IL PLIN VOLEVA ESSERE COME LEONARDI, DAVIDE GUERRA, INVECE, CANTA: “GUARDAMI NEGLI OCCHI PIETRO”

Il cantautore  – che pochi giorni fa aveva mandato a stadiotardini.com l’inno ufficiale dei “Culani per Nando”, il gruppo goliardico di tifosi crociati dedicato a Marques – ci ha girato in anteprima il suo ultimo pezzo che ha come protagonista l’infaticabile amministratore delegato del Parma che proprio nel caldo pomeriggio di ieri ha chiuso le trattative per gli attaccanti crociati 2012-13 Amauri e Belfodil

 

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

 

NON C’E’ PIU’ GIOVINCO ? NON E’ TORNATO BORINI? CONSOLIAMOCI CON MARQUES…

 

LA CHICCA DI BAR SPORT / ALESSANDRO BRAGA VORREBBE ESSERE COME PIETRO LEONARDI

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

9 pensieri riguardo “IL PLIN VOLEVA ESSERE COME LEONARDI, DAVIDE GUERRA, INVECE, CANTA: “GUARDAMI NEGLI OCCHI PIETRO”

  • 3 Luglio 2012 in 07:12
    Permalink

    ma che 2 palle questa! 100 volte le parodie!

  • 3 Luglio 2012 in 07:40
    Permalink

    Ciao Davide,

    certo che è un po' osèe il sito dove si è reindirizzati cliccando sul tuo nome…

    Saluti

    Gmajo

  • 3 Luglio 2012 in 07:41
    Permalink

    ahahah stupenda!

  • 3 Luglio 2012 in 08:14
    Permalink

    Davide PIANTALA, altrimenti diventi CIECO!

  • 3 Luglio 2012 in 10:17
    Permalink

    Carina si.. però io sono d'accordo con Davide, le parodie meritano un sacco di più.

  • 3 Luglio 2012 in 10:52
    Permalink

    prefrisco questa più stile elio e le storie tese le parodie mi sanno di karaoke

  • 3 Luglio 2012 in 11:19
    Permalink

    Grande ragazzo!
    Che bello finalmente anche io posso sentire delle canzoni sul Parma, col gusto di ascoltarle non sapendole!
    E dai, sono 2 "stili diversi"! 😀

  • 3 Luglio 2012 in 11:50
    Permalink

    per me il plin è il migliore!

    pedro

  • 4 Luglio 2012 in 09:42
    Permalink

    quanti fake si divertono a firmarsi con nomi falsi…che sfortunati.

I commenti sono chiusi.