NATALE GIALLOBLU’ / GHIRARDI REGALERA’ 10.000 CUFFIE FOSFORESCENTI: “UNA PROVOCAZIONE CONTRO GLI ORARI FOLLI PARTORITI DALLA LEGA”

La strenna per i tifosi del presidente crociato è una “berretta” per proteggersi dal freddo che sarà distribuita mercoledì 21 in occasione del recupero della prima giornata con il Catania. Lo ha annunciato l’acclamatissimo Tommaso ieri sera al Parma & Congressi in occasione del Trentennale del Centro di Coordinamento Parma Clubs

(gmajo) – Per far arrabbiare Michele Gallerani basta dirgli: “E’ colpa di voi di Sky se nel calcio moderno si gioca a tutte le ore”. E ancora di più se si rincara la dose ricordandogli l’assurdo Parma-Palermo nella nebbia. L’aziendalista (anche se correttamente specifica di essere solo un collaboratore della Satellitare) “Gallero”, però replica dicendo che gli orari li stabilisce la Lega, cioè la Confindustria del Pallone, di cui fanno parte tutti i presidenti di Serie A. Uno di loro, il nostro  Tommaso Ghirardi, si è però stufato di questa situazione e lo ha detto a chiare lettere ieri sera, al Natale Gialloblù, in occasione del Trentennale del Centro di Coordinamento Parma Clubs, parlando senza veli di “calendari folli”, “follia pura”, nell’annunciare la strenna natalizia dedicata ai tifosi, cioè 10.000 cuffie gialle fosforescenti da indossare per proteggersi dal freddo che saranno distribuite in occasione di Parma-Catania del 21 dicembre, recupero della prima giornata di campionato: “La nostra vuole essere una provocazione – ha ammesso il Ghiroper dare un segnale alla Lega: è una idea che ci è venuta in questi giorni, dopo questi calendari folli che la Lega ogni domenica e ogni mercoledì con follia pura”.

All’interno la trascrizione integrale delle parole di Ghirardi mentre annuncia il regalo di 10.000 cuffie fosforescenti ai tifosi

“Ci è venuta una idea in questi giorni, dopo questi calendari folli che la Lega ogni domenica e ogni mercoledì sta partorendo con follia pura, perché abbiamo visto l’ultima partita con il Palermo – vista è una parola grossa – dovuta giocare alla sera alle nove e vedere una partita in Sicilia giocata alle 12.30. Allora un po’ per provocazione, un po’ per dare un piccolo segnale, un po’ per dare un piccolo sostegno a tutti quei tifosi che vengono a vedere le partite, in occasione della partita del 21 con il Catania, abbiamo pensato di fare delle cuffie, delle berrette, chiamatele un po’ come volete, giallo fosforescente, da regalare a tutti i tifosi. Ne abbiamo fatte fare già 10.000 e vorrei regalarle a tutti i tifosi per dare un segnale di calore, per proteggersi un po’, e magari far capire anche qualcosa alla Lega”

(Tommaso Ghirardi al Natale Gialloblù del Centro di Coordinamento Parma Clubs al Parma & Congressi 13.12.2011 – Videoregistrazione amatoriale e trascrizione a cura di Gabriele Majo per www.stadiotardini.com)

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY AMATORIALE DEL NATALE GIALLOBLU’

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO AMATORIALE: A COLOMBA IL GIALLOBLU D’ORO DEL CCPC: “MI PIACEREBBE RICANDIDARMI ANCHE PER L’ANNO PROSSIMO”

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.