COLOMBA: “SCONTENTO PER IL RISULTATO, ANCHE PERCHE’ C’ERA UN PASSAGGIO DI TURNO IN PALIO”

“Non è tutto da buttare – ha detto l’allenatore crociato nella conferenza stampa dopo Parma-Verona 0-2 – l’impegno e l’abnegazione non sono mai venuti meno e io ho potuto fare le mie valutazioni su chi finora avevo impiegato di meno. Una rosa di 30 calciatori era già ampia ancor prima di questa eliminazione dalla Coppa Italia”

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

7 pensieri riguardo “COLOMBA: “SCONTENTO PER IL RISULTATO, ANCHE PERCHE’ C’ERA UN PASSAGGIO DI TURNO IN PALIO”

  • 30 Novembre 2011 in 00:00
    Permalink

    E' evidente che qualunque allenatori passi da parma, si possa prendere la libertà di dire boiate del genere. Zero tiri in porta, mai primi sul pallone e nessuna azione da gol contro una squadra di serie B. Se non è tutto da buttare, mi chiedo cosa ci sia da salvare

  • 30 Novembre 2011 in 00:53
    Permalink

    Potete far sapere a Colomba che solo lui ha visto qualcosa di positivo? Per me sono una branconata di balordoni…fanno pena…diteglielo che sono grami, dite a Colomba che è un fallito

  • 30 Novembre 2011 in 00:54
    Permalink

    COLOMBA AGGHIACCIANTE….PATETICO….S­CANDALOSO….VERGOGNOSO…

  • 30 Novembre 2011 in 09:53
    Permalink

    come la vola ben la squadra de Colomba come la vola ben la squadra de Colomba! Allenatore ridicolo e triste!

  • 30 Novembre 2011 in 09:54
    Permalink

    si è visto un solo gialloblù in campo! andate a fare il prosciutto e il formaggio valà.

  • 30 Novembre 2011 in 19:46
    Permalink

    Credo che la differenza tra le due squadre sia lo specchio della differenza tra i due allenatori. Non ho mai sentito Mandorlini parlare in questo modo "buonista" dopo una scofitta come quella che ha subito il Parma. Per la cronaca, all'Hellas mancavano Halfreddson e Panagiotis, i due migliori di centrocampo insieme a Galli (assente anche lui), Bjelanovic ed Esposito. Esordio di Natalino al posto di Abbate. Poche scuse. All'Hellas non abbiamo un buon ricordo di Colomba.

  • 30 Novembre 2011 in 19:47
    Permalink

    Colomba ma cosa dici???Dove hai visto la positivita'?Partita assolutamente inguardabile non prendete per il culo i tifosi che pagano per vedervi…

I commenti sono chiusi.