LA PRESENTAZIONE DI OKAKA: “RITROVO BIABIANY CHE ERA CON ME A MODENA”

“Io ero arrivato a inizio stagione e lui a gennaio, stavolta è l’inverso: ci siamo trovati subito in sintonia. Per me lui è un amico e sono contento di averlo ritrovato e di aver conosciuto un gruppo così disponibile e molto umile, doti molto importanti per andare avanti a soffrire”

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

LEONARDI: “CON ME IN DUE ANNI E MEZZO IL PARMA HA FATTO 121 PUNTI”

 

LEONARDI: “LE OPERAZIONI OKAKA E BORINI NON SONO COLLEGATE”

 

GLASNOST / ECCO I COMUNICATI DELLA ROMA A.S. SULLE OPERAZIONI CON IL PARMA BORINI E OKAKA

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “LA PRESENTAZIONE DI OKAKA: “RITROVO BIABIANY CHE ERA CON ME A MODENA”

  • 25 Gennaio 2012 in 01:15
    Permalink

    LUCA
    Ciao Gabriele fammi una cortesia:alla prossima presentazione di un calciatore del parma chiedi a leonardi del perchè continui a fare operazioni con la formula del prestito con diritto di riscatto della metà( e quindi neanche con riscatto sull'intero cartellino) e perchè non faccia mai acquisizioni a titolo definitivo considerando che dal mercato di gennanio a gia incassato almeno 5/6 milioni ed ora il bilancio è in attivo e buchi da ripianare non ce ne sono più( o almeno cosi si spera …..)
    Cordiali saluti

I commenti sono chiusi.