ALL’ATLETA DELL’ANNO GHIRARDI NON VOTA CRESPO
Il “Pres”, unico del Parma Calcio in giuria, non sceglie l’argentino (il solo portacolori crociato), però azzecca 2/3 del podio (ma non la vincitrice Gwend) Tommaso Ghirardi, presidente del Parma FC, dimostra di essere particolarmente calato nel territorio azzeccando ben 2/3 del podio della votazione “Atleta dell’Anno” promossa dalla Gazzetta di Parma, in collaborazione con l’Unione Veterani dello Sport: come scritto sulla scheda elettorale dal Pres (unico votante in rappresentanza del Parma Calcio, nella giuria dei 100, composta da personaggi dello sport ed addetti ai lavori), secondo classificato è Stefano Desimoni (simbolo del Cariparma baseball tornato Campione d’Italia dopo 13 anni di digiuno), con 176 punti, terza, con 70, è Antonella Riva (che il 1° luglio si è laureata campionessa italiana sugli 800 metri agli Assoluti di Grosseto, impresa mai riuscita a rappresentanti della nostra città), ma al primo posto non c’è il suo candidato Giorgia Benecchi, bensì Edwige Gwend, che bissa il successo ottenuto un anno fa.
(Continua all’interno)
Curiosità: l’unico calciatore Crociato in gara, Hernan Crespo, non è stato votato dal Pres, probabilmente più per una forma di senso di sportività e fair play nei confronti degli altri atleti in gara, eppure l’intramontabile bomber argentino, pur senza il voto presidenziale, si è piazzato con 29 punti, ad un onorevolissimo ottavo posto. Al primo posto, dunque, la judoka Edwige Gwend, che pur senza il sostegno di Ghirardi (e dire che è sorella di Thomas Fabrice SOM, calciatore prodotto del vivaio del Parma FC, attualmente al Pergocrema, dopo aver militato nel Carpenedolo e nella Pro Patria)
si è confermata per la seconda volta di fila Atleta dell’Anno (con 186 punti). La judoka, di origini camerunensi, si era trasferita ad appena 9 mesi nella nostra città: in questa stagione, la prima tra i Senior, in forza alle Fiamme Gialle (dopo essere cresciuta tra le fila del Kyu Shin Do Kai), ha fatto ancora una volta incetta di coppe e trofei: impegnata nella categoria -63kg, ha subito ottenuto l’argento alla World Cup di Varsavia, prima di laurearsi campionessa europea a squadre, cam
pionessa italiana e vice europea a livello individuale, battuta solo dall’olandese Willeboordse. Ha poi completato l’annata con la medaglia d’oro agli Europei Under 23 ed il bronzo agli Assoluti a squadre. (Nella foto qui a fianco la Gwend con la maglia del Parma appena ricevuta al Tardini dal D.O. Di Taranto a marzo 2009). L’atleta, invece, che Ghirardi aveva votato (penso di non sbagliarmi se dico su suggerimento del team manager Alessandro Melli), Giorgia Benecchi, che nel salto con l’asta si è portata a casa un titolo italiano giovanile, un nuovo record Promesse, si è piazzata al quarto posto (con 67 punti). (gabriele majo, fonte: Marco Bernardini, Gazzetta di Parma)
In realtà Edwige Gwend sarebbe sorella non di Camara ma di un altro prodotto del vivaio crociato, Som. Questo riportano alcune fonti internet (le può trovare facilmente tramite Google).
Forza Parma e viva il Tardini.
Mattia
Grazie Mattia, ho dato un'occhiata su wikipedia ed in effetti c'è scritto così come riportato nel suo commento. Mi sono fidato della memoria che potrebbe avermi tirato uno scherzo, anche se tuttora giurerei che sia sorella di Camarà… Magari nei prossimi giorni, terminate le feste, vedrò di sentire direttamente la brava atleta. Intanto grazie mille per la segnalazione e felice 2011. Gabriele Majo
ERRATA CORRIGE
Dopo la segnalazione di Mattia ho fatto le opportune verifiche e ho riscontrato di essere incorso in un abbaglio: in effetti è Som il fratello di Edwige e non Camarà che avevo tirato a mano per chissà quale motivo (forse la somiglianza di ruolo? Mah…). Purtroppo la vecchiaia tira brutti scherzi e stavolta la memoria mi ha tradito: rimettiamo dunque le cose e poste e diamo ad Edwige il fratello giusto… A lei, ai due calciatori e a Voi lettori chiedo scusa per l'errore. (E grazie alla preziosa addetta stampa dei Veterani dello Sport Lucia Bandini per avermi aiutato a ricostruire la verità). Gabriele Majo