PAPA MOGGI BENEDICE DON FRANCESCO

“Vedrei bene Guidolin alla Juve…”, dice Big Lucky, ma tra i candidati a succedere a Del Neri ci sarebbe pure Gasperini che accreditate indiscrezioni abbinano al Parma
Luciano-Moggi11(gmajo) – Tra le notizie circolare oggi in rete, una riguarda l’ex allenatore del Parma Francesco Guidolin, che sabato ci riceverà nella sua nuova patria, Udine: Luciano Moggi, infatti, lo vedrebbe bene sulla panchina della Juventus. E’ quanto l’ex dirigente sportivo radiato ha affermato stamani, in diretta dall’aula 216 del Tribunale di Napoli, in una pausa del processo su Calciopoli che lo vede coinvolto. L’inviato di spaziojuve.it ha scambiato qualche parola con Big Lucky: “Guidolin è uno straordinario allenatore e io l’avevo contattato, insieme ad altri, per la panchina della Juventus già qualche anno fa. Oggi ha modellato un’ottima squadra che sta ottenendo dei grandi risultati. Sì, se fossi alla Juve credo che un pensiero a lui lo farei senz’altro. È un allenatore che ha fatto bene ovunque è andato: Vicenza, Bologna, Palermo, Parma. E’ pronto per una grande”. Considerata la classe ’55, forse è anche più che pronto o maturo per una grande, anche se in Friuli il Don ha (ri)trovato il paradiso… (Continua all’interno).
moggi spazio juvePer il momento è facile ipotizzare che ognuno si terrà il suo bianconero, ovverosia Del Neri quello della Juve (l’unica possibilità di non vederlo sulla panchina bianconera – secondo spaziojuve.it che cita Moggi – potrebbe essere “una iniziativa personale di Andrea Agnelli, il quale credo proprio che l’anno scorso si sia ritrovato Del Neri sulla panchina della Juve senza contribuire a sceglierlo”) e Guidolin quello dell’Udinese, dove ha di recente firmato un contratto a vita. Ma per la Vecchia Signora sarebbero in lizza altri due nomi: dige Big Lucky: “Credo che Gasperini e Conte siano due ottimi allenatori, ma entrambi hanno bisogno di una società forte alle spalle e non credo che in questo momento la società di Corso Galileo Ferraris lo sia”.
Ricordiamo che, come abbiamo già scritto nei giorni scorsi, esistono accreditate indiscrezioni secondo le quali sulle tracce di Gasperini ci sarebbe pure il Parma, per l’immediato post-Colomba, cioè addirittura già per l’inizio del prossimo calcio e calcio teleducato 18 04 2011campionato. Ipotesi che non mi attizza, perché, indipendentemente dall’indubbio valore del candidato, si materializzerebbe una palese contraddizione, dal momento che due settimane fa era stato pubblicamente sbandierato che, con Colomba, non era arrivato un traghettatore o un mercenario, ma un tecnico di progetto, che non a caso ha firmato anche per la prossima stagione. Lui stesso, tuttavia, in sede di presentazione, aveva annunciato che la sua esperienza sulla panchina crociata sarebbe stata “breve, ma intensa”. Come dicevo sono solo voci – che saranno oggetto di approfondimento della prossima puntata di Calcio & Calcio su Teleducato, nella serata di Pasquetta – ma, senza voler fare processi alle intenzioni, al momento, per usare una definizione alla Marino, mi paiono piuttosto destabilizzanti ed aggiungerei pure ingiuste nei confronti di un allenatore, Psycolomba, che ha non solo centrato, al secondo tentativo, un risultato di successo (e soprattutto assai pesante per la classifica), ma anche ridato, grazie al suo buon senso, quell’equilibrio che mancava all’ambiente da dopo la partenza di Don Francesco. (Gabriele Majo)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “PAPA MOGGI BENEDICE DON FRANCESCO

  • 22 Aprile 2011 in 15:26
    Permalink

    PAPA MOGGI BENEDICE DON FRANCESCO ? non c'e' niente di strano in quanto Guidolin apparteneva alla scuderia della GEA World di Moggi e Lippi……il giro e' quello!!

  • 22 Aprile 2011 in 17:05
    Permalink

    Salve Mike, a proposito del rapporto tra la Gea world e Francesco Guidolin, ricordo come l'attuale mister dell'Udinese, ai tempi di Parma, avesse pubblicamente spiegato che aveva solo chiesto una "consulenza" a quella agenzia, ma non si sentiva affatto appartenente (o parte integrante) a quella scuderia. Del resto non è mai arrivato ad allenare una delle Genoveffe, ed in particolare la Vecchia Signora, accontentandosi di Cenerentole di lusso come Palermo, Parma o Udinese. Buona Pasqua Gmajo

I commenti sono chiusi.