GHIRARDI: “MAJO, LEI E’ PERSONA SGRADITA E UN NEMICO DEL PARMA, PERCHE’ HA INTENTATO UNA CAUSA PER ARRICCHIRSI”
Il presidente del Parma FC Tommaso Ghirardi oggi ha risposto così al giornalista professionista Gabriele Majo, direttore responsabile del quotidiano on line stadiotardini.com che gli aveva posto una domanda sull’imminente inaugurazione del Centro Sportivo di Collecchio, durante la conferenza stampa sulla partnership tra il club e la Colser: “Majo, io glielo dico una volta per tutte: lei Majo a me non rivolgerà mai più una domanda da oggi in poi, perché lei non è persona gradita al Parma, lei ha intentato una causa per arricchire le sue tasche e l’ha persa, perciò vuol dire che la giustizia ha fatto il suo giusto percorso. Perciò lei, da oggi, a me non rivolge più parola. Non le verrà impedito di venire alle conferenze stampa: i tesserati, se vorranno, le potranno rispondere, ma lei a me non rivolgerà mai più una domanda. Perché chi non è amico del Parma, come lo è lei, non lo è neanche del suo presidente”. (VIDEO DAL MINUTO 7.30)
ALL’INTERNO L’EDITORIALE DI GABRIELE MAJO
(gmajo) – Lascio al lettore ogni valutazione in merito all’intervento del presidente del Parma FC Tommaso Ghirardi, il quale è liberissimo di non rispondere alle domande di un giornalista professionista che non reputa amico suo, ma non di diffamarlo, come ha fatto oggi, durante una pubblica conferenza stampa: perché egli dovrebbe sapere perfettamente che il sottoscritto non aveva certo intentato una causa di lavoro per arricchirsi – come da lui sostenuto – quanto per avere giustizia sulla mancata prosecuzione del proprio rapporto in essere con la società che presiede. E’ altresì falsa l’affermazione che io abbia perso la vertenza, perché, sia pure di Pirro una piccola vittoria l’ho ottenuta, avendo il giudice condannato la società Parma FC, dopo aver accolto uno dei quattro punti del ricorso (e non sarebbe male se, a distanza di cinque mesi dal deposito della sentenza provvedesse a saldarmi quanto dovuto). Certo, in sede di primo grado di giudizio, per me giustizia non era stata fatta dall’esimio dott. Giuseppe Coscioni, giudice con la chitarra che me le ha suonate, ma – al contrario di Ghirardi che oggi ha cantato vittoria in pubblico – signorilmente non mi sono mai permesso di scrivere questa mia opinione sul giornale on line che dirigo, dove, anzi, ho sempre accuratamente evitato ogni tipo di riferimento a tale vicenda giudiziaria, che nulla ha a che vedere con il mio attuale ruolo di onesto (e non in malafede) osservatore delle vicende del Parma Calcio, che seguo “professionalmente” dal lontano 1978 e al quale ho dedicato – senza risparmio, come mia abitudine in tutte le cose (e persone) che amo – tutta la mia vita personale e professionale.
Per questo respingo fermamente anche la patente che il bresciano Ghirardi vorrebbe darmi di nemico del Parma, e di conseguenza, a suo dire, nemico suo, capovolgendo, semmai, l’ordine dei fattori (e in questo caso il prodotto cambia di gran lunga…). Se Ghirardi e il suo entourage dimostrano ampiamente di essere condizionati e prevenuti dal triste epilogo del precedente rapporto professionale che li legava nel rapportarsi con il giornalista professionista Gabriele Majo, sappiano che, al contrario questi, per rispetto della deontologia professionale e per amore del Parma, ha sempre “composto” con la mente sgombra, pulita e scevra da qualsiasi livore. E così continuerà a fare anche dopo l’inqualificabile diffamazione subita oggi: l’istinto, infatti, era quello di alzarmi e andarmene (se assisto ad una conferenza stampa alla quale sono stato invitato non posso accettare di esser dimezzato e non far domande), ma poi ha prevalso la ragione di restare per documentare, per spirito di servizio verso i miei lettori, anche il resto della conferenza stampa.
Non penso che il casus belli sia stata la domanda formulata oggi, peraltro piuttosto “organica”, direi quasi da addetto stampa, visto che avevo chiesto al presidente di confermare l’anticipazione di ieri dell’AD Leonardi dell’imminente trasferimento degli uffici della sede nell’erigendo nuovo Centro Direzionale Parma FC di Collecchio (ed era stato proprio il Plenipotenziario a reclamare attenzione su questo tema). Per la cronaca il sottoscritto era stato anche l’unico dei presenti ad avere la sensibilità di formulare una domanda anche al Presidente di Colser – Auroradomus Cristina Bazzini, e mi spiace che la sua risposta debba passare in secondo piano, poiché nettamente travalicata dalla gravità delle parole di Ghirardi che sono seguite. Al presidente – che con la sua condotta ha ammesso nei fatti di essere restio al civile contraddittorio e di essere disponibile a rispondere solo alle domande dei giornalisti a suo giudizio amici e non di quelli che lui reputa nemici – avevo in animo di formulare anche altri interessanti quesiti, scaturiti dalla stretta attualità, e che avrebbero potuto anche essere dei gratuiti assist per fargli fare bella figura o per poter esprimere concetti a lui cari. Un’occasione persa.
Ad esempio, ieri sera, a Parma Europa il Sindaco Federico Pizzarotti – al quale la giornalista di Teleducato Elisa Rosignoli aveva proposto un parallelo tra il Parma Calcio salvato da un imprenditore bresciano e il Teatro Regio per il quale la municipalità sta chiedendo aiuto alle aziende del territorio, sempre un po’ sorde a questo tipo di richiamo – aveva affermato che per lui “sarebbe uno smacco se venisse assistito non da aziende del territorio”: una valutazione di Ghirardi su questo tema e su questa frase del primo cittadino avrebbe potuto essere interessante assai. E poi da cosa nasce cosa: magari Tommaso avrebbe potuto dichiararsi interessato, nell’anno del Centenario del Parma ad entrare nella compagine del Teatro che si appresta a celebrare il 200° di Verdi, sancendo un connubio che a Parma piacerebbe assai tra calcio e lirica. Così come avrebbe potuto dirci se e quando incontrerà il Sindaco eletto per parlar con lui del Tardini, visto che – a parte l’Upper Class – gli utenti lamentano gravi carenze e lacune strutturali nei popolari. C’è poi sul tavolo la questione che la municipalità vorrebbe ridurre i costi per il servizio dei Vigili Urbani all’esterno dello Stadio, con la richiesta (invero non so quanto fattibile) di sostituirli con gli steward. Insomma di argomenti interessanti ce ne sarebbero a bizzeffe da sviscerare: egregio Ghirardi, non le va di parlarne con me perché non le sono gradito? Bene, lo faccia magari con qualcun altro, non sono geloso. Ma sia consapevole che le mancate risposte alle mie domande sono mancate risposte alle legittime curiosità dei suoi tifosi. Gabriele Majo
Questo è lo stile loro. Ghirardi nel 2014 mollerà il Parma, ne sono più che sicuro. Non gli interessa Parma, non gli interessa la squadra, non gli interessa nessun tipo di progetto. Strizzerà la società più che potrà, venderà giocatori per fare plusvalenze e poi lascierà le casse societarie piene di debiti: basta andare dai fornitori a vedere cosa devono prendere da una società che 25 milioni di euro per pagare i giocatori li trova sempre, i soldi per pagare i dipendenti che lavorano davvero invece fa sempre fatica.
Sono schifato dal mondo del calcio, e questo è il terzo anno che non mi abbono, e non penso che lo farò mai più.
Francesco
Mai visto il Presidente cosi'… evidentemente avra' i suoi motivi o ha preso di mira il "povero" Majo per "partito preso" !?
Gabry, che dire … c'è da vergognarsi ad avere come presidente del Parma Calcio un personaggio del genere, insensibile, arrogante e autoritario, il quale non ne rispetta il caratteristico stile che ci ha sempre contraddistinto come squadra e come tifosi. Da quando c'è lui si vede cosa abbiamo raccolto. Dobbiamo solo dire grazie ad alcune abilità di Leonardi se rimaniamo un po' a galla nel calcio importante. Ghirardi ci ha salvato e bisogna essergli riconoscenti ? Beh, piuttosto di continuare a far delle figure del genere alla Preziosi, alla Zamparini o alla Berlusconi in versione politica, sarebbe stato meglio risorgere dalle categorie di dilettanti.
Solidale con te, Gabry, per quel che può valere…
Con immutata stima
Camomilla
Sono attonito e costernato. Perchè pur non conoscendo i fatti specifici (la vertenza fra il Parma e il Majo) mi sembra inopportuno che la stessa sia spiattellata per sommi capi durante una conferenza stampa avente altri temi. Poi se il giornalista era stato invitato a questa (e alle altre precedenti e alle prossime)conferenza stampa allora non posso capire l'acredine dimostrata da un Presidente in pubblico. Se fosse vero che si tratta di un nemico allora ci sarebbe una guerra, ma il dovere è che sia tutto chiaro. Non so chi sia il Majo , a sto punto,(un tifoso giornalista, pensavo, ma ora il dubbio è che sia un defenestrato vendicativo) ma nemmeno chi sia Ghirardi (un presidente tifoso, pensavo, pacato e ponderato, ma questa uscita si capisce poco). Mi piacerebbe capirlo.
ghirardi vergogna
Rivediamoci tra cinque anni: vediamo chi sarà a fianco del Parma allora, se Majo o Ghirardi… Io un'idea ce l'ho e mi riferisco a quello che pesa la metà
Ghirardi ti sia BEN CHIARO che facendoti nemico GABRIELE MAJO, che ha PARMA NEL CUORE, ti fai nemici I PARMIGIANI: egli infatti potrà anche essere nemico DEL PRESIDENTE del Parma, ma MAI nemico DI Parma. Da questo momento perciò hai un NEMICO in più: il SOTTOSCRITTO. Parmigiano.
un padre padrone…..è autoritario quando non deve….mentre quando deve alzare la voe tace !…..per fare un esempio…una persona un pò "cazzuta"non si sarebbe fatta trattare da nicchi lo scorso anno come se fosse una cosa inutile…venne liquidato con un "problema suo"che tradotto voleva dire"cxxxo vuole stò quà?"……..e finì così.
evidentemente quà grazie all estraneità dei fatti di tutti sulla disputa legale tra Majo e il parma(come i bambini….tu hai fatto! …tu hai perso!…non sei mio amico! ….che figura presidente!) ha pensato di potersi togliere i sassolini dalla scarpa senza la possibilità che qualcuno lo potesse contraddire…….ad ogni modo stile parma ZERO!!…ora si capisce il perchè della scarsa importanza che in società si dà alla comunicazione ….al parma c è una sola linea di pensiero ed è quella che viene dall alto,qui si comanda e sotto tutti devono stare zitti….e anche chi ascolta non deve nemmeno pensare e valutare diversamente….IL "VENTENNIO" è FINITO DA UN BEL Pò
ps.
MI VIENE FREDDO A PENSARCI CHE CI SIA ANCORA QUALCUNO CHE RAGIONA IN QUESTO MODO!!
filippo1968
Andro' ancora controcorrente ma a me pare onestamente che sia il sig.Majo che l'emittente Teleducato siano sempre alla ricerca della polemica. Poche volte li ho sentiti elogiare la societa' che sforzi ne ha fatti tanti in questi anni. Alla lunga qualcuno si stufa. Che Ghirardi se ne vada nel 2014 non credo proprio. Son pronto ad una scommessa pesante
Se grazie a persone come lei Ghirardi si dovesse stancare del Parma vorrei proprio vedere chi si mette a mantenere su la baracca, forse lei signor Majo?
Cordiali Saluti
M. Caiazzo
dada
non conosco i problemi fra il Sig.Majo e il Sig.Ghirardi, e onestamente poche volte il pensiero del sig.Majo è vicino al mio, ma gli esprimo ( per quel che conta) la mia solidarietà. Il presidente del Parma, ha perso l'ennesima occasione di tacere e fare bella figura. Dimostrandosi un borioso ragazzotto di campagna, arricchito forse di denaro ma non di stile.
Peraniforever
siur padron da li beli breghi bianchi…….io sto con parmigiano,i nemici ora sono due!!!!!!!
MONTI70
io non capisco come si possa criticare una società che sta facendo benissimo da anni, dopo una tragica retrocessione in b ed una promozione con tutte le difficoltà del caso….si è ripresentata in serie a ottenendo ottimi risultati e portando qui a Parma tanti ottimi giovani giocatori(galloppa, mariga, giovinco ecc ecc) e riportando ad alti livelli giocatori che sembravano finiti come capitan Zaccardo. E adesso che abbiamo anche un signor allenatore come donadoni vogliamo criticare una dirigenza o magari il suo presidente tirando in ballo vecchie ruggini che a noi non ci riguardano essendo personali e se il presidente abbia voluto rendere pubblica una sua antipatia verso un giornalista non capisco perchè ci si scandalizzi così tanto visto che spesso e volentieri capita il contrario con giornalisti che si prendono la briga di sparare a zero su tutti, dirigenti allenatore giocatori ecc ecc nascondendosi dietro la scusa di fare domande da parte dei tifosi….e poi è vero che come dice qualcuno tra 5-10-20 anni Ghirardi non ci sarà più e invece noi tifosi e i giornalisti ci saremo ancora….ma questo accade ovunque non solo qui…è il calcio questo! E allora che vogliamo fare? ditemi in quale piazza di serie A c'è un presidente e una società che sono lì solo per l'amore della maglia…ditemelo!
Sig. Zappavigna penso che sia sempre meglio avere a che fare con un giornalista critico come Gabriele Majo piuttosto che con uno "che vuole bene al Parma" come Piovani. Accidenti che figura di merda ha fatto il Ghirardi "Padrone".
sig. peppuccio mi dice quali sono i giornalisti di parma che sparano a zero sulla società? Perchè NESSUN giornalista di parma ha chiesto quali sono i problemi fisici di biabiany? Crede che la comunicazione del parma sia efficace?
Saluti
Paolo
Con Parmigiano e Monti70: siamo in tre. Ghirardi può anche non sopportare le critiche ma questa a me sembra arroganza pura, da padrone e basta (coi soldi di mamma poi).
Poi come si fa a dire: "lei non mi farà più domande?" Casomai "non le darò più risposte"! Dicendo che vuole impedire le domande, fa una figura da ducetto di provincia e si dimostra di un'ignoranza abissale
Poi comunque con Angiolini in B non si siamo finiti e siamo finiti anche in Europa. Con il bresciano invece?
Peppuccio sono li per amore della maglia?A questo borioso gli hanno comprato(mamma e papà) il Parma per tenerlo fuori dalle proprie industrie per non fare danni,altro che amore per la maglia….
MONTI70
Comportamento da dittatore della repubblica delle banane
Mi piacerebbe che Ghirardi usasse la stessa cattiveria contro gli assistenti dei direttori di gara…
Facchetto
Peppuccio, il Parma in B ce l'ha portato Majo o Ghirardi?
Io non conosco come molti altri le vicende intercorse tra i 2, quindi non posso dire ha ragione uno o ha ragione l'altro.
Ghirardi sicuramente ha fatto una cazzata.
Sì, il termine è adatto, per la forma il modo e il luogo in cui è stata detta.
Sbagliamo tutti, facciamo tutti cazzate, può farle anche il miglior uomo al mondo, figuriamoci Ghirardi, che per fico che sia, non è certo Ghandi.
La cosa che mi lascia perplesso è che non è un "esplosione a domanda mirata", mi pare, nel video, ma sembra che la covasse sta cosa.
Quasi come se (abbozzo d'ipotesi mia), ci fosse stato altro ma DI RECENTE, che l'abbia portato a dire: appena mi rivolge la parola gliela sputo addosso.
Con questo ritengo ancora comunque i meriti di Ghiardi superiori ai demeriti, in questi anni, come del resto sto dalla parte di Majo, a cui tutto si può imputare, ma non certo di volere il MALE del Parma.
E le cause personali, sicuramente, erano "contro" dei rapporti suoi personali di lavoro, di professione, non certo contro "l'entità PArma Calcio" intesa come "MAGLIA", cosa invece asserita da Ghirardi.
Su, ci sarà tempo anche di dimenticare questo episodio, chiarisi, e riderci su.
ciao peppuccio….io dico che si può criticare (se come accade su questo sito in modo costruttivo e pacato ancora meglio)PERCHè è UNA POSSIBILITà DI CRESCITA PER ENTRAMBE LE PARTI,e si può anche giustamente elogiare in totale libertà,in più se il ghiro si stanca del parma solo perchè gli vengono poste domande scomode….bè …mi sembra che allora ci sia una rigidità e un modo di operare inadeguato per tempi moderni,dove la comunicazione riveste un ruolo fondamntale…ed è evidente che il parma nella persona di tommaso ghirardi non ne ha ancora capito l importanza…a caduta sotto di lui quindi tutto il parma f.c.
Insomma COSA vuole? solo consensi ghirardi?,appena piovono dal tardini dei "civilisimi"fischi mette la piva e come i bambini lancia velate minaccie tipo:NON Sò SE HO VOGLIA DI ANDARE AVANTI….ed è successo più volte,si sà il presidente ci mette energia ed entusiasmo e anche soldi gli và riconosciuto….però soffre di protagonismo,quante volte ha dichiarato che a parma non si sente amato??tante…..ma non capisco cosa pretende 'GRATITUDINE PER AVER PRESO IL PARMA CE L HA AVUTA!(non ci si può beare in eterno per questo ),I TIFOSI VANNO CMQ ALLO STADIO NONOSTANTE IL FAMOSO " PROGETTO" NON è ANCORA PARTITO,GLI ABBONAMENTI SONO SEMPRE CMQ CARI MA SI PENSA SOLO AI BOX PER GLI SPONSOR…per quelli si investe per i settori popolari nessuna miglioria ZERO ATTENZIONE AI TIFOSI E AI PARMIGIANI)e si lamenta che la gente non và allo stadio, ma… anche il diritto di lamentarsi bisogna guadagnarselo…..come?cercando di far crescere la squadra dal punto di vista tecnico e societario……e poi lo stile …oggi la caduta è stata davvero roboante…
filippo1968
e Lei cicciobello è una persona sgradevole un figlio di papà …anzi di mamma viziato…che ha cacciato quasi tutti i parmigiani che lavoravano in ufficio nel parma…compreso il direttore del centro di collecchio a cui mancavano pochi anni al pensionamento…SE FOSSE PER ME IL PARMA SAREBBE DI AZIONARIATO POPOLARE…
plin perchè non fai un fotomontaggio con la faccia di ghirardi come presidente del borgorosso football club??..ci stà tutto dopo sta scenetta…rampollo di famiglia ricca,dai modi discutibili,che ama ad ergersi a protagonista ma che non si sente compresodai tifosi….oh sembra propio il remake del film!!!
Filippo1968
calma ragazzi che sono gia' andato a vedere salso-piacenza e fidenza-spal
turella
Atteggiamento padronale e volgare alla Berlusconi
ah …e mi sono anche divertito
e cmq il plin ha ragione….sembra propio che questa sfuriata fosse nell aria da tempo…..
Filippo1968
ma daila' stemperiamo un po i toni …
auguro a majo di avere i suoi soldi,di continuare a scrivere ( a volte anche piacevolmente) e a ghirardi di restare in serie a per cento anni (con noi) e di vendere migliaia di cuscinetti in cina
turella
Vale pr lorenzo ed altri. Vedete io credo che qui non si tratti del giornalista critico ma di chi vede certe punzecchiature come il solo scopo di mescolare un po' nel torbido. Vi dico francamente: ma perche' devo star li a sfrugugliare ad esempio su Babiany; ok e' infortunato come mille altri calciatori; tornera' in campo quando sara' guarito. Anch'io non direi proprio un bel nulla sulle sue condizioni. Ricordate che senza il consenso del diretto interessato potreste essere querelati. Allora certo il sig. Majo e' un appassionato del Parma ma e' evidente che la sua improvvisa cacciata dalla societa' ha lasciato strascici in tutte le parti. Io, che sono un po' besioso, onestamente se avessi sempre uno che mi punta il fucilecontro lo allontanerei il prima possibile. La societa' Parma avra' commesso errori come tutti ma quello che sta facendo per il Parma e' STRAORDINARIO
Come mai sul sito della Gazzetta non c'é traccia dell'episodio come invece é riportato da parma.repubblica.it o parmasera.it?
Il ruolo di un presidente è pubblico e il valore sociale che ha il club in città dovrebbe sempre essere scorporato da visioni di parte o preferenze di sorta da parte dei dirigenti, preferenze che esistono ed è umano che ci siano, ma nel caso vanno tenute per sè e se proprio non se ne può fare a meno esternate nelle sedi opportune.
A.Gav.
Ah adesso la Bazzini è dottoressa? Da quando?
il giornalista ha ottenuto quel che voleva…notorietà!ma cosa ce ne frega a noi della diatriba fra un presidente ed un giornalista?problemi vostri!non ci interessa!!!io voglio informazioni solo sul parma,sui giocatori,sulla società e non di una polemica sterile per vecchie ruggini passate!io non la giudico majo.ma giudico ghirardi: grazie presidente!non fosse stato per lui a quest'ora giocavamo contro la sanbenedettese!ha sbagliato una stagione(come da lui ammesso)si è rimboccato le maniche ed è salito subito su,al primo anno!squadre come napoli,toro e genoa ci hanno messo anni!inutile che elenchi tutti i giocatori forti presi e i due ottavi posti perchè sono sotto l occhio di tutti!finanze ed una gestione economica piu che perfetta,ora arriva anche un centro direzionale, un direttore generale come LEONARDI riconosciuto come uno dei migliori in tutta italia(che lazio e fiorentina volevano questa estate,non proprio due squadrette)..cosa dire di piu?
e mi chiami pure GIO-LEO ma io sono un semplicissimo tifoso fra l'altro di torino che segue la squadra da lontano e non ho nessun interesse a difendere nessuno.ammetto che quando punzecchia la società lo trovo inutile e mi sembra un astio che lei ha,ma che a me poco interessa.io parlo da tifoso e ancora una volta ringrazio ghirardi di esserci sperando che rimanga anni anni e ancora anni nel PARMA FC.
saluti
gio
è il classico atteggiamento del padrone (che si tratti del "tradizionale" mondo del lavoro o del calcio non cambia) Il capo ha sempre ragione e non si discute! ..e probabilmente è così anche in altre società di calcio..
Comunque, pur riconoscendo tutto quello che Ghirardi ha fatto, sta facendo e spero! farà per il Parma, SONO ASSOLUTAMENTE SOLIDALE con Majo che stimo come professionista e reputo persona corretta!
Questa volta il presidente mi ha decisamente deluso! ..anche se è ormai da parecchio tempo che "sono sceso dal pero del calcio".. anche se continuo a fare l'abbonamento ormai da 20 anni nonostante partite al lunedì sera in inverno o anticipate/posticipate a qualunque ora/giorno e senza aspettare di vedere la campagna acquisti o la copertura della curva nord
Claudio
Mah… per come la vedo io, e senza scomodare ventenni e amore per il Parma, che nulla c'entrano…
Majo dovrà fare sempre (e ancor di più) ogni domanda a chicchessia, presidente compreso (e se l'addetto stampa del Parma non lo permettesse a priori, ci sarebbe da discuterne seriamente in sedi adatte).
Dal canto suo il Presidente ben potrà astenersi dal rispondere, palesando nei fatti (e senza inutili riferimenti e polemiche) la sua decisione di non interloquire.
Sic et simpliciter
Ma non capisco perchè la gente si schieri cosi' senza sapere cosa è successo fra il Presidente e Majo. Saranno fatti loro o no???
Cmq molti che criticano il Pres. sono filogobbi, mezzi reggiani ecc ecc ,,,,,
GRAZIE PRESIDENTE CHE CI FAI STARE IN SERIE A.
Non ci posso credere. Che bamboccione ignorante sto Ghirardi!Ma chi si crede di essere? Non sa capire cosa sia giusto dire e quando. Pericolosamente incontinente. Siamo proprio ben rappresentati.Che si guardi in casa e si renda conto quanto è lacunosa la comunicazione in seno alla Società. Quante volte Majo ha supplito!Opto per il senza parole…appunto perchè spesso,oh Ghiradi!,è meglio tacere! Luigi
No beh chi difense Ghirardi in questo caso è chiaramente un suo stipendiato.
ah ma guarda che bella scazzottata !
Majo – Ghirardi 1-1 palla al centro
dents
per Matteo G.,quello che è successo tra presidente e Majo saranno anche fatti loro,ma se viene impedito ad un giornalista di fare domande,cioe il suo lavoro,io mi schiero con il giornalista.Poi nom mi sembra ci si stia schierando,si sta solo commentando questa squallida uscita in pubblico del presidente
MONTI70
Buonasera Sig. Mayo, volevo segnalare una cosa. Mi risulta che il nostro presidente abbia chiesto un finanziamento da 6 milioni e mezzo per realizzare il centro sportivo (non sono però sicuro di questa informazione). Bene, questa primavera ho contattato gli uffici del Parma F.C. per dare una mano nella realizzaione della nuova palazzina. Faccio parte di un'azienda familiare che commercia mobili e finiture d'interni. Mi è stato risposto che dovevo fissare un appuntamento con il dottor Perrone (responsabile sicurezza Tardini, cosa centra lui mi sono chiesto), ma che comunque loro erano interessati solo in caso di nostra sponsorizzazione. Dopo innumerevoli tentativi telefonici, tutti naturalmente andati a vuoto, mi sono recato agli uffici per portare un pò di materiale fotografico, ho lasciato nome, cognome, con relativi recapiti. "Le facciamo sapere" mi è stato detto. Ovviamente di Perrone neanche l'ombra, nonostante l'abbia visto parecchie volte nei dintorni del mio negozio.
Poco tempo fa ho richiamato, e la gentilissima segretaria del dottor Leonardi mi ha detto che era già stato fatto tutto. Vengo poi a sapere da altre fonti che, ovviamente, è stato fatto tutto a Brescia. Compresa l'impresa che ha realizzato la palazzina, che da voci di corridoio risulta essere di Ghirardi.
Concludo dicendo che Ghirardi quando chiede aiuto ai parmigiani dovrebbe guardarsi allo specchio. Secondo: dove sono finiti i 6.5 milioni di finanziamento ? Perchè se tu realizzi una palazzina con una tua impresa, e per le finiture di affidi a sponsorizzazioni(prodotti gratis in cambio di cartelloni allo stadio), non hai bisogno di un finanziamento. Ovviamente tanta gratitudine verso Ghirardi per averci salvato dal fallimento, ma ora basta. Pessima gestione e comunicazione verso la tifoseria, insieme a tutta una serie di cose, me l'hanno onestamente fatto andar su per una braga. Cordiali saluti
BoysParma1986
Così come il giornalista è libero di fare domande, il presidente è libero di rispondere a chi vuole. Montarci un caso sopra è solo un altro modo per fare polemica (come sempre) e guadagnare visualizzazioni su questo sito. Nicola
Purtroppo qui esce fuori ancora una volta l'inesperienza di Ghirardi nel gestire le situazioni. Credo sia chiaro a molti che Majo non voglia il male (sportivo) del Parma ma di chi lo gestisce. Inutile far notare però come il bene (sportivo) dei "gestori" sia legato a filo doppio con quello della squadra. Detto questo, penso anche io che la sfuriata fosse in un certo senso premeditata e sinceramente si poteva evitare, in ogni piazza c'è sempre il bastian contrario/provocatore (addirittura la mitica Longobarda di Oronzo Canà ne aveva uno) e l'intelligenza di un dirigente stà proprio nel saper rispondere sempre e comunque a parole e con i fatti a qualsiasi domanda. Oggi c'è stata una caduta di stile sicuramente che suona come autogoal dato che la controparte è passata da provocatore a vittima nel giro di 30 secondi. E' innegabile che Majo abbia rancore che fatica a mascherare (sebbene si ostini a negarlo) contro Leonardi e Ghirardi ma non contro il Parma Calcio, se gli si servono anche occasioni come questa su un piatto d'argento il gioco è fatto.
se non fosse per l accento bresciano chiudendo gli occhi sembrava che a dar risposta fosse "CETTO LA QUALUNQUE"
FILIPPO1968
Precisiamo Nicola: il presidente è libero di rispondere a chi vuole, ma con educazione e senza diffamare o offendere nessuno. OK?
Facile parlare e criticare così con i suoi articoli, ma perchè non farlo interamente? Ci dica chiaramente la causa che ha fatto in tutti i suoi punti. Altrimenti è facile dire ho ragione io che ho vinto un punto su quattro e tante altre cavolate che scrive. Ci dica tutto apertamente e saremo noi tifosi a giudicare. Dopo saremo noi in grado di dire se Ghirardi ha fatto bene a non risponderle o se è stato cafone nel farlo. Ma senza informazioni complete è impossibile farlo e sta soltando facendo i suoi comodi. Mirco
Ciao Gabriele,ti esprimo la mia piena solidarietà per quello che è successo,Ghirardi non si doveva permettere…questi atteggiamenti non rendono onore alla città di Parma.
A Boys Parma 1986 dico che il Presidente risponde lui dei soldi che usa e se utilizza canali bresciani o di chissa' dove sono affari suoi.
Con i nostri grandi imprenditori parmigiani(pastai e prosciuttai vari) adesso giocheremmo con la Sanpolese( con tutto il rispetto)
Non sono uno stipendiato do Ghirardi; ma l'unico che ci mette i soldi e' lui e allora lui puo' fare cio' che vuole con i suoi soldi.
Il Parma e' in serie A e io da tifoso sono piu' che soddisfatto.
Forza Ghiro e Forza Parma!!!
Dite che Ghirardi fa finanza creativa col Parma, mentre Tanzi lo avete ancora nel cuore (come me del resto). Dite che Majo ha ragione, e non sapete nemmeno cosa fà in giro…sarebbe meglio che facesse un articolo sul perchè il Parma non gli paga uno stipendio o sul perchè lui stesso non paghi il pullman per le trasferte o i biglietti d'ingresso a Levico… cialtrone e cialtroni voi!
pagliaccio e anche goffo ghirardi vergogna
Sono sempre più convinto che Porky Pig sia un emerito cretino
Ti esprimo solidarietà, Gabriele.
Il mio pensiero su Ghirardi lo sai bene e non c'è bisogno che lo scriva.
Saluti -Francesco Mannella, pramzàn, abbonato da vent'anni o più, maglia con firme n°8. Alias: Il Manno-
the last but not the least
joe dimaggio
A proposito, caro Ghirardi sia io che Majo che TUTTI noi siamo tifosi del Parma da ben prima di lei…visto che è un gobbo. -Il Manno-
Io invece credo che senza Ghirardi ma con i nostri grandi industriali della pasta e del prosciutto saremmo qui a giocare con la Sanpolese.
Solo grazie a Ghirardi siamo ancora qui in serie A e che il presidente non sia di parma non me ne puo' importare di meno; venisse anche dal Burundi. L'importante e' poter godere ancora lo spettacolo della serie A. E a qualche opinionista di parma e dintorni e a tanti ghibellini della parmigianita' dico di essere piu' obiettivi e meno polemici, di disquisire di cose tecniche per quello che ne sanno e occuparsi meno di pettegolezzi ed altre amenita'
Quoto il commento dell'amico che ha scritto di Salso-Piacenza e Fidenza-Spal…quindi anch'io starei sereno e perchè a me delle "beghe" tra Majo e il presidente mi frega davvero pochissimo…io ho a cuore le sorti del Parma e protesterò se e quando quelle saranno in discussione…non per altro che mi tocca e riguarda davvero pochissimo!
Matteo
PER MONTI 70: Se non si sa' quello che è successo non si pio' definire squallida un uscita della persona interessata. Magari il PRES. ha usato termini "signorili" difronte a un ipotetica brutale vigliaccata di un giornalista… Ripeto il Pres. cosi' non l ho mai visto. Un motivo ci sara' o no????
Avra'avuto i suoi buoni motivi,inutile criticare un prrsidente che ci mette l anima per il parma,pero'come vi piace guardare il parma in serie a ,Quindi nn sputate men piatto døve mangiate,alessio montecatini
Ghirardi pagliaccio, che autogol clamoroso ! Gabo tieni duro
Tu sei un bravo giornalista e una persona per bene. La risposta di ghirardi e' semplicemente indecente.
Squallido. Solidarietà a Gabriele.
E'no Matteo G. ci sono regole fondamentali nella comunicazione, a maggior ragione quando si riveste un ruolo pubblico. Indipendentemente da torti o ragioni ciò che ha fatto Ghirardi non si fa. Qualsiasi mal di pancia avesse addosso quella non era la sede opportuna in cui esternare. Inoltre una sana dialettica fatta di opinioni varie e a volte contrastanti aiuta a tirar fuori la verità. Io ad esempio voglio sentirle tutte le campane.E' questo quello che chiedo ai giornalisti.E in pochi hanno coraggio! Ricordo che il calcio sta in piedi perchè ci sono tifosi che lo seguono, caldeggiano e pure contribusicono economicamente a sostenerlo. E allora! Abbiamo il diritto di dire la nostra e di manifestare dissensi e in alcuni casi di vergognarci per la castronate pubbliche del nostro Presidente! Lui, loro giocatori senza di noi non sarebbero NESSUNO! VA BENE?!!!! Luigi F.
Che razza di un Presidente arrogante e presuntuoso…. nemico del Parma ? Non gliene importa niente del Parma e di Parma… Majo continui così non come gli altri suoi colleghi lecchini e stuoini, senza dignità e coraggio, vediamo domani cosa scrivono e se sono solidali con Lei.in bocca al lupo
+ MAJO/ANGELLA – PIOVANI/RANCATI
Del Ghiro e del Leo non ne possiamo più come delle divise blù
NO AL REGIME GHIRARDIANO
Cambieranno i giocatori, il presidente, l'allenator, ma i Crociati, ma i Crociati saran sempre nrl mio cuor…
… e Majo, caro al mè Ghiro, l'è un Crozè… miga c'mè tì…
Parma è città medaglia d'oro della Resistenza, e di natura potentemente antifascista: magari è il bresciano Ghirardi che deve imparare Parma e la sua gente. Oppure, in alternativa, togliersi dagli zebedei e tornare in luoghi in cui certi toni paiano più consueti, perché qui da noi la libertà di stampa è ancora un valore supremo, e se vuole decidere se rispondere o meno che apra una tabaccheria. E questo sarebbe un presidente di serie A? Ossignur…
Cristiano Antonino
forte con i deboli e debole con i forti. brescia, un modo di vivere
pippo
è vero che majo in passato si è allargato anche troppo, andando perfino in pellegrinaggio a casa di ghirardi con enrico boni, ma quando si parla di stile il presidente ghirardi ha ancora della fola da mangiare!
X Alfredo Zappavigna: se Ghirardi va in banca a chiedere un finanziamento di 6.5 milioni di euro i soldi non sono i suoi. Sono della banca, quindi dei cittadini. A parte il discorso dei soldi (non è questa sicuramente la sede opportuna per discutere delle finanze di Ghirardi), il fatto che un forestiero, perchè prima di essere il "nostro" presidente, è un forestiero e per giunta gobbo, si permetta di risponedere a un giornalista nostrano in quella maniera, per me ha perso ogni sorta di considerazione. E a chi dice meglio lui perchè siamo rimasti in A… Beh, io con lui sono stato anche in serie B, e c'erano circa 2000 abbonati in più. Questo personaggio è privo di umiltà. E non impara mai dai propri errori. Inizio a pensare che tra qualche anno, dopo aver realizzato un bel pò di plusvalenze, metterà la società in vendita per entrare nel cda della rubentus. Cordialmente saluto
Boysparma1986
solidarietà a Majo tutta la vita. l'arroganza non ha mai giustificazioni
mz
Sono stupito del tanto livore del Presidente Ghirardi nei confronti di un ex collaboratore.
Solidarieta' incondizionata alla "Zanzara" Majo.
Qualunque sia la verita' provata in questa Loro faccenda.
Enzo Dallai
La caduta di stile è evidente ed innegabile, così come l'atteggiamento "ostile" di Majo , non al Parma ma a questa proprietà si,poi si viene a sapere che è in atto una causa civile ed allora si capiscono certe frecciatine mascherate da giudizi tecnici,che non corra buon sangue è appurato ma che ognuno mantenga un atteggiamento più consono ai rispettivi ruoli sarebbe auspicabile. Ovviamente queste circostanze sono l'occasione per dare la stura alla componente più becera, volgare, presuntuosa ed opportunista che segue le sorti (con auspici differenti) del Parma calcio (chiamarla tifoseria sarebbe alquanto improprio).Rispetto chi ha motivi personali di rivalsa capisco l'invidia professionale e non, non condivido il "campanilismo gestionale" nè l'astio aspecifico verso i "bresciani" e non avendo personalmente altri interesse se non una onorevole prestazione tecnica della squadra, trovo difficoltà a collocarmi pro e contro qualcuno dei contendenti,ovviamente la mia solidarietà vada a Majo cui mi lega un rapporto personale di simpatia (mi auguro reciproco), pur non condividendo certe valutazioni a mio parere pretestuose, spesso i nostri giudizi collimano al punto da instaurare tempo fa il sospetto che fossimo la stessa persona che postava con altro nickname per "alimentare" il dibattito.
Angioldo
Presidente! Le è caduta la maschera.. Ieri l'abbiamo vista in faccia per la prima volta, e non è stato un bello spettacolo.. si ricomponga prego..
Majo ieri sera ha presenziato all'iniziativa del Parma Club Tommaso Ghirardi. Imperterrito ha continuato a fare il suo lavoro di documentaione di ciò che riguarda il Parma calcio. Un lavoro puntiglioso che nemmeno i colleghi delle varie testate ed emittenti locali portano avanti così rigorosamente.Non occorre aggiungere molto altro. Chi ragiona appena capisce che questa è una risorsa da valorizzare. Luigi F.
Che fatica scrivere con tanti nick diversi!
Probabilmente se il presidente ha risposto cosi è perchè stanco del continuo cercare polemica del signor Majo.. mi sembra che questo sia solo un mezzo per guadagnare visualizzazioni come ha detto un utente precedentemente. C'è gente che rimpiange ancora Tanzi e accusa Ghirardi di intascarsi i soldi, io sono più che contento dei risultati che stiamo ottenendo, vedo una rosa giovane e competitiva per poter aspirare un giorno all'europa senza crack parmalat e senza mandare rovinate famiglie che non centrano nulla
da un tifoso parmigiano figlio di un ex dipendente parmatour
Carissimo Gabriele, ti sono vicinissimo. Indipendentemente da qualsiasi questione o faccenda un presidente di un qualcosa, solo per il fatto di presiedere, di essere al di sopra, dovrebbe avere dei toni civili e pacati, aperti al dialogo con tutti, soprattutto quando è seduto davanti ad una scrivania con tanto di persone, staff, ospiti ed addetti ai lavori. Il Ghirardone dimentica che il Parma c'è da prima di lui e ci sarà dopo di lui, non è suo. Io, da semplice tifoso, il cuore pulsante del Parma lo ritrovo più in te che in questa sua figuraccia. Per me, anche se non ti conosco tanto ma ti stimo molto, il tuo valore rimane intatto ed è grande.
Un certo uomo di Nazareth ci ha detto beati i miti perchè erediteranno la terra. Forse il presidente dovrebbe aprire un pochino il Vangelo..
Ti abbraccio e quando passi da Milano avvisami che andiamo a berci una birra.
Cordialmente
Luca Savarese
Caro mio gli affari finanziari di Ghirardi sono faccende sue; l'importante e' che il Parma sia li dov'e'.
Per quanto riguarda la parmigianita' beh sveglia…il mondo e' globale non finisce all'Oltretorrente. E' come dire al Chelsea che non vogliono il miliardario russo perche' non e' nato nel quartiere bene londinese. Dai queste sono pinzellacchere
Io sono schieratissimo col Presidente. Ha avuto il "coraggio" di dire apertamente quello che pensa e che una parte della stampa dietro ad un falso perbenismo sia inutilmente livorosa e polemica e' lampante. Guardavo spesso teleducato ma la trasmissione di Angella e' chiaramente ed esclusivamente alla ricerca della polemica. Beh ho eliminato la trasmissione e vivo sereno. Per chi continua a parlare dei bresciani dico: ragazzi sveglia il mondo e' globale, non inizia e non finisce tra San Lazzaro e l'Oltretorrente
Io non ce l'ho assolutamente con i bresciani. Dico solo che se per 6 mesi la meni con il fatto che l'imprenditoria locale non ti auita, poi alla prima occasione buona per farti aiutare vai altrove, o sei un ipocrita o sei un bamboccione. E vedendo questi anni di Ghirardi a Parma non saprei quale scegliere tra le due.
Domanda ? Perchè il Sig.Ghirardi non tira fuori questa arroganza con i vari Conte, Agnelli e Marotta?
Cordialmente saluto
Boysparma1986
Gabriele , il tuo è un lavoro a volte scomodo e che puo' scatenare le ire di alcuni, ma sei una persona serie e brava (e Nello Gualerzi questo lo sapeva). Sono incidenti di percorso che devono solo che rafforzarti. ciao
Gabriele, io non farei caso ad una persona come ghiradi,ha svuotato la società di tutti i parmigiani, inserendo dei brasciani, ora che vada dai suoi concittadini a chiedere gli abbonamenti e gli sponsor, grazie a questo presidente il parma sarà una squadra come il suo brasia che sarà sempre a lottare per non retrocedere, Majo fai valere le tue ragioni per come ti hanno trattato sul lavoro.
forza parma abbasso ghirardi
Maria Teresa
GRANDE GHIRARDI.SOLIDARIETà AL PRESIDENTE.A TUTTI I "TIFOSI" DEL PARMA CHE STANNO DANDO CONTRO GHIRARDI:SPERATE E PREGATE CHE NON DECIDA MAI DI LASCIARE LA SQUADRA,PERCHè CON VOI PARMIGIANI E I VOSTRI IMPRENDITORI,IL PARMA FINISCE IN LEGA PRO….SE VA BENE!!!
povero Majo, sta sulle palle anche ai Santi in Paradiso. con affetto.
Ghirardi con i deboli caccia le palle, quando va in televisione sta sempre zitto.. Poi una lamentela nei confronti del comune di Parma, invece di risparmiare sui vigili, non risparmiano ullo stadio? Vendetelo al Parma, così non ci saranno più scuse su prezzi, ristrutturazioni e poca affluenza dei tifosi.
Se ghirardi vuole fare stile Atalanta o peggio il supermercato dell 'Udinese , che guardiamo a fare le partite ! Sono tifoso da lontano roba che ogni volta mi chiedono , perchè il Parma … Fin da bambino mi ha affascinato una squadra che dal niente ha vinto , Moggi a parte (vedi rigore dato a vieri in Parma Juventus del 1997 ) , tutto quello che si poteva vincere
ma se dobbiamo costruire talenti per svenderli , guarderò l'ippica insomma…