A QUALCUNO PIACE FARLO DI MERCOLEDI SERA…

(il salotto calcistico…). Dopo l’antesignano Calcio & Calcio Estate (Teleducato), anche la versione balneare di Bar sport (Tv Parma) per una volta abbandona il lunedì e si colloca in mezzo alla settimana. E stasera (inizio in simultanea alle 21) non mancano certo gli argomenti di cui parlare…

1285427861319_0(gmajo) – Il primo a migrare dalla prima serata del lunedì è stato Calcio & Calcio: nella puntata inaugurale (stasera alle 21 andrà in onda la terza) della versione estiva del salotto calcistico di Teleducato il conduttore Michele Angella aveva spiegato che a stagione finita non c’è la stretta necessità di essere a ridosso dell’evento giocato, per cui la collocazione più naturale veniva ad essere a quella in mezzo la settimana, quando si è nel pieno delle trattative di mercato. Mercato che è uno degli argomenti principali dei programmi sotto la canicola, arricchiti anche dalla presenza degli DSC00025Europei, kermesse piuttosto parmigiana considerati i tanti ex, a partire da Giovinco, proseguendo con il Ct Prandelli e il suo staff. Ma anche la campagna abbonamenti (con le diverse magagne evidenziate anche dallo sportello reclami di stadiotardini.com) è pure un altro dei temi che non passeranno inosservati. Stasera, mercoledì 20 giugno, in via eccezionale Calcio & Calcio tornerà ad avere la concorrenza di Bar Sport come nei tanti lunedì invernali, eh sì, perché, alle 21 la trasmissione versione balnerare di Giuseppe Milano e Monica Bertini, “rinviata” lunedì scorso per via dell’impegno della Nazionale, sarà recuperata (toh!) proprio nella medesima serata, nel medesimo orario di Calcio & Calcio Estate. E’ la democrazia del telecomando, bellezza!

www.stadiotardini.com

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.