PARMA, STASERA LA PRESENTAZIONE “SOTTO LE STELLE… IN PIAZZALE DELLA PACE”. PALLINI VI REGALAVA LA BANDIERA CROCIATA, ORA VI CHIEDONO DI PORTARLA…

Poco prima delle 22 il gran finale con il tandem Ghirardi-Leonardi. Dalle 21 la sfilata dei calciatori. Il vernissage sarà preceduto dall’intrattenimento musicale del Dj Frambo-Jumbo. In Pilotta tutti in piedi: previste solo una trentina di seggiole per i vip…

mario marchi e fabrizio pallini baby laboratorio crociato 2010[5](gmajo) – C’era una volta Fabrizio Pallini che in Pilotta, come al Tardini, ti regalava la bandiera crociata “sponsorizzata” dalla associazione di cui è presidente “I Nostri Borghi”, la quale ha nel proprio oggetto sociale, tra l’altro, la salvaguardia e la diffusione di simboli e valori importanti per la città, e quello “crociato” vi rientra di pieno diritto. Nelle precedenti edizioni del format “Sotto le Stelle… in Piazzale della Pace”, l’ex delegato di Vignali alle politiche sanitarie che l’aveva inventato aveva dato vita ad alcuni “Baby laboratori crociati”, in coincidenza con la giornata d’esordio in campionato del Parma. Non solo bandiere crociate gratis per adulti e bambini, ma anche il ludico insegnamento di cosa quel simbolo rappresenta, con lenzuolate di reperti storici, quasi una sorta di museo a cielo aperto, e il truccabimbo a dipingerlo sulle guance di tanti piccoli tifosi in erba felici. Forti di quella esperienza gli organizzatori del vernissage di stasera hanno lanciato appelli attraverso i media affinché stasera ci si presenti per il grande abbraccio con bandiere, cappellini, maglie, striscioni o altri simboli gialloblù-crociati. Insomma: c’era una volta Pallini che vi regalava la bandiera, adesso, invece, vi chiedono di portarla da casa. Ma l’importante è che ci siano…

Continua la lettura all’interno

DSC_1759L’importante è che ci siano per creare la giusta atmosfera, per dare quel tocco di coreografia in più all’evento che dalle 20,30 di stasera prenderà vita sullo spelacchiato manto della Pilotta (visto tutte queste sinergie con la Municipalità non sarebbe male se il Parma prestasse i propri esperti giardinieri per ridare un tono a quel prato che rappresenta oggigiorno un pessimo biglietto da visita per chi arriva in città dalla vicina stazione ferroviaria). Sarà il Dj Frambo-Jumbo ad aprire le danze (è proprio il caso di dirlo) con il suo intrattenimento di musica dance anni 70-80: chissà se nel frattempo sarà guarito dall’ultimo infortunio occorsogli, che non gli aveva impedito di allenarsi per l’appuntamento di stasera, mixando durante la sagra di San Lorenzo di Fornio, ove era stato immortalato per stadiotardini.com da Maria Cecilia Battecca (con il placet del Circolo Folkloristico Sportivo di Fornio) con il braccio destro ingessato. Alle 21 in punto inizierà la presentazione vera e propria con la sfilata dei calciatori, presentata dal tandem Sandro IMG_7936[2]Piovani e Monica Bertini. Contrariamente a quanto avevamo anticipato non ci sarà sul palco (o meglio, non dovrebbe esserci, perché non si sa mai) Chiara Andreoli, che però potrebbe aggirarsi accompagnata da un cameraman per registrare qualche speciale da poi rivedere in tv. La scaletta – concordata dopo una lunga riunione della task force, composta da membri del club (Levati e Rancati) e dagli stessi presentatori – prevede che non si sfori l’ora. Per cui entro le 22 tutto sarà terminato. E il clou è previsto proprio verso la fine quando “Sotto le Stelle… in Piazzale della Pace” faranno i fuochi d’artificio Ghirardi e Leonardi. A seguire per un’altra ora e mezzo (alle 23.30 si debbono tassativamente spegnere gli amplificatori) la colonna sonora della vita di noi 50enni o quasi grazie ai vinile ben conservati del Frambo. I posti a sedere che sono stati previsti sono appena una trentina (tutti per i vip): tutti gli altri – si spera tanti – dovranno stare in piedi proprio per contribuire a creare quel calore così tanto desiderato e che sarebbe all’origine del ritorno in città della presentazione del Parma, per la prima volta svincolata, dall’inizio dell’era LL parma sera ple della pace(Leonardi-Lacché) dal match inaugurale del Tardini. Ieri i colleghi di ParmaSera, hanno parlato di “strano strano intreccio tra sport e politica che ha portato il Parma a presentarsi alla città non allo stadio Tardini – come inizialmente previsto – ma nella prestigiosa cornice di piazzale della Pace”. Strano intreccio tra sport e politica? E allora cosa dovevano dire negli anni passati quando il responsabile della comunicazione veniva prestato o riscattato dall’ente pubblico e da quello privato? Credo che sinergie tra Comune di Parma e Parma FC fossero belle stretti – per via delle trame intessute dal responsabile delle relazioni esterne, istituzionali e presidenziali Mirco Levati – anche prima del ribaltone Pizzarotti. Scrive sempre ParmaSera: “Ghirardi e soci avevano già organizzato la presentazione della squadra durante la partita amichevole con la Real Sociedad di inizio agosto. Ma poi è arrivata una telefonata dal Comune – probabilmente dal sindaco Pizzarotti – in cui si chiedeva di spostarla e inserirla all’interno della manifestazione "Sotto le stelle in piazzale della Pace". E così è stato. Intendiamoci: è un doppio vantaggio sia per i tifosi del Parma – che potranno godersi lo spettacolo gratuitamente e i uno spazio più comodo – sia per l’amministrazione comunale che così potrà vantarsi di aver organizzato un appuntamento IMG_7910[5]importante insieme ai calciatori”. In realtà non credo proprio che la telefonata sia partita dalla Residenza Municipale verso Viale Partigiani d’Italia, semmai il contrario. Poi, ovviamente, la cosa ha fatto gioco anche al Comune che doveva in qualche modo rimpinguare l’esile palinsesto della versione light di “Sotto le Stelle… in Piazzale della Pace”, proposto dalla volonterosa VideoType di Roberto Venturini (il Valdes della kermesse). E’ più facile – con buona pace di Leonardi che ha avuto l’ardire di asserire il contrario – che il ritorno del Parma in città sia una vittoria del popolo di internet, anche se va detto bravo al club – Ghirardi in testa – per la sensibilità mostrata, nel caso specifico, nei confronti dell’istanza della base. Base che stasera ci si augura possa rispondere adeguatamente. E pazienza se la bandiera bisogna portarsela da casa perché non c’è nessun Pinco-Pallini che te la regala… Gabriele Majo

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
 

LEONARDI: “LA PRESENTAZIONE IN PIAZZALE DELLA PACE NON E’ UNA VITTORIA DEL POPOLO DI INTERNET: NOI CI PENSAVAMO GIA’ DALL’ANNO SCORSO PER UNA QUESTIONE DI CALORE”

VERSO “IL PARMA SOTTO LE STELLE IN PIAZZALE DELLA PACE” / IL FRAMBO, INFORTUNATO, SI E’ ALLENATO A MIXARE ALLA SAGRA DI FORNIO


METTI IL PARMA “SOTTO LE STELLE… IN PIAZZALE DELLA PACE”
 

PALLINI PLAUDE IL PARMA SOTTO LE STELLE IN PIAZZALE DELLA PACE
 

LA TELEFONATA DI ASPRILLA AL FRAMBO: “PABON E’ PIU’ BRAVO DI ME”


LUDOBIMBO “CROCIATO” SOTTO LE STELLE IN PIAZZALE DELLA PACE

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

10 pensieri riguardo “PARMA, STASERA LA PRESENTAZIONE “SOTTO LE STELLE… IN PIAZZALE DELLA PACE”. PALLINI VI REGALAVA LA BANDIERA CROCIATA, ORA VI CHIEDONO DI PORTARLA…

  • 22 Agosto 2012 in 11:38
    Permalink

    quelli di parmasera sarebbe ora che andassero per asprelle. Il Manno

  • 22 Agosto 2012 in 13:29
    Permalink

    Per me è piú grave che il regalarle che chiedere di portarle. Se ci sono vuol dire che i colori rappresentano davvero la comunità. Non bisogna colorare una piazza per artificio di un'associazione.
    Andrea

  • 22 Agosto 2012 in 14:29
    Permalink

    Gabriele, la serata la daranno in diretta su TvParma ?
    Grazie,Nick

  • 22 Agosto 2012 in 14:33
    Permalink

    Majo mi sa dire se stasera trasmetteranno in diretta la presentazione su tv Parma o sulla web tv crociata? Sono fuori Parma e vorrei vederla almeno dallo schermo! P.s. complimenti per il suo blog.
    Lorenzo

  • 22 Agosto 2012 in 15:56
    Permalink

    eh no manno per asprelle non si dice daila', cosa fai le prediche a me e poi razzoli come ti pare ?

    😀
    turella

  • 22 Agosto 2012 in 15:57
    Permalink

    Dovrebbe essere in differita su TvParma nei prossimi giorni.

    Arcobaleno78

  • 22 Agosto 2012 in 16:58
    Permalink

    Confermo quanto affermato da Arcobaleno: le riprese sono appannaggio di Tv Parma che la diffonderà immagino domani sera. Niente web tv: poi vi spiegherò meglio, ma l'esperienza del canale tematico sul web volge al termine. E per le conferenze rimarrà un canale ufficiale su youtube. Cordialmente
    Gmajo

  • 22 Agosto 2012 in 17:30
    Permalink

    Lorenzo ,spero che tu te ne faccia una ragione

    joe dimaggio

  • 22 Agosto 2012 in 18:49
    Permalink

    So che un uomo della società ha telefonato diverse volte ai Boys e al Coordinamento per chiedere la massima presenza stasera in Pilotta. Patetici!!! hanno paura che ci sia poca gente? Ma arrivano un paio di pullman di figuranti anche da Carpenedolo???

  • 22 Agosto 2012 in 20:13
    Permalink

    Sull'esperienza della web.tv al termine, beh, un po' si sapeva.

    Per fortuna che stadiotardini.com pubblicherà i video stasera, almeno spero!

    🙂

    LonigoPresente

I commenti sono chiusi.