VI PRESENTO… MIO FIGLIO

Al compleanno di Alberto Dallatana, collaboratore della Gazzetta di Parma, sono stato inchiodato e ho dovuto assumermi le mie responsabilità di padre. E anche Nicolò ci mette il naso…

DSC06882(gmajo) – Il motto del padre è “Perché io ci metto il naso”. Sì, però anche il figlio non è da meno, penserete voi… Ed in effetti quanto a fiuto (o almeno a canappia) siamo simili. E anche il ricciolo c’è… Sia pure non ancora brizzolato come quello del senior, che rispetto allo junior vanta una ventina (abbondante) di primavere in più. E pure lui fa il giornalista. O per lo meno tenta. Tra uno stage e l’altro. E pure lui era alla festa di compleanno di Alberto Dallatana, collaboratore della Gazzetta di Parma, specie delle pagine sportive, le quali, da quando è stato ridotto il numero dei redattori, si affidano anche agli esterni, e pure lui (Dallatana, non me fiol) – assieme a Vittorio Rotolo, da noi simpaticamente ribattezzato Sandro Ruotolo – ultimamente viene spesso al Centro Sportivo di Collecchio ad ascoltare il verbo dei nostri eroi, per poi trascriverlo, ragionato, sul principale quotidiano cittadino, pur essendo assai impegnato in questi giorni di campagna elettorale, essendo un candidato consigliere comunale per Parma Unita. Majo, stai menando il can per l’aia come quando, a scuola, ti interrogavano e tu raccontavi la rava e la fava, meno che la richiesta lezione: hai appena (ri)trovato tuo figlio e fai l’indiano? Ebbene sì, lo ammetto: sono stato inchiodato e ho dovuto assumermi le mie responsabilità di padre…

All’interno la fotogallery…

 

A chi ha avuto la pazienza di entrare nella pagina interna, senza accontentarsi dell’abstract in home page, svelerò che in realtà non ho alcun vincolo familiare con Nicolò Fochi (né il padre dubiti della sua signora, che peraltro non ho il piacere – almeno credo – di conoscere): è solo la natura che ogni tanto gioca qualche scherzo e si diverte a creare… delle imitazioni. In effetti Nicolò per aspetto e per età potrebbe essere davvero quel figlio che non ho (almeno credo)…

Ed ora divertitevi (si fa per dire) a guardare questa serie di immagini inequivocabili…

 

CLICCARE SU OGNI SINGOLA FOTO PER INGRANDIRLA

DSC06844DSC06845DSC06848DSC06877DSC06878DSC06881DSC06882DSC06808DSC06809DSC06810DSC06812

 

…E SE VOLETE ANCHE QUESTA SELEZIONE DI SCATTI (AMATORIALI) DAL COMPLEANNO DI ALBERTO DALLATANA

DSC06832

DSC06834

DSC06835

DSC06839

DSC06847

DSC06862

DSC06826

DSC06875

DSC06802DSC06874DSC06884

DSC06887

DSC06819

DSC06860

DSC06889

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “VI PRESENTO… MIO FIGLIO

  • 25 Aprile 2012 in 08:53
    Permalink

    Che emozione riabbracciare mio padre dopo 26 anni… mancava solo la Carrà…

    Nicolò

I commenti sono chiusi.