E CRISTIANONE (LUCARELLI), ALL’ESORDIO DA MISTER, NE HA RIFILATE SETTE AL “SUO” LIVORNO…
(gmajo) – Il giorno sella sua presentazione era stato proprio stadiotardini.com – verso la conclusione della conferenza stampa – a tirare in ballo la squadra della sua città, il Livorno e Cristiano Lucarelli aveva smorzato il discorso dicendo che in fin dei conti era stato il Parma ad offrirgli per primo l’opportunità di allenare. O meglio, istruire. E quei ragazzini che gli sono stati affidati, i promettenti Allievi Nazionali, squadra di punta del vivaio gialloblù, giacché la Primavera è stata rifondata ed è di un anno più giovane rispetto alle altre iscritte all’apposito campionato di categoria – al pronti via, gli hanno subito fatto il regalo di segnarne sette – dicesi sette – proprio ai toscani. Forse è presto per interrogarsi sui reali meriti che può avere avuto Cristianone, ma sicuramente il suo esordio da coach non poteva essere dei migliori. Certo ora i riflettori si accenderanno ancor di più, con buona pace di Francesco Palmieri che preferirebbe la sordina per non caricare l’ex centravanti di eccessive pressioni, preoccupazione eccessiva, dato che Lucarelli Senior è maggiorenne e vaccinato, oltre che rotto a chissà quante esperienze… E chissà se, dopo aver mangiato tanta pastasciutta, un giorno non ce lo ritroveremo (come lui auspica e spera) sulla ben più impegnativa panchina della prima squadra crociata…
(Ufficio Stampa Parma FC) – Parma, 10 settembre 2012 – Esordio col botto per gli Allievi Nazionali. Nella gara d’esordio del campionato, i ragazzi di Cristiano Lucarelli calano il “settebello” ai danni del Livorno. Il 7-0 finale racconta di una gara a senso unico con i giovani crociati trascinati dalla tripletta di Alberto Cerri, che conferma così l’ottimo avvio di stagione dopo i 3 gol segnati in Nazionale Under 17. Le altre reti portano la firma di Silipo, Capezzani, Torri e Capitani.
Vittorie in amichevole anche per Giovanissimi Nazionali ’98 (4-2 allo Sporting con doppietta di Adorni e reti di Botta e Bruschi), Giovanissimi Regionali ’99 (3-0 ancora allo Sporting, in gol Murro, Morselli e Signoriello) e Esordienti Regionali 2000 (che hanno superato 4-1 il Mantova grazie a Guehi, Toma, Tofani e Cattani).
Ottimi risultati anche per gli Esoridenti Provinciali 2001 al Torneo di Fabbrico, in provincia di Modena. I gialloblù hanno battuto in successione Forlì (5-0, Rocchi, Mazza, Carlucci, Gyabuua, Mattioli), Carpi (9-0, Piccinini 2, Carlucci 3, Mattioli 3, Ahizi) e Sassuolo (4-0, Mattioli 2, Carlucci, Gyabuua). In finale contro il Cesena, per i giovani crociati sono stati fatali i tempi supplementari: 3-2 per i romagnoli il finale (per il Parma gol di Piccinini e Leporati), che si sono così aggiudicati il torneo.
Vittoria, invece, per i Pulcini 2002, che hanno superato il Bologna (2-0 con i gol di Hien Sien e Sekulov), il Modena e la Rubierese entrambe ai rigori dopo che le partite erano finite 0-0. In finale poi la vittoria contro la Reggiana per 3-1 con i gol di Davide Bellavita, Aucello e Hien Sien. Proprio Franck Hien Sien è stato anche eletto miglior giocatore del torneo.
Oggi pomeriggio alle 15 a Collecchio la Primavera di Fausto Pizzi sarà impegnata contro il Genoa capolista nel posticipo della terza giornata di campionato.
Testo a cura di Ufficio Stampa Parma FC, tratto da fcparma.com