PIOVANI, GIORNALISTA CON GUSTO

Promozione per la popolare firma sportiva della Gazzetta di Parma che ora è il nuovo responsabile dell’inserto enogastronomico del quotidiano. Domani le prime due pagine focalizzate sui suoi consigli per il San Valentino…

sandro piovani bar sport 06 02 2012(gmajo) – Un Piovani di gusto e romantico. E’ quello che si può trovare domani in edicola con la Gazzetta di Parma. Il popolare Sandrone, infatti, oltre a mantenere il costante impegno nella redazione sportiva del quotidiano, soprattutto al seguito dei Crociati, ha accettato un nuovo incarico che gli è stato proposto dal direttore Giuliano Molossi, quello di curatore delle pagine di Gusto, l’inserto enogastronomico del giornale. Proprio domani, giovedì 9 febbraio 2012, usciranno le prime due pagine da lui “firmate”, con tutti i consigli per il prossimo San Valentino. Piovani, che si è già giornalisticamente occupato di cucina e affini per Tv Parma (anche in trasmissioni di intrattenimento), raccoglie l’eredità di Luca Pelagatti, cronista in servizio alla cronaca della città del giornale. Il temuto critico Chichibio continuerà, anche durante l’era Piovani, a proporre le sue rinomate recensioni dai locali del territorio. Molossi, nella sua veste di direttore-plenipotenziario (dall’inizio dell’anno firma anche Tv Parma al posto di Andrea Gavazzoli e lunedì sera è stato padrone di casa a Bar Sport nella Crespo Night) pare stia pensando di creare sinergie tra carta stampata, etere e web proprio cominciando dalla indubbia multimedialità di Piovani. Sia nello sport che nella enogastronomia. In bocca al lupo. Anzi, in gola…

All’interno la  hit  “Piovani” di Antonio Benassi

www.stadiotardini.com

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.