“IL MISTER”: “ECCO IL MIO PARMA SPERIMENTALE”

L’allenatore-giornalista ingaggiato da stadiotardini.com analizza, col senno di prima, le possibili novità che, tenuto conto di nazionali e indisponibili, il “suo collega” Donadoni potrebbe varare domani sera nell’amichevole contro la Sampdoria (ore 19, Stadio Tardini). E soprattutto si chiede: chi giocherà a sinistra? E se Acquah fosse il nostro Asamoah?

foto (2)(Il Mister) – Biabiany ha qualche problema al ginocchio sinistro. Gobbi sembra affaticato. Rosi lavora a parte da qualche giorno. E Sansone è in seduta differenziata da due settimane. Anche Donadoni, probabilmente, non si sentirà tanto bene pensando a chi schierare sulla fascia sinistra di centrocampo nell’amichevole di domani, sabato 8 settembre al Tardini (kick off alle 19). Contro la Sampdoria non si può incappare in figuracce, ma nemmeno rischiare qualche giocatore. Proprio per questo Collecchio in questi giorni sembrava tanto un laboratorio di idee. L’impressione è che sabato avranno l’occasione di mettersi in mostra anche quei giocatori che sinora si sono visti poco, ma dal martedì al sabato lavorano alla grande. Il pensiero va a Fideleff, molto pimpante e affiatato con Paletta, a Palladino, che sarà anche al 20% ma in questo attacco può dire la sua, e pure a Musacci, in bilico sino al 31 agosto e ora possibile titolare contro i blucerchiati per rimpiazzare un Valdes non in perfette condizioni. Già, ma chi giocherà a sinistra? Come sempre in queste settimane proviamo a entrare nella testa del mister…

Continua la lettura all’interno

L’impressione è che il 3-5-2 non sia più un tema di discussione. Questo è il modulo, con o senza titolari. Ed è anche il modulo di mezza Serie A (lo adottano in ordine sparso anche Juventus, Napoli, Fiorentina, Palermo, Siena, Bologna e Udinese) oltre alla Nazionale di Cesare Prandelli che vedremo in campo questa sera a Sofia. Un motivo, in sostanza, ci sarà se ormai tutti i tecnici si sono allineati su questa tendenza. Ma questo ci porta alla domanda: chi giocherà da esterno sinistro contro la Sampdoria? Bene, ricordate la prima giornata di campionato e il traumatico debutto in maglia gialloblù per Rosi? Dall’altra parte c’era Kwadwo Asamoah, un centrocampista che ha ricoperto il ruolo di interno sinistro sin dal suo arrivo in Italia e che, una volta passato dall’Udinese alla Juventus è stato reimpostato come esterno in una mediana a cinque. Un ruolo nel quale è partito alla grande, perché sfrutta la propria fisicità dirompente per mettere in difficoltà ogni terzino avversario (non soltanto il nostro Rosi, potete scommetterci). Una posizione in campo che lo costringe a macinare chilometri senza che ci siano scompensi. Perché il fisico di Asamoah è impressionante. L’abbiamo presa alla lontana, ma qualcuno avrà già intuito dove vogliamo andare a parare. Il Parma, in fondo, ha un suo Asamoah. Un interno di centrocampo tanto indisciplinato quanto pazzesco a livello fisico, dotato di grande corsa e forza atletica. Ci riferiamo ad Afriye Acquah. E proprio lui, a nostro avviso, potrebbe essere l’esterno sinistro che vedremo all’opera contro la Sampdoria. Un esperimento bello e buono, ma qualche esercitazione vista a Collecchio ci fa pensare che possa essere quello giusto. Quanto meno per un’amichevole, quanto meno per dare a Donadoni una nuova alternativa a Gobbi sulla corsia di sinistra. Il mister se la sentirà? Chi scrive, in fondo, un tentativo lo farebbe…

 

I PRECEDENTI ARTICOLI DE “IL MISTER” PER STADIOTARDINI.COM

IL MISTER / BIABIANY, PICCOLO LEADER E ARMA TATTICA DI DONADONI

“IL MISTER” CERCA DI ENTRARE NELLA TESTA DI DONADONI PER CAPIRE COME SIA MEGLIO RIMPIAZZARE AMAURI, ASSENTE PER LA SECONDA GARA CONSECUTIVA

 

IL MISTER / COME VOLEVASI DIMOSTRARE PER DONADONI MIRANTE NON E’ STATO IL MIGLIORE IN CAMPO CONTRO LA JUVE…

IL MISTER / I TRE ERRORRACCI DEI GIALLOBLU’ SUL GOL DI LICHSTEINER: NON SOLO ROSI, MA ANCHE MIRANTE E LA COPPIA LUCARELLI-GOBBI DEBBONO RECITARE IL MEA-CULPA

IL MISTER / L’ASSENZA DI AMAURI POTREBBE RIVELARSI UN VANTAGGIO PER IL PARMA, GRAZIE ALLA VELOCITA’ DI BIABIANY CHE ALL’INIZIO VEDREI MEGLIO IN COPPIA CON BELFODIL. PABON? UN’ARMA DA GIOCARE A GARA IN CORSO…

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

DONADONI VIRA SU UNA COPPIA D’ATTACCO DI LINGUA FRANCESE? CHE SEGUA IL SUGGERIMENTO DEL “MISTER” DI STADIOTARDINI.COM CHE CONTRO LA JUVE AVEVA PROPOSTO BELFODIL-BIABIANY?

DONADONI PREFERISCE LA GLASNOST ALLA PRIVACY E SOLLECITATO DA STADIOTARDINI.COM SVELA LA NATURA DELL’INFORTUNIO DI AMAURI, COSTRETTO A SALTARE LA GARA CON LA JUVE

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on ““IL MISTER”: “ECCO IL MIO PARMA SPERIMENTALE”

  • 7 Settembre 2012 in 21:56
    Permalink

    Io a sinistra ci proverei Parolo (preferibile rispetto a Galloppa perché mi sembra dotato di più corsa), il che darebbe la possibilità, non domani, ma in prospettiva campionato, di lasciare lo spazio centralmente a Ninis. Acquah di Asamoah non ha né la corsa né il piede e in più si ritroverebbe, lui destro, a sinistra. A quel punto, giovane per giovane, meglio mettere dentro un mancino (MacEachen?) oppure provare la difesa a 4 con Zaccardo e Fideleff terzini.

I commenti sono chiusi.