PARMA-MILAN, CON LA PROMOZIONE EMPORIUM IN CURVA NORD A SOLI 10 EURO
Martedì e mercoledì nello store nel ventre del Tardini i soli residenti a Parma, senza obbligo di acquisto di prodotti, possono beneficiare del prezzo scontato. Dalle 10 di stamani ticket in vendita nei punti Lottomatica, da giovedì a sabato ai botteghini
(gmajo) – Parma-Milan in Curva Nord a soli 10 euro grazie alla Promozione Emporium. E’ sufficiente recarsi domani martedì 13 marzo e mercoledì 14, senza obbligo di acquisto di prodotti, nello store nel ventre del Tardini ed essere residenti a Parma e provincia per poter usufruire di questa convenientissima agevolazione che nella presente occasione come già per i precedenti big match con Roma, Juve e Napoli, comporta uno sconto sul listino di ben 15 euro e non soltanto 5 come nelle altre gare, dal momento che il prezzo normale al botteghino, per questo settore, è di 25 euro. Stamani, lunedì 12, è intanto iniziata la vendita dei ticket nei punti Lottomatica, mentre le biglietterie di Piazzale Risorgimento saranno in funzione giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17. Non sono previsti gli omaggio Under 14, mentre il Settore Ospiti (per cui è obbligatoria la Tessera del Tifoso, indipendentemente dalla residenza) sarà allargato alla intera Curva Sud (come già col Napoli).
IL PREZZO DEI BIGLIETTI
Tribuna Petitot Centrale 150 euro,
Tribuna Petitot Laterale 100 euro,
Tribuna Petitot Ovest 80 euro,
Tribuna Centrale Est 60 euro
Curva Nord 25 euro
Curva Ospiti (in vendita solo su punti Lottomatica) 25 euro.
ORARI DI BIGLIETTERIA (P.LE RISORGIMENTO)
Giovedì 15 marzo e venerdì 16 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30.
Sabato 17 marzo dalle 13 in poi.
TESSERA DEL TIFOSO
Per tutti coloro che risultano residenti in Lombardia è indispensabile avere la Tessera del Tifoso per acquistare il biglietto di qualsiasi settore.
Per il biglietto di Curva Ospiti, indipendentemente dalla provincia di residenza, è necessario essere titolari di Tessera del Tifoso per poter procedere all’acquisto.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
PROMOZIONE EMPORIUM: IN CURVA NORD PAGHI 10 EURO (E NE RISPARMI 15)
E’ LEONARDI A SPIEGARE LA PROMOZIONE EMPORIUM
LA RIDUZIONE VECCHI ABBONATI DIVIENE RIDUZIONE EMPORIUM
Io ho telefonato questa mattina al Parma per vedere se c'era la possibilità di fare per dei miei amici (residenti a Parma) dei biglietti di curva a 10 euro presso Emporium ma mi è stato risposto che per questa partita non viene fatta questa promozione.
IndipendenzaXilDucato.
A me, invece, risulta che la facciano, del resto come con Napoli, Juve e Roma: non Le rimane, se ha tempo, che recarsi direttamente domani all'Emporium. Poi mi farà sapere… Sono piuttosto convinto della mia argomentazione. Né mi è arrivata alcuna smentita dal club. Penso, poi, che i soliti "no tessera", che di solito beneficiano di questa promozione, non apprezzerebbero molto se in questa occasione venisse meno…
Cordialmente Gmajo
Mi scusi Majo, MA QUANTO SAPPIAMO DAVVERO ACCETTARE CHI E’ DIVERSO DA NOI? Già non parlo dei pizzaioli, ma di chi ha un pensiero diverso dal suo, lei non lo accetta, lo combatte in modo infame, con regole sporche subdule e vigliacche, questo articolo ed il commento ne sono la prova.
Intanto si presenti, leone da tastiera. Io mi chiamo Gabriele Majo, questo è il mio blog dove scrivo quasi 24 ore al giorno e il mio telefono appare sotto la testata ed è 335.8400142: la mia faccia e il mio nome tutti li conoscono. Lei, al contrario, è un vigliacco anonimo.
E ora che ci siamo presentati (si fa per dire), veniamo ai contenuti (si fa per dire) che Lei ha scritto.
Dunque dunque io combatterei "in modo infame, con regole sporche subdole e vigliacche" che cosa? E il mio articolo e il mio commento sono la prova di cosa? Che lei farnetica! O semplicemente le dà fastidio che giustamente io reclamizzi una promozione che mi risulta dovrebbe rivolgersi a tutti i tifosi del Parma, a tutta la comunità? Dov'è l'infamia? Dove sono le regole subdole e infami? Solo quattro amici al bar possono avere il diritto di pagare 10 euro e non 25 come tutti gli altri? Io ho fatto un servizio alla comunità. Si risparmi i suoi velenosi aggettivi. O teme di arrivare all'Emporium con la scorta esaurita.
E che c'entra il sapere accettare chi è diverso? Lei col suo livore si è già qualificato. Manca il suo nome, però. Saluti Gmajo
Altro che lavandino è diventato il suo Stadiotardini, caro Majo: lo definirei più una fogna a giudicare dal livello dei commenti di chi si permette di ingiuriarla in maniera così abietta e infondata.
Ieri sono andato a fare i biglietti per degli amici di Parma ad Emporium e me li hanno fatti regolarmente.
Ho dovuto fare poi altri biglietti per amici stranieri e sono andato nella ricevitoria di via Parigi: contrariamente a tanti tabaccai che non conoscono le disposizioni e si rifiutano di fare i biglietti presentando una fotocopia del documento di identità (come la tabaccheria di San Pancrazio dove passerà tempo prima che mi rivedano), devo dire che in via Parigi sono molto gentili e informati. La prossima volta se devo fare biglietti sul circuito lottomatica vado sicuramente da loro.
IndipendenzaxilDucato.
Grazie per la preziosissima testimonianza. Sperando che possano essere in tanti ad usufruire di questa generosità di Ghirardi nei confronti dei tifosi crociati residenti a Parma e Provincia (purché di provata fede… ma ad Emporium hanno un metal detector per scovare gli infiltrati rossoneri pur con residenza nel nostro territorio…)
Del punto Lottomatica di Via Parigi stadiotardini.com aveva sottolineato l'estrema professionalità e bravura nella inchiesta della scorsa estate durante la campagna abbonamenti e fa piacere che Indipendenza, a mesi di distanza, abbia testato che lo standard si è mantenuto elevato…
Cordialmente Gmajo
Buonasera, mi hanno regalato dei voucher per la partita contro il Milan. Mi hanno detto di recarmi nelle biglietterie, presentarli e mi danno il biglietto della partita. L'operazione E' corretta..?? E posso già andare domani a fare il cambio voucher/ biglietto. Grazie. Buonasera
Salve egregio lettore, intanto Le faccio presente che su questo sito è gradito che ogni contributo/richiesta dei lettori venga firmato almeno con uno pseudonimo.
Le indicazioni che Lei ha formulato non sono sufficienti per poter esprimere con certezza assoluta una risposta non fallace: ho troppi pochi elementi in mano.
Di che tipo di voucher si tratta? Chi lo ha emesso? A che titolo?
In base agli elementi formulati mi viene da pensare che a lei possa essere stato dato o da uno sponsor, o dalla struttura commerciale del Parma, per qualche promozione, un invito: in tal caso l'apposito biglietto di solito si ritira il giorno stesso della partita allo sportello accrediti della Società Parma FC.
Io Le consiglio, comunque, voucher alla mano, di contattare il servizio biglietteria della Società Parma Fc (centralino 0521-505111, ma chieda che Le passino la biglietteria o meglio ancora il responsabile Corrado Sani) per verificare se esiste a Suo nome il regolare ticket d'accesso.
Cordialmente Gmajo
Salve, Gabriele. Questa mattina ho telefonato a “EMPORIUM” chiedendo informazioni per l’acquisto dei biglietti per assistere all’incontro PARMA –LAZIO. Essendo tifoso Laziale sprovvisto della t. d. t. e poiché non residente nella regione che origina la trasferta m’interessava acquistare dei biglietti in curva sud (come lo scorso campionato). Mi è stato risposto che, quest’anno l’intera curva sud del Tardini è accessibile esclusivamente ai tifosi ospiti in possesso della tessera del tifoso. Naturalmente la risposta ha suscitato diversi interrogativi e riflessioni. Il perché di questa scelta visto lo scorso campionato c'era metà della curva accessibile ai tifosi locali e/o di altre parti d’Italia (con l’esclusione dei residenti della regione che origina la trasferta). E pensare che in questi ultimi due anni diverse società, creando nei settori ospiti dei propri stadi, un ulteriore settore, libero e accessibile a tutti, hanno risolto diverse problematiche. Misure, sicuramente incentivanti per far affluire più spettatori negli stadi (sembrano delle cattedrali nel deserto) e soprattutto riduzione del rischio che i tifosi ospiti non tesserati possano venire a contatto con le tifoserie avversarie. Misure che definisco sagge e corrette. Un sospetto però mi sorge spontaneo. Non vorrei che il reale scopo di questa trovata é farti acquistare il biglietto per un altro settore più costoso (40 euro per le tribune laterali contro i 15 delle curve) per poi dirottarti, per ragioni di ordine pubblico, nel settore tesserati pur non avendo la tessera? Senza voler accusare nessuno ma il dubbio è fondato considerando che al sottoscritto e ad altri tifosi non tesserati é successo e succede proprio questo. Francamente se ogni qualvolta le condizioni per accedere in uno stadio a vedere un incontro di calcio, sono queste, con grande dispiacere io non ci sarò. Peccato che a perderci non sarò io solo ma lo sport come funzione sociale.
Cordiali saluti da Mimmo. Cesenatico
Buonasera Mimmo da Cesenatico e grazie per essere entrato su stadiotardini.com, malgrado Lei sia un tifoso laziale e dunque non interessato alle news di casa Parma che il nostro quotidiano on line propone. Le specifico, poi, che Emporium è lo store di merchanidising dello stadio Tardini, mentre l'interlocutore più giusto per questioni di ticket è il servizio biglietteria.
Veniamo alla problematica da Lei evidenziata: Le confermo che nella presente stagione, pur avendo la Società Parma FC predisposto un apposito settore per l'accoglienza della tifoseria ospite non fidelizzata (la Curva Sud dello Stadio Tardini, i cui 400 abbonati circa non hanno potuto mantenere in questa stagione il posto abitualmente occupato, poiché il club aveva appunto destinato tale settore ai no-tessera avversari, in ossequio alla determinazione ministeriale nr.24 del 19.07.2011) lo stesso non è mai stato potuto occupare dagli obiettori della tessera avversari poiché lo stesso Osservatorio ha sempre vietato la trasferta ai non possessori della tessera della medesima regione di appartenenza del club ospitato.
Nella presente stagione la Curva Sud è stata posta in vendita esclusivamente nelle gare con Napoli e Milan, quale estensione del Settore Ospiti, dunque acquistabile esclusivamente dai possessori di una (qualsiasi) tessera del tifoso.
Le posso garantire, quindi, che non si tratta di speculazioni poste in essere dalla Società, la quale, anzi, si è trovata ad avere un danno economico piuttosto consistente come recentemente ha spiegato il delegato alla sicurezza Stefano Perrone in occasione di una conferenza stampa durante la quale ha informato i giornalisti dell'ennesimo veto ai senza tessera crociati ad andare in trasferta (nel caso specifico a Cesena, ma era successo anche a a Novara, Genoa ed altre occasioni, benché fosse stato seguito scrupolosamente l'iter minesteriale, con tanto di nulla osta del Gos ospitante).
Non è quindi un meschino tentativo posto in essere dal Parma FC, che anzi appunto, risulta essere danneggiato, avendo riservato un settore, tolto ai propri tifosi e quindi non utilizzabile. Solo a stagione in corso la Curva Sud è stata aperta, ma come estensione del Settore Ospiti, quindi a disposizione di chi ha la tessera del tifoso.
Per maggiori info le suggerisco di vedere il video della succitata conferenza o leggerne la trascrizione al link
http://www.stadiotardini.com/2012/03/ai-no-tessera-vietata-anche-la.html
Resto comunque a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito
Cordialmente
Gabriele Majo
Grazie per la risposta Gabriele. Io credo, senza presunzione, che ogni società debba avere voce in capitolo. E’ fondamentale che ogni società abbia il suo giusto peso decisionale. Nello specifico, se una società subisce un danno deve poter imporre anche attraverso canali legali i propri diritti. NESSUNA reticenza. Qui si tratta di trovare il giusto equilibrio tra sicurezza e bilanci societari. Non si vuole scardinare la sicurezza e l’ordine pubblico a favore degli incassi. Guardiamo la realtà. Avere un settore dello stadio quasi deserto per la maggior parte del campionato ha senso? Ci vuole solo un pochino di buon senso e qui la tessera del tifoso, con tutti i disastri che ha prodotto, c’entra poco. L’idea di non essere presenti (siamo un bel gruppo di tifosi laziali residenti in Romagna) al Tardini ad assistere Parma – Lazio, non riesco a mandarla giù. Considerando che dovremmo acquistare i biglietti in altri settori più costosi e trovarci lo stesso insieme ai tifosi locali (con tutto il rispetto che meritano) senza voler violare i regolamenti ci atterremo alle disposizioni vigenti e anche se tifosi della squadra ospite, MA NON RESIDENTI NELLA REGIONE LAZIO, non potremo certamente accedere nel settore ospiti bensì possiamo tranquillamente acquistare biglietti per ogni altro, CURVA NORD compresa. Ancora grazie per aver risposto e speriamo di fare una visita all’ Emporium a prescindere dal tifo. Buona giornata. Mimmo.