MA QUANTO CI FA GODERE CRISTIANONE LUCARELLI: I SUOI ALLIEVI NAZIONALI HANNO BATTUTO ANCHE LA JUVE, RIFILANDOLE 4 GOL A DOMICILIO…

Tre vittorie su tre per la squadra fiore all’occhiello del vivaio gialloblù che domenica pomeriggio giocherà a Bogliasco contro la Sampdoria

DSC051993(fcparma.com) – E’ proseguita e, alla grande, anche nel recupero della seconda  giornata, la striscia positiva degli Allievi Nazionali A allenati da Cristiano Lucarelli.  Mercoledì, al centro sportivo  “Chisola” di Vinovo (TO), alla presenza del responsabile del settore giovanile del Parma Francesco Palmieri,  i crociati hanno infatti rifilato un poker in rimonta ai bianconeri allenati da Della Morte cogliendo così a suon di gol la terza vittoria in tre gare (i primi due successi erano giunti con Livorno ed Empoli).  Il match con la Juve si  era messo subito in salita, con i padroni di casa in vantaggio già al 3’ grazie a Tahiraj. La reazione dei ragazzi di Lucarelli però è stata travolgente e con Cerri, autore di una strepitosa tripletta, il primo tempo si è chiuso ampiamente a favore del Parma. Nella ripresa sono stati ancora i crociati a fare la partita e a chiudere i conti già al 6’ con la rete di Davighi. Domenica la squadra di Lucarelli sarà impegnata a Genova contro la Sampdoria alla ricerca di un altro poker, quello della quarta vittoria consecutiva.

All’interno il tabellino della gara e il programma del Settore Giovanile per questo fine settimana

CAMPIONATO ALLIEVI NAZIONALI

JUVENTUS – PARMA 1-4 / IL TABELLINO

MARCATORI: Tahiraj (J) al 3′, Cerri al 21′ al 30′ e al 36′ pt;  Davighi al 6′ st

JUVENTUS:
  Elezaj, Crepaldi, Degrassi (41’ Pagliasso), Antezza, Venturiello, Romagna (41’ Moretti), Tahiraj (52’ Clemenza), Hronada (41’ Gili), Varetto (41’ Udoh), Pira (34’ Vitale), Sallustro (41’ Benucci).
Allenatore: Della Morte
A disposizione: Volpe, Pellini.

PARMA: Rossetto, Esposito (65’ Russo), Pipoli (71’ Varini), Mauri (74’Canino), Frare, Davighi, Torri, Margaglio (70’ Tortora), Cerri (74’ Capitani), Capezzani (58’ Opoku), Silipo (42’ Martinez).
Allenatore: C. Lucarelli
A disposizione: Simonazzi, Allepo.

ARBITRO: Sig. Gualtieri di Asti

ASSISTENTI: Sigg. Di Costa e Castellaneta

 

L’ATTIVITA’ DEL SETTORE GIOVANILE PER IL PROSSIMO WEEK END

Parma, 28 settembre 2012 – La quinta giornata di campionato vede la Primavera del Parma ospitare domani alle 15 a Collecchio il Cagliari. Ancora al palo dopo una serie di sconfitte di misura, i ragazzi di Fausto Pizzi cercano i primi punti contro i sardi, quarti in classifica.
Domenica pomeriggio alle 15, invece, gli Allievi Nazionali ’96 cercheranno di dare seguito all’ottimo inizio di stagione con 3 vittorie in altrettante gare, 12 gol fatti contro uno solo subito nel 4-1 con cui nel recupero di mercoledì è stato espugnato il campo della Juventus. La quarta di campionato propone la trasferta a Bogliasco, casa della Sampdoria.
Trasferta anche per gli Allievi Nazionali B ’97, che sempre domenica alle 15 vanno invece a Trezzo sull’Adda per sfidare la Tritium nella terza giornata di campionato.
Domenica alle 11 doppia trasferta in Romagna per i Giovanissimi. I Nazionali ’98 giocano a Bellaria, mentre i Regionali ’99 vanno a sfidare il Rimini.
Sabato pomeriggio alle 17 a Fognano gli Esordienti Regionali allenati da Marcello Melli faranno il loro esordio in campionato nel derby con la Reggiana. Alle 15,30 prima di campionato anche per gli Esordienti Provinciali di Cornelio Donati in casa dell’Inter Club sul campo di via Grenoble.
Inizia anche il campionato dei Pulcini classe 2002, che sabato pomeriggio alle 15 giocheranno in casa del Carignano.

A cura di Ufficio Stampa Parma FC (da fcparma.com)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

4 pensieri riguardo “MA QUANTO CI FA GODERE CRISTIANONE LUCARELLI: I SUOI ALLIEVI NAZIONALI HANNO BATTUTO ANCHE LA JUVE, RIFILANDOLE 4 GOL A DOMICILIO…

  • 28 Settembre 2012 in 13:39
    Permalink

    Ho fatto la canzone sui Lucarelli, uno ha segnato, l'altro continua a vincere.
    Che sia la volta di Pabon finalmente domani?

  • 28 Settembre 2012 in 15:10
    Permalink

    dove la trovo plin ? (la canzone)

    Turella

  • 28 Settembre 2012 in 15:12
    Permalink

    comunque piu' che di cristianone penso che sia merito del "maestro" cerri ,ottimo jazzista

    Turella

  • 28 Settembre 2012 in 16:49
    Permalink

    Youtube, cerca "Plin Lucarelli"

I commenti sono chiusi.