QUANDO ARRIVA IL CHIEVO PIOVE SEMPRE. E ALLA FINE TUTTI IN CODA PER RIPIGLIARSI L’OMBRELLO “APPESO”

Undici mesi fa, avversari i clivensi, la sonora protesta davanti alla gabbia della Nord per il “sequestro” dei parapioggia: dalla scorsa stagione funziona un piano ombrelli per cui vengono ritirati e poi riconsegnati a fine partita

ritiro ombrelli(gmajo) – Piove sempre su Parma-Chievo. Undici mesi fa stadiotardini.com documentò, sempre in concomitanza con il match con avversari i clivensi, la rumorosa protesta dell’ombrello, inscenata davanti alla gabbia d’accesso alla Curva Nord, poiché lì veniva impedito l’accesso ai parapioggia (muniti di punta), mentre in altri settori gli steward non erano altrettanto zelanti e magari chiudevano un occhio facendo passare l’utile oggetto. Da quella volta il dipartimento sicurezza del Parma FC – guidato da Stefano Perrone, AD della STS – studiò un apposito “piano ombrelli”, per cui gli operatori in servizio provvedevano a ritirarli e a catalogarli con apposite etichette, per poi depositarli in bigonci presenti ad ogni varco e quindi poterli più celermente restituire ai legittimi proprietari. Stavolta, invece, tutti i parapioggia requisiti e catalogati sono stati appesi alle recinzioni e cancellate del Tardini e in tanti, alla fine, si sono messi in coda per tornarne in possesso…
Altre immagini all’interno

IMG_2918

IMG_3765

ombrelli

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “QUANDO ARRIVA IL CHIEVO PIOVE SEMPRE. E ALLA FINE TUTTI IN CODA PER RIPIGLIARSI L’OMBRELLO “APPESO”

  • 19 Settembre 2011 in 17:44
    Permalink

    Mancava la "boiata" degli ombrelli…
    Dopo la tessera del tifoso, i tornelli, il caro biglietti…
    Ormai ci vogliono fuori dal Tardini!

I commenti sono chiusi.