CASA ZAGNOLI: WANNY ENTUSIASTA DEL DEBUTTO DEI SALOTTI TELEVISIVI LOCALI
E stasera, martedì, sui teleschermi di E’ Tv Parma torna “Tempi Supplementari” con Roberto Bottarelli e Francesca Devincenzi e il prestigioso opinionista Giorgio Gandolfi
(Vanni Zagnoli) – Caro Gabriele, una bella prima serata, per le trasmissioni sul Parma. Ho fatto zapping a lungo, all’inizio, fra le due tv. Bene il nuovo studio di Tv Parma, con meno ospiti e maggiore spazio, bene Rugolotto, mi ha colpito l’eleganza tua e di Giuseppe Milano. Non amo il teatrino di Boni e lo stoppare il punto di Schianchi, apprezzo Angella e la sua libertà intellettuale. Ho notato l’assenza di Antonio Cervi, sulla quale ti invito a intervenire. Notato altresì il debutto di Fava alla postazione internet, mi è sfuggito il nome della valletta, invece, di Teleducato.
Continua la lettura all’interno (con una breve chiosa di G.Majo)
Bella l’idea di Paolo Rossi, su Tv Parma, ex juventino. Saluto tutti gli amici e i colleghi di entrambe le emittenti, mi fa piacere sottolineare il ritorno di Roberto Bottarelli, domani sera, su E’ Tv Parma, con Francesca Devincenzi. Un in bocca al lupo anche a loro. E anzi mi ha fatto piacere vedere Francesco Monaco detto Cecchi, mi ricorda il grande Parma, il suo ruolo di vice Bellè allo sport della Gazzetta di Parma, nei miei primi anni di collaborazione.
(gmajo) – Come da Tua richiesta, Wanny, intervengo per chiarire l’assenza di Antonio Cervi: il polemista, a quanto mi consta, rientra ancora nei piani della direzione di Bar Sport, anche se le sue presenze saranno ridotte. Essendo calati i posti per gli opinionisti della squadra di Tv Parma, rispetto al passato ci sarà più turn over. Non ho ancora visto il nuovo Bar Sport poiché ero in contemporanea ospite a Teleducato: mi riprometto di guardarne la replica. A proposito della libertà intellettuale di Michele Angella, debbo sottolineare come in apertura di trasmissione (quest’anno con una ricca anteprima fin dalle 20.30) egli abbia ribadito a chiare lettere di non dover rendere conto a nessuno prima e dopo il programma. Come dire: libero da lacci e lacciuoli. Al “nostro” Lorenzo Fava vanno fatti i complimenti per essere stato arruolato con il ruolo di osservatore della piazza virtuale per riferire ai telespettatori, quanto appare sul web. Come
il suo pari ruolo Buffon ha bruciato le tappe, non c’è che dire… Infine la nuova valletta di Calcio & Calcio si chiama Roberta Malvezzi e, al di là dell’abituale millantato credito del Saltimbanco, è una scoperta della redattrice del TG di Teleducato Laura Giunta: come lei, infatti, pratica lo sport delle arrampicate. Giova segnalare che Alessandra Giavarini ha interrotto, per amore, la sua collaborazione con Calcio & Calcio: essendo fidanzata con un giocatore di rugby trasferitosi a Prato, ha preferito seguirlo, rinunciando al ruolo di spalla parlante di Michele Angella.
Approfitto allora per salutare un maestro di giornalismo, Giorgio Gandolfi. Mi ricorda i primi passi compiuti a Parma, quando ero corrispondente del giornale portoghese Record e raccontavo di Fernando Couto e dei lusitani della Reggiana, Futre e Rui Aguas, ebbene era attentissimo ed era un mio censore.
Oggi cura il magazine dello sport universitario, resta un mito. Anni fa in biblioteca sfogliai quotidiani degli anni '80 e lui era protagonista, inviato.
Ah, dunque, il soprannome che mi hai affibiato non mi piace per nulla, dico basta ufficialmente, dopo avertelo detto al telefono.
La domenica sera normalmente scrivo o guardo una partita o sono ospite a E' Tv Antenna1, per cui vedo la trasmissione di Chiesa, Ampollini e Michelotti al massimo in replica. Ti invito a recensirla.
Su Fava, beh, conflitto di interessi. Non si può affidare la postazione internet al presidente del Boni fan club, non è super partes. "Angella, mi meraviglio di lei!!!", urlerebbe Boni.
In una telefonata, un anno fa, Enrico mi diceva che la mia tv fa venire sonno, che il mio modo di fare tv è superato, banale. Beh, preferisco tenere i toni bassi e parlare del colore, di temi che mi stanno a cuore, piuttosto che pontificare urlando come fa lui.
Caro Wanny, a proposito di soprannomi – tolto che in Wanny non ci trovo alcunché di offensivo – solitamente uno se lo trova affibbiato, non se lo sceglie. Mi spiace non ti piaccia, ma per me sei Wanny e per Lorenzo Fava Prezzemolino. Così come io sono nasone per certi lettori inorriditi dalla mia canappia, della quale vado orgoglioso. Giorgio Gandolfi, che sarà ospite della puntata inaugurale di Tempi Supplementari su E' Tv stasera, era stato ribattezzato dal sottoscritto, all'epoca un ragazzaccio,"Il Solerte", per come si dava da fare quando era capo ufficio stampa del Parma FC. Il primo della storia gialloblù. In precedenza, infatti, espletava le pratiche con la stampa il compianto ex segretario generale Canuti (quello che diceva "giornalisti tutti maniscalchi", alludendo ad un nostro anziano collega che gestiva, contemporaneamente, un ferramenta). Gli successe Giorgio Bottaro: e quando si trattò di dargli uno stranòm ci pensai come al solito io (anche ai tempi della scuola ero sempre io a ribattezzare prof e dintorni): se Gandolfi era "Il Solerte" Bottaro fu "Lo zelante". Come espiazione qualcuno avrebbe finito per chiamare Solerte o Zelante il sottoscritto durante i miei 5 anni di mandato al club nei loro stessi identici panni di capo ufficio stampa e comunicazione.
Sul presunto conflitto di interessi di Lorenzo Fava non mi trovi d'accordo: lui è presidente del suo fan club (e la cosa non gli fa onore…) però quando scrive su stadiotardini.com sa che deve essere equilibrato ed equidistante. Lo stesso dicasi per il ruolo che esercita in tv, laddove si occupa della postazione web di Calcio & Calcio. Non è che il Bon fan Club lo deve marchiare a vita.
SalutiGmajo
ULTIMA ORA
HO PARLATO POCO FA CON BOTTARELLI (E' TV) E IL DEBUTTO DI TEMPI SUPPLEMENTARI, INIZIALMENTE PREVISTO PER STASERA, E' RINVIATO A DOPO LA SOSTA.
gmajo
Zagnoli illeggibile…..
ma un po' di sano sesso, il lunedì sera, non lo gradite?
Ovviamente, i miei critici, anonimi o meno, sono fan di Boni. Illeggibile, ecc ecc.
Per il sesso c'è tempo dopo la trasmissione, gli altri giorni.
Come Boni non critica mai Leonardi e Ghirardi, così Lorenzo non critica mai Boni.