IL PARMA MANTIENE IL “TESORETTO”
Dopo gli altri risultati della domenica rimane invariato il +4 in classifica sulla quartultima(gmajo) – Al sabato di passione almeno è seguita una domenica di Pasqua. Non che sia piacevole godere delle disgrazie altrui, però gli altri risultati delle pericolanti sono stati tutti favorevoli al Parma, che così può limitare i danni della netta sconfitta di ieri a San Siro (4-0), mantenendo il proprio tesoretto in classifica. Il vantaggio sulla quartultima rimane di +4, dal momento che il Brescia è stato sconfitto a domicilio dalla Lazio (0-2). Guidolin, che una volta tanto aveva insospettabili tifosi interessati dalle nostre parti, ha fatto il suo dovere, dal momento che la sua Udinese corsara ne ha rifilati tre (di gol) al Cesena, che domenica arriverà ospite al Tardini. Tra Catania e Lecce è finita 3-2 e per la nostra economia domestica sarebbe stato meglio un pareggio. E De Canio alla fine era pure molto stizzito per l’arbitraggio. Il Genoa a casa del Bari non è andato più in là dello 0-0, quindi non si è allontanato di molto, mentre il Chievo di Pioli (che comunque ha cinque punti più dei Crociati) è stato suonato a dovere dal Cagliari (4-1). All’interno risultati e classifica provvisori in attesa del posticipo, la classica Juventus-Inter
Le partite della sesta di ritorno:
Milan – Parma 4-0
Roma – Napoli 0-2
Palermo – Fiorentina 2-4
Bari – Genoa 0-0
Brescia – Lazio 0-2
Cagliari – Chievo 4-1
Catania – Lecce 3-2
Cesena – Udinese 0-3
Sampdoria – Bologna 3-1
Juventus – Inter (ore 20.45)
La classifica di Serie A:
Milan pt.52
Napoli pt.49
Lazio pt.45
Inter pt.44**
Udinese pt.43
Palermo pt.40
Roma pt.39*
Juventus pt.38*
Cagliari pt.35
Fiorentina pt.32*
Chievo pt.31
Sampdoria pt.30*
Bologna pt.29*
Genoa pt.29*
Parma pt.26
Catania pt.26
Lecce pt.24
Brescia pt.22
Cesena pt.21
Bari pt.15
* una partita in meno
** due partite in meno