ANGELLA: “PERCHE’ GLI EX DIRIGENTI DI PARMA E JUVE NON QUERELANO BRAVO PER DIFFAMAZIONE, DOPO LE SUE RIVELAZIONI DI UNA PRESUNTE COMBINE DEL ’97”
(Michele Angella, dal TG di Teleducato) – Eccolo qui Daniel Bravo nella video intervista rilasciata al sito internet Yahoo sport. L’ex centrocampista francese, oggi 49enne, commentando le possibili voci di combine tra Spagna e Croazia agli Europei, lunedì sera aveva rivelato un episodio avvenuto nella sua carriera: 1997, Juventus-Parma, partita addomestica affinché finisse 1-1.
CONTINUA LA LETTURA ALL’INTERNO
Era la penultima giornata e il Parma, secondo e ancora in corsa per il titolo, con quel pareggio lasciò via libera ai bianconeri per la vittoria scudetto.
Una gara che aveva destato più di un sospetto già allora da parte di giornalisti e tifosi.
Premesso che l’atteggiamento di Bravo é deprecabile, perché se ne esce dopo 15 anni, quando avrebbe dovuto denunciare l’accaduto immediatamente, sarebbe tuttavia auspicabile fare chiarezza intorno a quel contesto e chiedersi se le affermazioni del francese, oggi commentatore per diverse testate sportive del suo paese, siano vere.
Di fronte alle parole di Bravo dovremmo ora attenderci le querele da parte degli interessati e in primis degli allora dirigenti di Parma e Juve: da parte di Stefano Tanzi che ricopriva la carica di presidente gialloblu e dell’ad bianconero Moggi. Entrambi non sono certo immacolati e hanno altro a cui pensare, ma in questo caso potrebbero chiamare in causa la diffamazione. Della serie se qualcuno dice che 15 anni fa ho rubato e non é vero, io lo querelo. O no? O vogliamo insabbiare tutto!
(Michele Angella dal Tg di Teleducato delle ore 12.25 del 20.06.2012)
sarebbe bello che tutti i giornali mettessero in giusto risalto la notizia…..propio perchè la gente capisca che qui si parla tanto degli scudetti di cartone dell inter ..degli scudetti revocati alla juve….scandalo passaporti….scommesse….ma le "ruberie" coinvolgono anche altre squadre medie e minori,se andiamo indietro il marcio c è dal 1997 e ci coinvolge…e senza fare retorica….si potrebbe addirittura dire che dall 82……..i vari rossi manfredonia albertosi ecc…furono i precursori dello scandalo attuale,finito con l assegnazione di pene all "acqua di rose" ai club retrocessi o appena promossi in a…….in sintesi ai deboli.
tutto questo per dire che il calcio è marcio da molto lontano anzi ai tempi dei tempi era anche più facile rubare .. senza moviole, movioloni, riprese di sky,…..c era solo il rallentatore delle partite di calcio trasmesse dopo 90mo minuto ….esempio?il famoso gol di turone in juve roma annullato per un fuorigioco che definire ridicolo è un eufemismo….un solo replay in biamco e nero e con una sola inquadratura….
saluti
filippo1968
Ancora,una partita pareggiata di fine stagione non necessariamente è Juventus-parma,infatti bravo non nomina altre squadre al di fuori della sua.Dovrebbe essere il parma a chiedere chiarezza al suo ex tesserato,ma forese verrebbero fuori nomi che non è il caso di fare….dossier telecom docet!!!
Quello che si dice sempre in questi casi è….PORTATE PROVE!!! a meno che non siano come le prove presentate a Farsopoli….senza prove REALI, è tutta fuffa da giornali rosa di milano..