VE L’AVEVAMO DETTO, SARA’ UN PARMA UN PO’ FOLLETTO. MARTEDI ALLE 11 AL TARDINI LA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO MAIN SPONSOR

Scusate l’autorefenzialità, ma stadiotardini.com era stato il primo media ad annunciare il cambio dello sponsor di maglia e ad avanzare l’ipotesi che fosse proprio Vorwerk ad avere firmato per due anni, mettendo in circolo un falso d’autore con tanto di logo sulla casacca crociata…

Folletto2(Comunicato Stampa) – Parma "aspiratutto": martedì la presentazione delle nuove maglie. Per la stagione calcistica 2012-13 Vorwerk  Folletto cuce il suo nome sulle maglie del Parma, diventandone il  main sponsor. Sempre più importante è l’investimento di Vorwerk  Folletto nel mondo del calcio e ancora più stretta diventa la  collaborazione tra due realtà che hanno molto in comune: una  lunga storia (nel 2013 si celebreranno il centesimo compleanno del  Parma e il 75° di Vorwerk Folletto), l’attenzione ai giovani e  alle nuove leve, l’ambizione di crescere e tagliare traguardi  importanti. Per presentare la nuova maglia del Parma F.C.  sponsorizzata da Vorwerk Folletto e parlare degli obiettivi e del  futuro delle due società è stata organizzata una conferenza stampa che si terrà martedì 3 luglio 2012 ore 11.00 allo Stadio  Ennio Tardini.

(Fotomontaggio maglia crociata a cura di Elleci per www.stadiotardini.com su modello di Passione Maglie)

CLICCA QUI PER RILEGGERE L’ARTICOLO DI STADIOTARDINI.COM SU FOLLETTO NUOVO MAIN SPONSOR DEL PARMA PUBBLICATO IL 13.06.23012

ALL’INTERNO IL COMUNICATO STAMPA DELLA SOCIETA’ PARMA FC

(Comunicato Stampa Parma FC) – Parma 28 giugno 2012 – Martedì 3 luglio alle ore 11 presso la sala stampa dello stadio Tardini sarà presentato il nuovo main sponsor 2012-13 del Parma Fc. Si tratta di Vorwerk Folletto, già sponsor del club crociato che ha deciso di puntare ancora di più sulla collaborazione con la nostra società apponendo il proprio nome sulla maglia del Parma Fc. A presentare la nuova sponsorizzazione per la maglia saranno il Presidente del Parma Fc Tommaso Ghirardi, il Presidente di Vorwerk Folletto Patrizio Barsotti e l’amministratore delegato di G-Sport Alessandro Giacomini.

MARTINO FERRARI COME CESARE PRANDELLI: NEL POST PARMA C’E’ LA FIORENTINA, E PORTA CON SE’ GRAN PARTE DEL SUO STAFF… MA QUI LASCIA IN EREDITA’ IL NUOVO MAIN SPONSOR, CHE HA FIRMATO UN CONTRATTO BIENNALE

www.stadiotardini.com

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.