STASERA AD ALBERI IL VIA AL MEMORIAL SAPONARA
Domenica sera le finali e poi le premiazioni del torneo dedicato al giornalista scomparso a soli 37 anni. In campo giornalisti, amministratori pubblici, amici e il Vescovo Solmi. Il ricordo della vedova: “Anche se per pochi giorni Francesco è stato il più grande dei papà”(Comunicato Stampa) – E’ tutto pronto per la prima edizione del Memorial Francesco Saponara, quadrangolare di calcio a 7, che si disputerà nel fine settimana, sabato e domenica, ad Alberi per ricordare il giornalista parmigiano scomparso improvvisamente lo scorso 19 febbraio a 37 anni. Alla manifestazione, organizzata dalla Famija Alberese e dalla Parrocchia di Alberi, e presentata da Marco Stocchi, si sfideranno tre squadre: Amici di Alberi, Politici e due formazioni composte da Giornalisti. La formula del torneo prevede due semifinali che si giocheranno sabato a partire dalle 21 e finale di consolazione e finalissima in programma il giorno seguente con inizio alla stessa ora. Previsti per ogni incontro due tempi da 25 minuti ciascuno, mentre il terreno di gioco è quello della parrocchia di Alberi. Prima dell’inizio delle partite, sabato alle 20.30 circa, è prevista una breve cerimonia di saluto nella quale interverranno il parroco di Alberi, don Rosolo Tarasconi, e due amici di Francesco. Continua all’interno
Domenica sera, non prima delle 23, invece sono in programma le premiazioni alla presenza dei familiari di Francesco e di numerose autorità locali tra le quali il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Paolo Cerruti, il presidente del Coni, Gianni Barbieri e l’assessore comunale allo Sport, Roberto Ghiretti. Nell’occasione sarà presente anche una delegazione Ucsi Emilia Romagna (l’associazione della stampa cattolica cui Francesco era iscritto) con il presidente Antonio Farnè che consegnerà alla moglie di Saponara la somma raccolta con una sottoscrizione. Mentre parte dell’incasso della manifestazione di Alberi sarà devoluto alla figlia Beatrice, nata lo scorso 28 gennaio.
Tra i giocatori è confermata la presenza del vescovo di Parma, monsignor Enrico Solmi, che scenderà in campo nella giornata di domenica con la squadra degli “Amici di Alberi”. Insieme a lui, tra gli avversari, diversi amministratori pubblici parmigiani tra cui gli onorevoli Fabio Rainieri e Mauro Libè, il consigliere regionale Gabriele Ferrari, gli assessori comunali Fecci, Broglia e Sassi con i consiglieri Agoletti, Pagliari, Arcuri, Benecchi, Coli, Bertorelli, Caselli. Tra i giornalisti (che giocheranno con una divisa gialloblù crociata donata alla squadra da Salvatore Buonocore, titolare del Ristorante Luna Blu, e preparata da Marco Libassi di Erreà) ci saranno Gabriele Balestrazzi, Andrea Gavazzoli, Marco Federici, Gabriele Majo, Alberto Monguidi, Fabrizio Marcheselli, Mattia Schianchi, Paco Misale, Stefano Cacciani, Francesco Magnani. Sarà in campo anche Domenico Previti, ispettore capo della Polizia di Stato, con un passato da giocatore del Messina, che ha dedicato all’amico Francesco Saponara il cavalierato ricevuto lo scorso 2 giugno.
In occasione del Memorial, la vedova Maria Chiarello Costa, ricorda così Francesco: “Beatrice saprà che il suo papà, anche se è dovuto andare via dopo soli 21 giorni dalla sua nascita, è stato un grande papà sin da quando ha iniziato a cercarla in quell’ormai lontano 2008. Anche lei è riuscita a donargli tanta gioia. Da quando Francesco ritirò le analisi che rivelavano, a lui per primo, la presenza della sua bambina, è stato sempre un papà presente. Non si è mai perso un’ ecografia o una visita per sapere come stava la sua piccola. Grande fu la sua commozione quando vide, la prima volta, che muoveva le manine, in pancia, quasi a volerlo salutare e ringraziare. Il suo momento più bello ripeteva Francesco. Anche nel giorno del parto, la ferrea volontà di Francesco è stata di assistere alla nascita della sua piccola ed assicurarsi che stesse bene e che tutto procedesse per il meglio. Tutto è andato bene, ma, dopo un po’, lui è dovuto andare via e anche se per poco è stato un grande papà… il più grande dei papà”.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
IL 2 E IL 3 LUGLIO AD ALBERI IL 1° MEMORIAL SAPONARA
AD ALBERI L’ESTREMO SALUTO A FRANCESCO
TRIBUNA STAMPA / UN MAZZO DI FIORI PER “SAPO”
FRANCESCO RIPOSA IN UN ANGOLO DEL CIELO