LA RIDUZIONE VECCHI ABBONATI DIVIENE RIDUZIONE EMPORIUM

Fulminea variazione del comunicato delle 23.43 di stanotte su fcparma.com: sparita la dicitura vecchi abbonati, sostituita da Riduzione Emporium.

riduzione cambiata(gmajo) – Mentre compongo non mi pare di leggere ancora note esplicative in merito, tuttavia l’auspicio è di poterle vedere quanto prima per capire di che si tratta, ma sul sito fcparma.com il comunicato pubblicato alle 23.43 di ieri sera, domenica 21 agosto 2011, appare da qualche minuto sostanzialmente variato rispetto a quello linkato nella nostra news delle ore 16.36, dal momento che è sparita la citata riduzione “vecchi abbonati” sostituita da una non più chiara “riduzione Emporium”. Probabilmente recandosi nella rinnovata boutique del club in appositi giorni che saranno poi comunicati (al momento, in un’altra news, appaiono solo i giorni di apertura settimanale, senza alcun riferimento a promozioni in corso), ci sarà la possibilità di acquistare ticket a prezzi scontati (ad esempio la Curva Nord a soli 10 euro) rispetto a quelli in vendita nel circuito Lottomatica o nelle biglietterie a fine settimana, secondo il listino indicato. L’agevolazione ricorda da vicino la medesima applicata lo scorso anno (di cui hanno usufruito soprattutto i vecchi abbonati obiettori alla tessera del tifoso, stimabili in poco meno di 200) durante Parma-Roma, ad esempio.
Continua all’interno con la notizia pubblicata allora da fcparma.com e ripresa dal sito www.boysparma1977.it

Mercoledì 20 Ottobre 2010 19:13

riduzione vecchi abbonatiParma, 20 ottobre 2010 – Il Parma FC comunica che giovedì 21 ottobre e venerdì 22 ottobre i vecchi abbonati che quest’anno non hanno rinnovato, potranno recarsi all’Emporium all’interno del Tardini, dalle ore 15 alle ore 19, per acquistare i biglietti a prezzo ridotto validi per Parma-Roma, gara in programma domenica 24 ottobre con inizio alle ore 12.30.
Si precisa che gli interessati dovranno essere in possesso, e mostrare al momento dell’acquisto, il loro vecchio abbonamento.

BOYS RIDUZIONEemporium

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.