PROMOZIONE EMPORIUM: IN CURVA NORD PAGHI 10 EURO (E NE RISPARMI 15)

Oggi e domani andare allo store del Tardini è più conveniente del solito…

fcparmacom prezziario parma roma(gmajo) – Rispetto al recente passato la Promozione Emporiumpraticata anche prima della non disputata Parma-Catania e prima di Parma-Chievo – in vigore per Parma-Roma di domenica sera 25 settembre 2011 (ore 20.45), è stata illustrata (un po’ di più) anche sul fcparma.com. Oddio, sintonizzandosi ieri sul sito ufficiale mi era parso che esistesse una unica riduzione Emporium valida per tutti i settori (ovviamente con prezzi diversi) e non solo per la Curva Nord: riconsultando meglio oggi (forse essendo il portale di nuova realizzazione, dopo il recente restyling, ho solo bisogno di prendere un po’ di confidenza in fase di consultazione) intuisco, invece, che, come al solito, il beneficio è dedicato esclusivamente a tutti coloro che opteranno per andare in Nord, ove con questa agevolazione si spendono solo 10 euro. Al di là delle quisquilie, è bene rimarcare che stavolta il vantaggio per coloro che si recheranno oggi (martedì 20) e domani (mercoledì 21) al pomeriggio (dunque non per tutta la settimana) nello store all’interno del Tardini (senza obbligo di acquisto) è piuttosto considerevole, dal momento che il prezzo di listino della Curva Nord (per par condicio con quello della Curva Ospiti) è di ben 25 euro, sicché il risparmio anziché essere di 5 euro come al solito lo è addirittura di 15 ! Mutuiamo quindi lo slogan scelto da Settore Crociato, per questa occasione: ”Indistintamente con 10 Euro si entra in Nord”.

Continua all’interno

settore 10 euroFcparma.com,  inoltre, si prodiga ad informare la clientela chela Promozione Emporium è riservata ai tifosi del Parma residenti a Parma e provincia. Sempre l’house organ del club, cui rimandiamo con questo collegamento ipertestuale, pubblica il prezziario che per questa partita (per la prima volta in stagione) è quello di fascia alta con prezzi che spaziano dai 150 euro della Tribuna Centrale Petitot (ridotto 130) fino, appunto ai 25 di Curva. (10 per chi oggi e domani, repetita juvant) vanno ad Emporium.  Inoltre non saranno distribuiti i ticket gratuiti riservati agli Under 14.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.