuramente ha fatto precise richieste a Faggiano, il quale ha cercato di mettergli a disposizione, per quanto gli e’ riuscito, i calciatori indicati per primi o altri dello stesso livello. Il tutto nei limiti del budget deciso dalla societa’.
Poi le cose non hanno funzionato al meglio.
Io penso che la rigidita’ dell’impostazione tattica di D’Aversa abbia contribuito piu’ delle assenze per infortuni vari a zavorrare il Parma. L’unica volta che c’e’ stata una variazione, Parma-Novara, il cosi’ vituperato Siligardi ha giocato bene. Le tante variazioni nella rosa ad ogni finestra di mercato rendono impossibile la formazione dell’ ossatura o zoccolo duro. Che non necessariamente e’ costituito solo da chi gioca 90 minuti. A livello tattico alcuni giocatori “specialisti” sono utilissimi . Diversi giocatori che erano in rosa potevano esserlo. Ricordate come si comporto’ Ranieri con Morfeo ? Lo fece sentire importante anche se non partiva spesso titolare e lo fece rendere al meglio
Siberianhusky vale anche per te…..
Ranieri = D’Aversa
Morfeo = a Ciciretti e i selfisti…..
Ti consiglio di cambiare spacciatore…..
L’analfabetismo funzionale sta diventando un problema diffuso
Sono dei raffronti per fare capire il concetto cavolo…..ribadisco ….similitudini …
nessuno paragona Inter e Parma
nessuno paragona Ranieri e D’Aversa
nessuno paragona gli altri a questi …
bisogna andare + a fondo …
..
NON ABBIAMO GIOCO : OK, E’ VERO !!
ha colpa d’aversa se Nocciolini ha sbagliato il rigore con l’Empoli
ABBIAMO UN GIRO PALLA LENTO E MOVIOLESCO, vero !!
ha colpa D’Aversa se Gazzola ha calciato alto sullo zero a zero ?
NON ABBIAMO SCKEMI , NON ABBIAMO UNA FASE OFFENSIVA VELOCE E FICCANTE, vero ?
….non ha colpa d’aversa se gli sono mancati CERAVOLO PER 4 MESI e CALAIO X SETTE GARE …gare nelle quali abbiamo fatto 5 pareggi 2 sconfitte ed una vittoria..
LE COLPE SONO DI TUTTI …dal Direttore in giù ma, SOPRATTUTTO DI CHI VA IN CAMPO ….
di chi non corre
di chi non tira
di chi non pressa
di chi fa il buco
di chi si lascia anticipare
e di chi non ci mette la gamba, la rabbia e la ferocia agonistica..
POI HANNO COLPE TUTTI GLI ALTRI MA TANTE E TROPPE SONO QUELLE DEI GIOCATORI …
punto a capo…
I giocatori hanno la loro parte di colpe. Ma sono sempre stati diligenti a seguire le disposizioni del tecnico. A centrocampo si trovano quasi sempre in inferiorità numerica, in attacco non hanno la velocità e la tecnica per la circolazione palla che vuole D’Aversa.
E’ lui che deve essere realista e perciò meno integralista