NOCETO E SAN PANCRAZIO IL GIORNO DOPO: SOLO QUALCHE CURVA
Prosegue il nostro viaggio sul pianeta Lottomatica: siamo tornati al punto di partenza per scoprire che la situazione è sostanzialmente invariata. Ma almeno nove (sono quindici in tutto) ricevitorie del sistema sono nelle stesse condizioni…
(gmajo) – Come fanno quelli di Striscia la Notizia siamo tornati a fare una verifica proprio là dove eravamo già stati ieri, per vedere se, 24 ore dopo, la situazione è cambiata. Purtroppo, però, da Noceto e San Pancrazio non torniamo con buone notizie. Continua all’interno
Barbara del Bar Tabacchi Del Ponte a Noceto è riuscita ad effettuare solo qualche rinnovo di Curva Nord, ma niente da fare su tutta la linea per quanto concerne i settori meno popolari. In caso di rinnovo di Tribune ad Est o ad Ovest che sia, il responso della macchinetta infernale è sempre lo stesso, impossibile stampare, impossibile procedere, titolo non abilitato o cose di questo tipo. Non meglio la situazione avvicinandoci alla città: a San Pancrazio dove ieri il titolare Guido Dall’Aglio, ci dicono alla terza generazione di tabaccai, ci era parso ottimista sui
miglioramenti di rete promessi per oggi da Lottomatica la delusione è alta perché le cose non hanno funzionato al meglio, benché sia stato ricevuto dalla casa madre un foglio di istruzioni, evidentemente non sufficiente, però, per superare la stessa problematica in fase di stampa denunziato pochi chilometri prima da Barbara di Noceto. Non solo: stando a quanto ci ha dichiarato il titolare della tabaccheria di San Pancrazio, nella stessa situazione sua sarebbero ben 9 dei 15 punti Lottomatica (teoricamente) abilitati… Dunque il panorama non è così roseo come sembrava emergere
dopo le nostre puntate in Via Venezia 22/a alla Tabaccheria Rolli e al Bar Melody di Via Parigi, dove da ieri è possibile rinnovare, con regolarità, in ogni ordine di posto. Rimane singolare la copertura a macchia di leopardo del servizio, anche se i singoli operatori ripetono di non sentirsi responsabili di eventuali errori di procedura, ma come può lo stesso software funzionare in una ricevitoria e non in un’altra? A meno che non ci siano più software in circolazione, di cui uno o più col baco… Fatto sta che le problematiche che abbiamo ascoltato a Noceto e a San Pancrazio
ci sono parse analoghe. Ci è stato anche segnalato che Lottomatica in queste ore sta procedendo ad un cambio di gestore di telefonia: qualcuno pensa che i disservizi possano essere imputabili a qualche problema di linea dovuto a questo. Ci sentiremmo di escluderlo dal momento che il collegamento da base ad altezza è sempre efficace, ma si arriva ad un punto (di non ritorno) e di lì in poi non si procede. E la linea, o il cavo, a logica dovrebbero centrare ben poco. Rimane il fatto che le istruzioni scritte a San Pancrazio sono arrivate solo oggi e che la
titolare del Melody di Via Parigi ha a lungo insistito nel ribadirci che non sono state impartite tutte le istruzioni utili durante il briefing Lottomatica del 30 giugno al Tardini, prima della presentazione della Campagna. Campagna che sarebbe dovuta partite già il primo luglio, cioè il giorno dopo la presentazione (e qui si capisce il lapsus di Ghirardi, il quale trasse in inganno la Gazzetta, che il primo luglio uscì in prima pagina con la notizia dell’apertura in quel giorno della campagna) secondo quanto ci è stato riferito, ma poi procrastinata al 5 proprio per
consentire adeguamenti del software di Lottomatica. Malgrado questo tempo supplementare, però, le cose non hanno funzionato a dovere e meno male che non si sono registrati intoppi alle postazioni del Tardini, che avrebbero dovuto essere solo di supporto al lavoro principale delle ricevitorie. Nel secondo giorno di campagna abbonamenti si ritiene ragionevolmente che possano essere stati più di 300 a rinnovare la fedeltà, poco più di ieri. Il totale si aggira attorno ai 600. La situazione ritiro tessere del tifoso è invece sempre statica, con poche unità in uscita e sempre più di duemila in giacenza. Gabriele Majo
Majo, sa che la vedo proprio come inviato di Striscia la notizia? Ha il fiuto di andare a tirar fuori prima degli altri piccoli o grandi pecche del nostro sistema. Non è che lei faccia "come quelli di Striscia", di fatto ha la loro stessa vocazione. Non molli. Qui a Parma abbiamo sempre più bisogno di sapere come stanno realmente le cose.In ogni campo. Luigi R.
Fiuto? Che sia una questione di naso? Certo quello non mi manca… Poi sono un po' (un po'?) autistico e quando mi ficco in testa una cosa la perseguo fino in fondo, come non esistesse altro, vedesi il tour Lottomatica di questi giorni. Lo stesso dicasi per la prosecuzione di questo blog: non è mia intenzione mollare, tutt'altro, sebbene l'impegno sia massimo. Fin che mi sarà possibile continuerò a metterci tutto me stesso, un sito dimezzato, solo per mantenere la presenza, non mi piacerebbe. Il mio desiderio è continuare ad essere presente con assiduità, senza mollare un attimo. Per questo sarebbe benvenuto qualche "mecenate" che avesse fiducia in questa libera voce trasversale. Grazie per l'apprezzamento, Luigi. I miei migliori saluti
Majo, ha notato anche lei che quest'anno la città non è tapezzata dai manifesti pubblicitari che invitano ad abbonarsi? Qualche anno fa erano ovnuqne ora non ne ho visto neanche uno. E' perchè i soldi sono pochi oppure è un metodo di comunicare vecchio? Secondo me sono importanti perchè è bello vedere del gialloblu in giro creando un'atmsofera particolare per invitare ad abbonarsi. (rispetto e quasi condivido chi non fa l'abbonamento per i noti motivi)
KEN