PARMA-LEVICO, IL MATRIMONIO SARA’ PROLUNGATO? ONORATO IL TERZO ANNO DI CONTRATTO LE PARTI VORREBBERO PROSEGUIRE ANCORA LA RELAZIONE

Sia il Sindaco di Levico Giampiero Passamani che il direttore organizzativo del Parma FC Corrado Di Taranto – prima durante la conferenza stampa e subito dopo ai microfoni delle tv private – hanno ribadito la volontà di sedersi attorno a un tavolo per dare seguito alla positiva esperienza.  ALL’INTERNO IL QUADRO DELLE AMICHEVOLI IN VALSUGANA

PASSAMANI, SINDACO DI LEVICO: “GRAZIE AL PARMA IL NOME DI LEVICO HA GIRATO IN TUTTA LA NAZIONE. MA E’ IMPRESSIONANTE IL RAPPORTO UMANO CHE SI E’ INSTAURATO: LA NOSTRA POPOLAZIONE DESIDERA AVERE OSPITI I CROCIATI”

 

ALL’INTERNO LA VIDEO DICHIARAZIONE DI DI TARANTO E IL QUADRO DELLE AMICHEVOLI IN VALSUGANA

DI TARANTO: “INVITIAMO I TIFOSI A SEGUIRE LA SQUADRA A LEVICO VISTA LA VICINANZA CON IL POSTO E IL LORO ATTACCAMENTO NEGLI ULTIMI DUE ANNI A QUESTA LOCALITA’ E A NOI”

IL QUADRO DELLE AMICHEVOLI

cliccare sull’immagine per ingrandirla

RITIRO LEVICO QUADRO AMICHEVOLI

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.