COLLECCHIO, DOPO PASQUALE SE NE VA PURE IL NATALE

Al Centro Sportivo tolte le luminarie natalizie dagli abeti prospicienti l’ingresso della palazzina. Guarda la fotogallery

SAM_9910(gmajo) – Tempo fa avevamo tirato a mano la terapia del sorriso e dopo un po’ sortì anche degli effetti positivi. E allora proviamo ancora a fare un po’ gli spiritosi, senza eccedere nel sarcasmo, iniziando i servizi di questo pomeriggio dal Centro Sportivo di Collecchio con una curiosità. Oggi, mercoledì 13 aprile 2011, sono state smontate la stella cometa e le luminarie che facevano bella mostra di sé sugli abeti prospicienti l’ingresso della palazzina: che Colomba sia contrario al modulo ad albero di Natale? In realtà, proprio l’attinenza “pasquale” del nuovo tecnico, oltre al caldo estivo fuori media stagionale, aveva fatto osservare, la scorsa settimana, ai cronisti in attesa del suo arrivo, posizionati all’ombra del sempreverde, che in effetti quell’atmosfera natalizia era un po’ anacronistica. Così oggi è stato posto rimedio con l’opera di rimozione, in attesa di ricollocare il tutto il prossimo dicembre. Tra l’altro pochi minuti dopo, in sala stampa, sarebbe stata presentata l’importante iniziativa delle Uova di Pasqua AIL in vendita al Tardini per la gara con l’InterContinua all’interno

SAM_9914Che si sia trattato di un omaggio al prof. Rizzoli e a tutti i volontari della benemerita associazione che lottano contro leucemia, mieloma e linfoma, che sono stati ospitati, come consolidata consuetudine di questi tempi, per il lancio della campagna benefica per la vendita delle Uova di Pasqua? (12 euro cadauna, banchetti al Tardini per Parma-Inter: calciatori, dirigenti e staff hanno contribuito con una generosa richiesta accompagnata da donazione). Mirco Levati, che ha rappresentato la società Parma FC in conferenza, appena prima dell’inizio ha scherzato: “Quest’anno potevamo sostituire le uova con la Colomba”, facendo esplicito riferimento al nuovo coach crociato: con il caldo agostano degli ultimi giorni – che ha un po’ messo in crisi l’AIL che nei banchetti in Piazza Steccata, nell’ultimo week end, hanno visto letteralmente liquefarsi diverse uova – non sarebbe stata una cattiva idea, al di là del riferimento al nuovo allenatore, dall’attinenza… pasquale. Insomma a Collecchio dopo Pasquale se n’è andato anche il Natale(Gabriele Majo)

FOTOGALLERY AMATORIALE
Cliccare su ogni singola foto per ingrandirla

SAM_9910

SAM_9911

SAM_9912

SAM_9913

SAM_9914

SAM_9915

SAM_9916

SAM_9917

SAM_9918

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.