QUANDO CANTA, IL PARMA “REPLAY NON NE HA”…

Nella stessa sala stampa di Collecchio utilizzata qualche giorno fa come sala di incisione, è stato presentato il CD cantato da dieci atleti crociati e dalla compagnia 3G, per il progetto musicale di Don Roberto Fiscer che mira ad avvicinare i giovani alla fede attraverso il linguaggio della musica. Nella canzone (qui sotto il video dal backstage) la vita viene paragonata ad una partita di calcio: “Un calcio ad un pallone ti dà felicità, ma un calcio alla vita cosa ti darà?”

ALL’INTERNO IL VIDEO AMATORIALE DELLA CONFERENZA STAMPA DI OGGI AL CENTRO SPORTIVO DI COLLECCHIO CON GLI INTERVENTI DI FLOCCARI, DON FISCER E DEL PRODUTTORE  GREGORIO MASCARO, CHE INVITA AD ACQUISTARE IL  CD (O A SCARICARLO DA INTERNET A SOLI 99 CENTESIMI) : I PROVENTI ANDRANNO INTERAMENTE ALL’ASSOCIAZIONE BANDEKO DI GENOVA PER LA COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE IN CONGO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

8 pensieri riguardo “QUANDO CANTA, IL PARMA “REPLAY NON NE HA”…

  • 5 Gennaio 2012 in 18:26
    Permalink

    Appena l'ho vista, ho pensato "Ma come??? E io? Perchè non mi hanno chiamato??"

    Poi, ho visto che c'è tutto.
    Trash, buona causa, stonature.
    E' tutto così perfetto che non mi arrabbio e lodo l'iniziativa 🙂

  • 5 Gennaio 2012 in 18:39
    Permalink

    Non sono stonature, Plin: come oggi ha detto il produttore Mascaro, correggendo Floccari non si trattava di stonature, ma di spontaneità. Sono due cose diverse… Ciao Gmajo

  • 5 Gennaio 2012 in 19:08
    Permalink

    Nono, ma la mia non vuole assolutamente essere una critica.
    E' un ulteriore elogio!
    Bello bello bello!

  • 26 Gennaio 2012 in 11:34
    Permalink

    Curiosità! Chi canta la frase "è in ballo la tua età"???
    Grazie G.

  • 26 Gennaio 2012 in 11:45
    Permalink

    Direi Mirante.

    Saluti Gmajo

  • 26 Gennaio 2012 in 21:48
    Permalink

    Non so è che sembra diversa rispetto ai pezzi dove si capisce bene che è Mirante!!!

    Saluti G.

  • 4 Febbraio 2012 in 10:17
    Permalink

    Lo ammetto… sono io! Ciao, Don Roberto!Grazie per la disponibilità! Dateci una mano a diffonderlo!!!

  • 5 Febbraio 2012 in 22:11
    Permalink

    Grazie per l'info 🙂 Da tifosa del Parma la sto cercando di far ascoltare a tutti 🙂 grazie!!

    G.

I commenti sono chiusi.