“CARMINA PARMA” / LORO AVRANNO SAN GENNARO, MA SE SOTIRIS NINIS CONVOCA I SUOI AMICI DIVINI, SI SALVI CHI PUO’…
La rubrica poetico-sportiva di stadiotardini.com. “Con il greco galvanizzato e con il messaggio che ha lanciato l’amichevole tra Parma e Samp, a Napoli si può star sereni…”
(Luca Savarese) – A volte c’è bisogno di qualcosa che ti faccia cambiare passo. Le chiamano iniezioni di fiducia. Semplicemente quei momenti che portano aria nuova. Il poeta ligure Eugenio Montale nella sua poesia I Limoni dice, negli ultimi versi, “Quando un giorno da un malchiuso portone tra gli alberi di una corte ci si mostrano i gialli dei limoni e il gelo del cuore si sfa”. Oggi c’è il Napoli e lo affrontiamo non la con tristezza di andare a fare degli auguri coatti alla trecentesima partita in serie A di Walter Mazzarri ma, con dieci giorni che hanno portato ventate di aria fresca, due su tutte. La brezza dell’amichevole tra Parma e Samp per esempio. Com’è bello vedere due squadre amiche in un calcio dove tutti si remano contro da mattino a sera, la forza di un gemellaggio ha poi permesso alle squadre di uscire fuori dal campo per continuare a giocare tra assaggi e e clima disteso. Il significato di Parma-Sampdoria va decisamente esportato…
Continua la lettura all’interno
Fa piacere pensare che giocare a calcio ad alti livelli, possa essere (peccato solo per poche occasioni) anche un abbraccio collettivo, una condivisione tattile di sorrisi ed emozioni, come un uscire dal campo ed entrare in città, là dove la gente aspetta, ed invece che la tv che mostra le solite interviste, ecco un giocatore arrivare direttamente al bar, in carne ed ossa, per continuare una storia, per mostrare che, ogni tanto, il terreno di gioco ed il pub sono più vicini di quanto si possa pensare. C’è stato anche il soffio di Sotiris, il folletto greco. L’ hobbit prodige, ha tirato fuori la sua Grecia da un possibile esordio fatale nelle qualificazioni mondiali, permettendole, con giocate sontuose, di ribaltare il passivo e di avere la meglio sulla Lettonia e di vincere anche con un suo autografo, al cospetto della Lituania. In questi giorni qui, su stadiotardini.com, e altrove, si è scatenato il
dibattito se l’ellenico sia più trequartista o possa anche esprimersi come seconda punta. Ragazzi calma, una cosa è certa: il baby in questione è greco, un sigillo di garanzia, un marchio di fabbrica; nella sua terra, è nata, umile, la filosofia ma si è anche accomodata, lieta, la storiografia che, nonostante la crisi economica conferiscono alla natia Hellas un fascino ed una certezza infinita. Il dio Apollo lanciava frecce fulminee che mettevano a posto molte situazioni, lampi di luce che riordinavano le cose. Sotiris (nome che vuol dire salvatore..) Ninis per ora studia alla scuola dei grandi dei, suoi connazionali, ma speriamo sia più simile al titano Prometeo, quello che rubava il fuoco
agli dei per darlo agli uomini; che rubi qualcosa agli dei pallonari e lo doni al Parma, magari già da oggi, in terra napoletana. Loro avranno San Gennaro ma se Sotiris convoca i suoi amici divini, si salvi chi può… Con il greco galvanizzato e con il messaggio che ha lanciato l’amichevole tra Parma e Samp, a Napoli si può star sereni… Come i bimbi di questi primi giorni di scuola, tanto da imparare certo ma, con una vivacità che è già, un ottimo sussidiario… Luca Savarese
LE PRECEDENTI PUNTATE DI CARMINA PARMA DI LUCA SAVARESE
CARMINA PARMA / DENTRO GLI ACUTI DI BELFODIL E ROSI: NASCE UN PARMA BELLO E ROSATO
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
IL MISTER / “IN ATTACCO PUNTEREI SULLA NUOVA COPPIA BELFODIL-NINIS, MA…”
Ottimo lavoro ed egregia vena poetica Savarese, al posto di "si salvi chi può" però nel titolo io avrei messo "per il Napoli soccazzi acidi": di tutto il resto invece non cambierei una virgola. Ciao, Parmigiano.
Si ma avete sbagliato foto,quello è Sansone.
a me sembra che storpiare la verita' sia solo disinformazione,correggetemi se sbaglio,con la lituania il buon sotiris e' entrato a 20 dalla fine col risultato gia' acquisito,stiamo piu' attenti please,resta il fatto della buona gara contro la lituania famosa nazionale.
per quanto riguarda la mia valutazione generale del calciatore,direi "interessante"
ciao
joe dimaggio
Io dopo Parma-Doria ho sviluppato una simpatia per Arteaga e spero davvero che oggi pomeriggio il mister (quello vero) lo faccia giocare almeno una ventina di minuti per fargli saggiare un pò di calcio vero…E second mi s'al zuga al fà anca gol! -Il Manno-
@joe dimaggio,ti correggo,sbagli in pieno,non per dire ma semmai è la tua disinformazione,contro la Lituania Ninis ha giocato 90 min fornendo assist e andando in gol oltre a fare un'ottima gara.Anche oggi ha fornito l'assist per il gol e mostrato buoni numeri.Certo la valutazione del calciatore l'avremo a fine stagione,almeno per quanto mi riguarda.