MALEDETTO 13 LUGLIO: DOPO LA SCOMPARSA DI PROVENZALI IL MONDO DEL CALCIO SI STRINGE AD IGOR BUDAN PER LA MORTE DELLA FIGLIA AMBER (2 ANNI) STRONCATA DA UN VIRUS

Le condoglianze del Parma FC in un comunicato. Anche stadiotardini.com, come l’intera comunità crociata è vicina alla famiglia dell’ex attaccante gialloblù ora in forza al Palermo

(ANSA) – PALERMO, 13 LUG – Amber Budan, figlia di due anni dell’attaccante del Palermo Igor Budan morta stamani, secondo quanto si apprende stava male da due giorni forse a causa di un virus. Il padre ieri sera, avendo saputo che le condizioni della figlia stavano peggiorando, ha lasciato il ritiro della squadra a Varese ed è tornato a Palermo.

(Ufficio Stampa Parma FC) – Il Presidente del Parma Fc, l’ad Pietro Leonardi, staff tecnico, prima squadra e dipendenti tutti del club crociato sono vicini a Igor Budan e partecipano al dolore dell’attaccante e dei suoi cari per la tragica scomparsa della figlia Amber di soli due anni. Alla famiglia Budan le più sincere condoglianze.

(gmajo) – E’ un 13 luglio maledetto che, senza pietà, ci ha portato via il (grande) vecchio e la bambina: Alfredo Provenzali e Amber Budan. Da lassù proteggete i vostri cari ai quali ci stringiamo nel dolore

www.stadiotardini.com

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.