GIA’ 5.000 EURO RACCOLTI DAL “SISTEMA PARMA CALCIO” PER LIGURIA E LUNIGIANA
Questo il ricavato della raccolta speciale di Parma-Cesena, grazie alla cooperazione tra società, CCPC, Boys, Aquila Longhi e Lions Club Bardi Valceno. La raccolta proseguirà sabato durante Parma-Ghana Under 20. Corradone: “Andremo avanti a oltranza”. Identificati un asilo a La Spezia e una squadra giovanile in Lunigiana quali destinatari dei fondi. Nei prossimi giorni sarà aperto un conto corrente su cui poter versare
ALL’INTERNO LA TRASCRIZIONE DEGLI INTERVENTI DI CORRADO MARVASI E ANGELO MANFREDINI
L’INTERVENTO DI CORRADO MARVASI
“L’iniziativa è partita dal Parma FC: noi – il Centro di Coordinamento, i Boys Parma, il Circolo Aquila Longhi e il Lions Club Bardi Val Ceno – ci siamo adoperati subito per collaborare. Abbiamo già raccolto una discreta cifra, più di 5.000 euro, alla prima partita che è stata improvvisata la settimana scorsa. Adesso andremo ad aprire un conto corrente perché così chi non viene allo stadio, ma vuole aderire alla nostra iniziativa, potrà farlo. Abbiamo già localizzato due punti strategici: una società sportiva in Lunigiana e un asilo a La Spezia. In settimana andremo a visionare queste due strutture quasi rase al suolo e cercheremo di fare tutti i nostri sforzi per rimetterle in sesto, anche perché si parla di bambini, scuole calcio e così via. Io so che i parmigiani rispondono sempre a queste iniziative e penso lo faranno anche stavolta. Continueremo la raccolta anche sabato con l’amichevole che il Parma Calcio giocherà con il Ghana Under 20 e poi ci saranno anche altre iniziative. Andremo avanti fin quando non avremo raccolto i fondi necessari. Il cuore dei parmigiani è sempre grande, quindi senz’altro risponderanno”.
L’INTERVENTO DI ANGELO MANFREDINI
“Anche noi come Centro di Coordinamento abbiamo subito aderito a questa iniziativa di raccolta fondi per gli alluvionati della Spezia. So che andremo a visionare un asilo e un centro sportivo dove andranno i fondi per poter ricostruire quanto è stato distrutto dall’alluvione. Sono cose che anche noi sentiamo: non è la prima volta che aderiamo a queste iniziative: anche il Coordinamento è sempre impegnato sul sociale, in particolare in questo momento, in cui la gente ha bisogno, e chi è stato colpito da questa alluvione ha bisogno di ricostruirsi una casa, per cui noi metteremo il massimo impegno che possiamo mettere in campo come Coordinamento, per aiutare queste persone. Invito già da adesso altra gente ad aderire a questa iniziativa, gente di tutta Parma, gente di tutta la città. Aiutateci ad aiutare delle persone che hanno più bisogno di noi”.
(Raccolta Fondi pro alluvionati Liguria e Lunigiana – Conferenza stampa al Centro Sportivo di Collecchio di mercoledì 09.11.2011 – Videoregistrazione amatoriale, trascrizione e adattamento a cura di Gabriele Majo per www.stadiotardini.com)