OKAKA PROTAGONISTA SUL CAMPO (VIRTUALE)…
Il noto videogame Fifa, versione 2012, ha come testimonial l’attaccante del Parma. E a quanto pare sembra davvero un “controller” campione
(Lorenzo Fava) – Scartabellando qua e là su internet, StadioTardini.com ha scoperto un aspetto forse non a tutti conosciuto del nuovo attaccante del Parma Stefano Okaka Chuka, arrivato durante la finestra di mercato di gennaio: l’ex “bomber” della Roma e del Fulham si è infatti rivelato un abile controller di videogames calcistici tant’è che qualche mese fa, prima del suo approdo nel nostro territorio, era stato scritturato come testimonial del nuovo prodotto della EA Sports, il noto videogioco calcistico FIFA, versione 2012. In uno dei filmati (riprodotto sopra) si nota il portiere della Nazionale e del Paris Saint Germain Salvatore Sirigu che telefona all’amico Okaka per chiedergli la “rivincita alla Play”; la punta del Parma, accusata di aver vinto grazie a un eccesso di fortuna, replica di essere un talento naturale… Così, il sagace Sirigu lo punzecchia: “Infatti, mi sa che sei più forte nel videogioco che nella realtà!”.
Continua la lettura all’interno
E’ risaputo che dietro a ogni simpatica battuta risiede un pizzico di verità: che l’ex guardiano del Palermo abbia rivelato un’amara certezza? Vogliamo comunque credere alle qualità del giovane Okaka, che, forse ancora un po’ acerbo sul campo in erba, sembra essersi rivelato un fenomeno sul rettangolo virtuale.
E’ possibile apprezzare (video sopra) anche un momento in cui Okaka viene sommerso da alcuni tifosi che lo festeggiano al termine di una partita con la console e invadono la sua dimora, mettendola sottosopra; il centravanti, con aria disincantata, si chiede: «E mo’ chi pulisce sto casino?». Nel video, l’attaccante romano sottolinea le accurate modifiche apportate al nuovo Fifa, rispetto alla precedente edizione (e anch’io che sono un cultore di questo tipo di sport posso sottoscrivere), sottolineando la verosimiglianza dei movimenti dei calciatori e le impeccabili chiusure difensive, che non sono propriamente il suo pane quotidiano.
In mezzo a tutto questo “pout pourri” di marketing anche il Parma Fc prova a farsi spazio e a dar risalto ai propri calciatori.
(di Lorenzo Fava, ha collaborato Jonathan Belletti)