IL MISTER / I TRE ERRORRACCI DEI GIALLOBLU’ SUL GOL DI LICHSTEINER: NON SOLO ROSI, MA ANCHE MIRANTE E LA COPPIA LUCARELLI-GOBBI DEBBONO RECITARE IL MEA-CULPA

Il versante di sinistra della difesa crociata ha ripetuto gli stessi errori della gara contro l’Udinese dello scorso campionato al cospetto del travolgente e decisivo Asamoah

DSC04438(Il Mister) Dopo sette vittorie consecutive, il campionato del Parma riparte con una sconfitta per mano della Juventus. Esattamente come un anno fa nella sostanza (zero punti in saccoccia al ritorno da Torino), ma non nella forma. Perché se il 4-1 con cui iniziò il campionato scorso fu il verdetto inevitabile di una partita sciagurata, il 2-0 di ieri sera non suona affatto come una condanna. E, questo, lo si può sostenere anche prescindendo dall’analisi degli episodi arbitrali non fortunati. Il Parma, schierato da Roberto Donadoni con il tradizionale 3-5-2 e l’inedita coppia d’attacco composta da Jonathan Biabiany e Dorlan Pabòn, ha tenuto botta fino a quando c’è stata benzina nelle gambe. Come era logico ipotizzare, la preparazione mirata della Juventus, che due settimane fa ha affrontato il primo appuntamento ufficiale, ha fatto la differenza nella ripresa, quando i crociati hanno iniziato a muoversi meno da squadra, accompagnando poco le azioni in fase offensiva e ripiegando meno in quella difensiva. Il problema, semmai, è stato quello di aver spremuto soltanto un tiro in porta – per giunta dalla lunga distanza – dalla prima mezz’ora di gioco, quella nella quale i gialloblù sono parsi decisamente più in palla dei padroni di casa. Come sostenevamo in sede di presentazione della partita, Pabòn ha bisogno di tempo per inserirsi e una sfida del genere – anche per le condizioni del campo, bagnato da una forte pioggia – non era lo scenario ideale per il suo debutto dal primo minuto.

Continua la lettura all’interno

DSC04445Il colombiano, che ha preso quasi subito una botta alla spalla, si è mosso molto senza trovarsi mai o quasi con il compagno di reparto, cosa che invece è accaduta almeno in un paio di occasioni dall’ingresso in campo di Ishak Belfodil. Con il senno di poi, diremmo che sarebbe stato meglio partire con il duo francese dal 1′ e optare per Pabòn come primo cambio. Ma, in fondo, l’avevamo già rimarcato non più tardi di ieri a quest’ora. L’errore grave, semmai, è quello che, dopo alcuni minuti di grande sofferenza, ha portato al gol dell’1-0 di Stephan Lichtsteiner. DSC04449Un’azione che ha evidenziato tutti i limiti della fase difensiva crociata, in apnea in quella fase, e ha evidenziato cosa avrebbe dovuto fare il Parma in fase offensiva durante i minuti di predominio. Tutto parte dalla sinistra, dove Kwadwo Asamoah punta per l’ennesima volta Aleandro Rosi e sfonda crossando verso il centro un pallone basso e teso. Infine, arriva Lichtsteiner che, tagliando da destra, si trova solo soletto nel cuore dell’area piccola e "battezza" sbloccando il risultato. La prima impressione è quella di un errore di Rosi, che ha concesso ad DSC04444Asamoah di portarsi sul fondo e di crossare con il piede preferito, il mancino. Ma state certi che Donadoni alla ripresa sottoporrà ai suoi una lunga seduta di analisi video, nella quale non mancherà di sottolineare altre due topiche. La prima è di Antonio Mirante che, in una situazione tattica del genere, non può permettersi di far sfilare un pallone rasoterra in area piccola restando incollato sulla linea di porta, tanto più se si considera che i tre difensori gialloblù avevano correttamente evitato di intasare lo spazio davanti alla porta. La seconda, e DSC04447decisamente l’errore più grave dei tre, è invece della coppia Alessandro Lucarelli-Massimo Gobbi. I due, infatti, non si dividono bene gli uomini da marcare e permettono a Lichtsteiner di colpire. Sarebbe bastato che Lucarelli fosse scalato sullo svizzero e Gobbi si fosse preso in consegna Mirko Vucinic (era una situazione di due contro due e non di inferiorità numerica). O che, ancora meglio, Gobbi avesse operato una diagonale piuttosto semplice da intuire per chiudere sul taglio di Lichtsteiner. Tre errori pesanti che, forse, se evitati avrebbero portato a un altro finale di partita. Volete una curiosità? La prima è che appunto Lichsteiner ha ricominciato la stagione segnando al Parma come l’anno scorso (quella volta fu però decisivo un erroraccio di Rubin), la seconda è che i crociati non incassavano gol su azione dal sabato di Pasqua a Udine (fatta eccezione per un contropiede subito contro l’Inter). Quel pomeriggio di reti ne arrivarono tre. Due furono segnate da Asamoah – già lo stesso Asamoah che ha fatto a fettine Rosi – e una da Antonio Di Natale. Come? Su cross di Asamoah dalla sinistra, con buco della coppia Gobbi-Lucarelli. Statene certi, la seduta video di martedì a Collecchio sarà davvero interessante… (Il Mister)

CLICCA QUI PER RILEGGERE L’ARTICOLO DEL MISTER PRIMA DI JUVENTUS-PARMA

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

15 pensieri riguardo “IL MISTER / I TRE ERRORRACCI DEI GIALLOBLU’ SUL GOL DI LICHSTEINER: NON SOLO ROSI, MA ANCHE MIRANTE E LA COPPIA LUCARELLI-GOBBI DEBBONO RECITARE IL MEA-CULPA

  • 26 Agosto 2012 in 14:50
    Permalink

    Mirante ieri ha confermato il suo peggior difetto: l'idiosincrasia all'uscita.
    E' rimasto attaccato alla porta in tre occasioni: quella rimarcata nell'articolo, nell'azione dell'ingiusto rigore (ha tardato troppo a uscire su Lichsteiner) e sulla punizione di Pirlo, nella quale si è buttato giusto sulla linea di porta trascinando (forse) il pallone dentro. Ho rimpianto Pavarini

  • 26 Agosto 2012 in 16:08
    Permalink

    Si però se Rosi non si fa dare 3 metri su 4 da Asamoah posso essere in ritardo fin che voglio….Mamma mia !!! Lo credo anch'io che Zeman l'ha sbolognato !!!

  • 26 Agosto 2012 in 17:02
    Permalink

    Ninis e Belfodil promossi a pieni voti, pochi minuti giocati con qualità.
    Valdes BOCCIATO a pieni vote quel ruolo non lo sa proprio ricoprire, lui pensa di si!
    anche il mister ha detto si tiene troppo la palla fra i piedi e in quel ruolo si drovrebbe fare un tocco e VIA…….. VALDES BOCCIATISSIMO

  • 26 Agosto 2012 in 18:21
    Permalink

    Valdes quel ruolo non lo sa ricoprire??? Intendiamoci, deve migliorare e tenere meglio la palla, ma lo scorso anno in quel ruolo è stato semplicemente fantastico. Se ci mettiamo a discutere lui…

    Quanto a Rosi, ieri ha fatto schifo. Ma se è vero che lo ha voluto Donadoni, che infatti lo ha messo titolare appena arrivato, un po' di fiducia gliela darei. Il mister di pallone ne sa e molto…

  • 26 Agosto 2012 in 18:43
    Permalink

    e' ora che invece di sparare sulla squadra (solita manfrina "non eravamo concentrati e determinati, eravamo troppo timorosi )

    cominciasse a mettere in campo della gente determinata e concentrata e con della personalita',visto che li ha voluti lui li allena lui li vede lui tutta la settimana.

    anche lei mister l'ho visto poco concentrato…se ci ha messo 20 minuti a mangiare l'oca asamoah e non solo.

    turella

  • 26 Agosto 2012 in 18:45
    Permalink

    Anche il mister ieri ha avuto paura, perchè non inserire un pabon-belfodil in attacco con ninis a centrocampo? la mentalità e importante con una formazione più corposa poteva veramente bastonare i gobbi, ninis e belfodil si sono distinti con quei pochi minuti giocati

  • 26 Agosto 2012 in 19:28
    Permalink

    bene sono contento di sapere che belfodil e' stato promosso a pieni voti per i suoi 20 minuti (!)

    probabilmente ieri convinto di assistere alla partita mi sono guardato a mia insaputa la storia dell'universo su sky science.

    una volta si diceva ….un fisico rubato all'agricoltura…tutte le volte che lo vedo muoversi in campo mi viene in mente quel detto

    turella

  • 26 Agosto 2012 in 19:45
    Permalink

    non lo so ferraina , non sono avvezzo a parlare col senno di poi e trovo anche stucchevole suggerire questo o quel giocatore dopo che la partita e' finita…di solito lo faccio prima.
    piuttosto, pretenderei, invece di considerazioni generalistiche che mi si dicesse; tizio ha sbagliato in quel contesto ed in quella maniera e caio ha sbagliato in quell'altro contesto ed in quell'altra maniera,tanto per farmi capire con chi ce l'ha,sparare nel mucchio serve soltanto a creare malumore

    turella

  • 26 Agosto 2012 in 23:21
    Permalink

    cmq FORZA PARMA 😉

  • 27 Agosto 2012 in 10:29
    Permalink

    buongiorno a tutti buongiorno Majo
    Purtroppo il parma di sabato è apparso troppo rinunciatario nel momento in cui la juve del primo tempo giocava a basso ritmo…
    l impostazione iniziale dello schieramento della squadra ha dato l impressione di poter"stare"e "tenere" il campo con una certa scioltezza al cospetto dei campioni d italia pur mostrando cmq dei limiti in fase di costruzione,gli alibi possono essere tanti e vanno da un organico profondamente rinnovato,tanti giocatori giovani che devono acquisire personalità(e questo è assolutamente necessario che avvenga in tempi medio/brevi parolo acquha rosi e anche pabon )e dal fatto che senza giovinco anche i meccanismi offensivi sono stati rivoluzionati,e devono essere per forza oliati ora si deve arrivare in profondità molto più velocemnte rispetto a prima quando avevamo un giovinco che partiva tra le linee….(ahi ahi!sebastian sicuro che hai fatto la scelta giusta??)mettici anche che se il gioco viene giustamente improntato su un terminale offensivo in grado di concludere e far salire la squadra di nome Amauri..che già dà forfait alla prima di campionato e sei costretto a giocare con giocatori di caratterisctiche diverse,ecco aumentatre le difficoltà e che i motivi per aspettare a sentenziare che il parma non và sono diversi…anche se mi trovo daccordo che anche in difesa certe amnesie non devono capitate come nel primo gol di licthsteiner..io dò la colpa a mirante e gobbi che si fà svilare ingenuamente lo svizzero…insomma c è da lavorare anche nel reparto arretrato.
    Piuttosto aldilà degli errori(o presunti errori)arbitrali mi sento di dire che il parma ha meritato di perdere in virtù del fatto che dopo un primo tempo in cui le cose si sono messe bene..mi riferisco all ingiusto rigore poi parato da mirante,non si è saputo trarre energia positiva da quest episodio,maggior coraggio sia la squadra sia il mister.anzi al rientro nel secondo tempo alla juve è bastato aumentare i giri leggermente per aver ragione sul parma….dopo il 2a0 (non stò a disquisire se fosse gol o meno ..per me no!….ma non mi ci voglio soffermare troppo)la reazione è stata troppo blanda …ci voleva maggior rabbia anche in virtù dell'ingiustizia subita…e invece abbiamo rivisto il parma delle prime uscite stagionali dello scorso anno….in sintesi mi è sembrato che all ambiente alla squadra e alla allenatore bastasse non ripetere la figuracia pessima dello scorso anno alla prima di campionato …sbaglierò ma vedere la partita mi ha dato questa sensazione…un a squadra preoccupata solo di non "sbragare"troppo…..
    cmq è solo l'inizio abbiamo tempo per rimediare e metterci in carreggiata…cambiare marcia insomma
    saluti
    Filippo1968

  • 27 Agosto 2012 in 11:02
    Permalink

    Secondo me e' inutile sparare a 0 sulla squadra o addirittura sul mister..che a meno di amnesie irreveresibili e' pur sempre quello delle 7 vittorie consecutive dell'anno scorso. La juvemerda e' sicuramente superiore al Parma che secondo me ha fatto la sua onesta partita soprattutto se paragonata a quella dello scorso anno. La difesa del Parma e' la medesima dell'anno passato (-ncassati parecchi goals) a centrocampo manca diga Mariga e davanti tutto nuovo..io apetterei almeno 10 partite per dare giudizi (ricordo a tutti di visionare le prime 10 gare in calendario)..sorvolo su consiferazioni tecniche per dire solo che il circo e' ripartito come al solito le BIG su un pianeta le altre su un altro..per vincere devi fare 4 goals e forse triboli lo stesso..nell'incertezza tu piccolo sempre punito (leggasi rigore pro Pescara vs Inter) cosi nn andiamo da nessuna parte..dopo tutto il veleno di Parrucchino sulla lega ci ritroviamo un arbitro in piena sudditanza mediatica..xke' nn fanno un bel campionato a parte..almeno noi risparmieremmo dei soldi..pensate tra 2 domeniche a Napoli e fra 4 in casa con il Milan gia' contestato…mi vien da ridere..

    Il conte

  • 27 Agosto 2012 in 12:00
    Permalink

    conte in linea generale non si spara a zero su niente….io guardo vedo giudico sullo specifico,e domenica sera ho visto e sentito questo.
    ho tralasciato volutamente la conduzione della gara
    da parte dei "cinque" perche' e' come sparare sulla croce rossa.
    per quanto riguarda la dinamica della partita alla fine dell'opera abbiamo perso perche' per 20 minuti del secondo tempo eravamo diposti a "subbuteo" e se ne sarebbe accorta anche mia nonna.
    poi da li a dire che sarei riuscito a portare dei correttivi ce ne corre! :-D,ben per questo che pretendo che tali correttivi siano presi da chi e' pagato per farlo,sette vittorie consecutive o no

    turella

  • 27 Agosto 2012 in 12:13
    Permalink

    turella a me sembra che è lei che spara nel mucchio visto che è sempre a fare del sarcasmo (inutile per non dire di peggio) e a criticare…la aspetto domenica col chievo al tardini

    moriremotutti

  • 27 Agosto 2012 in 15:39
    Permalink

    bel sarcasmo il tuo con quel nick ,mo me lo segno….. sei peggio di un frate trappista,
    fratello ricordati che devi morire

    comunque un caffe' pagato al tardini volentieri

    magari e' l'ultimo …:-D

    turella

  • 28 Agosto 2012 in 02:48
    Permalink

    Allora no grazie 😀

I commenti sono chiusi.