Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

7 pensieri riguardo “IL PLIN HA GIA’ TRADITO MARQUES CON PABON

  • 3 Agosto 2012 in 11:01
    Permalink

    Ahahaahah!
    No, non si tratta di tradimento, Nando è Nando.
    Qui "auspico" che il nuovo ci possa far innamorare, sul campo.
    Ma è presto per parlare di cotta.
    Dato che "esco da una storia travagliata di 2 anni con uno spagnolo"… 😀

  • 3 Agosto 2012 in 12:05
    Permalink

    il Plin?
    Io lo manderei in miniera…
    Altrimenti sul lungo parma a potare le aiuole…
    Quant temp butè via…

  • 3 Agosto 2012 in 13:55
    Permalink

    Ohhh Alle ma non ti va mai bene niente…al camper al va miga ben, al Plin al va miga ben, ma chi sit…Dio!!!

  • 3 Agosto 2012 in 13:56
    Permalink

    Ma no, non ci ho nemmeno messo troppo tempo..
    Vengo a potare, dai, dato che da bresciano sono esperto di "pota".

  • 3 Agosto 2012 in 15:31
    Permalink

    Alle quanta invidia: è il Plin la nostra MINIERA!

  • 3 Agosto 2012 in 17:48
    Permalink

    Pero' mi è simpatico il Plin…anche Luca!
    A son noios dabò…

  • 14 Settembre 2012 in 13:40
    Permalink

    Plin…Fenomeno! Prima a Brescia avevano Baggio adesso hanno Plin!

I commenti sono chiusi.