STORICO ! PARMA-SAMPDORIA, CURVA SUD APERTA AI NO-TESSERA BLUCERCHIATI

Il Gos di Parma avrebbe convinto l’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive a concedere piena fiducia alle due tifoserie gemellate. Una decisione diametralmente opposta rispetto al nonsense di due anni fa, quando l’evento fu vietato ai blucerchiati

538786_3985137464486_860553759_n(gmajo) – “Non ne leggo notizia da nessuna parte, ma è vera la voce che dopo anni domenica sarà aperta la trasferta a tutti i tifosi sampdoriani, indipendentemente dalla Tdt? Sarebbe una notizia importante, credo il primo caso in Italia. Saluti Mark 1978”. Questa domanda  è stata recapitata nello spazio commenti di stadiotardini.com lunedì pomeriggio, mentre eravamo impegnati nella riproposizione dei vari servizi dall’Hotel Parma & Congressi, dove il presidente Ghirardi era tra i relatori che hanno aperto l’anno accademico del Corso di laurea in scienze motorie. Il tempo di effettuare ieri un po’ di verifiche sul campo, ed eccoci a poter confermare l’indiscrezione di Mark 1978: in effetti domenica potranno liberamente assistere alla partita di campionato Parma-Sampdoria anche i tifosi liguri non in possesso della tessera del tifoso, i quali potranno accomodarsi non nel settore ospiti (di esclusiva pertinenza di chi risulta fidelizzato) bensì nella continua Curva Sud, già identificata quale settore riservato ai senza tessera un anno fa, ma mai utilizzato per via dei continui divieti di trasferta promulgati dall’Osservatorio. Oltre ad essere una vittoria del buon senso è parimenti un successo degli organi periferici su quelli centrali.

Continua la lettura all’interno

 

perrone cesena Nello scorso mese di marzo, invece, era capitato che l’organo centrale, l’Osservatorio per le manifestazioni sportive avesse posto il veto alla trasferta in sicurezza dei tifosi non fidelizzati del Parma a Cesena, allora avallata dall’organo locale, il GOS (Gruppo Operativo Sicurezza, composto dalla Polizia, dai Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Municipale e dalle Società). Due anni fa, poi, si raggiunse l’apice del nonsense quando venne vietata la trasferta ai gemellati tifosi doriani, che poi si lasciarono andare a manifestazioni borderline di disobbedienza civile, come, ad esempio, il procurarsi (salvo poi non SAM_6447A[2] (1)utilizzarli) biglietti a loro “vietati”. Quella che avrebbe potuto essere una festa si era tramutata in una serata ad alta tensione, culminata con qualche carica di alleggerimento della polizia, allora capeggiata personalmente dal questore Gennaro Gallo. Cose che non vorremmo mai vedere nei pressi di un campo di calcio, parafrasando la Gialappa’sQualche primo timido segnale di apertura lo si era avuto già qualche settimana fa, quando, finalmente, i Boys e gli Ultras Tito poterono godersi di nuovo insieme il gemellaggio SAM_6449A[2]almeno in amichevole, senza limitazioni di tessera. Ma stavolta la concessione ha un sapore storico: sembra infatti che sia la prima volta in Italia (di certo lo è a Parma), da quando è stata istituita la Tessera del Tifoso, che anche i tifosi ospiti non fidelizzati possano tornare ad assistere “legalmente”, senza forzature, azioni dimostrative o prove di forza, ad una partita in trasferta. Indubbiamente gli ottimi rapporti tra i gemellati sono alla base del nulla osta concesso dall’Osservatorio, al quale il Gos, sulla base delle esperienze passate, deve 377321_3985136104452_1062895692_naver fatto capire che sarebbe stato molto più rischioso per l’ordine pubblico una limitazione impopolare, sebbene ormai consueta e abituale, piuttosto che non questa storica apertura. Il Parma avrebbe posto come condizione che la Sampdoria metta i propri steward al seguito dei supporters. Come già accennato in apertura non ci potrà essere commistione tra fidelizzati e non nello stesso settore: quello Ospiti, infatti, sarà ad esclusivo appannaggio dei possessori della Tessera, mentre gli Obiettori potranno accomodarsi in Curva 185049_3985146184704_1092263962_nSud, i cui posti, per l’occasione sono in vendita solo per i tifosi liguri al prezzo fissato di 15 euro. La prevendita è già iniziata lunedì 15 ottobre sul Circuito Lottomatica, (i  botteghini del Tardini saranno un funzione sabato 20/10 dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30 e domenica 21/10 dalle 12 ad inizio gara): dunque salvo improvvisi (ed imprevedibili) ripensamenti una volta tanto la TdT sarà superflua. Potrebbe essere questo un rivoluzionario passo verso la normalizzazione con le invocate “trasferte libere”, a meno che non rimanga solo un isolato evento eccezionale. Gabriele Majo

 

LA NOTIZIA E IL COMUNICATO STAMPA TRATTI DA SAMPDORIA.IT

comunicato sampIn occasione di Parma-Sampdoria del 21 ottobre prossimo, visti gli ottimi rapporti e il solido gemellaggio in essere tra le due tifoserie, l’U.C. Sampdoria ha richiesto al Parma F.C. e alla Questura competente di poter consentire anche ai tifosi non tesserati l’accesso allo stadio "Tardini". Lo stesso Parma F.C. ha comunicato alla scrivente che il GOS della città ducale ha accettato la richiesta e dunque autorizzato la trasferta anche ai non tesserati, a condizione che la società U.C. Sampdoria metta a disposizione un contingente di propri steward al seguito dei propri sostenitori. La vendita dei biglietti per la Curva Ospiti e per la Curva Sud avrà inizio lunedì 15 ottobre. Tali biglietti saranno incedibili. Tutte le specifiche nel comunicato stampa allegato.

 

L’INVITO DEGLI ULTRAS TITO A INVADERE IL TARDINI (da ultrastito.com)

TUTTI A PARMA

ultras tito tutti a parmaLa notizia è ufficiale da pochi minuti. Parma – Sampdoria del prossimo 21 ottobre sarà una partita LIBERA. Nessuna discriminazione per chi ha scelto di non sottoscrivere la tessera del tifoso, saremo liberi di acquistare il biglietto!

ultras tito tutti a parma 2Di questi tempi quella che poco tempo fa era una pratica comune, santificata ogni due settimane quando la nostra Sampdoria giocava in trasferta, è diventata motivo di gioia, di esultanza. Da oltre un anno la distinzione ‘tesserati – non tesserati’ ci ha portato a incontrare enormi difficoltà per entrare negli stadi fuori casa, se non a rimanere del tutto fuori. Pertanto poter lanciare, liberamente, l’appello TUTTI A PARMA, ci porta indietro nel tempo.

Ora tocca a voi, ragazzi e ragazze che da parecchio non salite su un pullman per seguire la Sampdoria, che non trascorrete da tanto una giornata con i compagni di tifo di sempre. Non abbiamo nessuna scusa.

TUTTI A PARMA

Segui noi e la Sampdoria

Gli Ultras Tito organizzano i pulman. Per le prenotazioni potete passare il martedì ed il giovedì sera al club dalle h. 21, oppure telefonare allo 010/8311364.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

 

PARMA-SAMPDORIA / BOYS E ULTRAS TITO RINSALDANO IL GEMELLAGGIO – Video amatoriale

 

PARMA-SAMPDORIA / L’INGRESSO DELLE SQUADRE IN CAMPO – Video amatoriale

 

PARMA-SAMPDORIA 1-1, Fotogallery amatoriale

 

PARMA-SAMPDORIA 1-1 / LE FOTO DI LUCIA BRIANTI (ASSOCIAZIONE PETITOT)

 

 

INCREDIBILE: PARMA-SAMP VIETATA AI DORIANI!

 

ULTRAS TITO CONFERMANO LA VERSIONE DEL “FRAMBO”

 

SE IL CASMS VA A CERCARSI DEL FREDDO PER IL LETTO…

 

IL BACO DEL SISTEMA

IL SEQUEL DEL “BACO DEL SISTEMA”: QUELLA QUARANTINA DI OBIETTORI DELLA TESSERA CROCIATI RISPEDITI A CASA DAL DALL’ARA…

 

AI NO TESSERA VIETATA ANCHE LA TRASFERTA DI CESENA. PERRONE: "DECISIONE DEGLI ORGANI CENTRALI CHE NON ASCOLTANO QUELLI PERIFERICI"

I BOYS: “ABBIAMO LE MANI LEGATE, SIAMO COSTRETTI AD AGIRE COME LADRI SENZA POTER SEGUIRE LIBERAMENTE LA NOSTRA SQUADRA”. MA, AGENDO COSI’, IN 25 A CESENA SONO RIUSCITI AD ENTRARE. E STADIOTARDINI.COM HA CERCATO DI CAPIRE COME…

 

L’ODISSEA DEI 25 BOYS “SENZA TESSERA” A CESENA: MILITELLO HA MANDATO UN SUO BREVE COMMENTO A STADIOTARDINI.COM

 

MILITELLO (STRISCIA LA NOTIZIA): “SPERO CHE IL MINISTRO CANCELLIERI ACCOLGA LA PROPOSTA DEI BOYS PER L’ABOLIZIONE DELLA TESSERA DEL TIFOSO”

 

IL SOSTEGNO DI MILITELLO ALLA PROPOSTA DEI BOYS RILANCIATO DAL TG DI TV PARMA

 

IN ATTESA DI PARMA-UDINESE ALL’ESTERNO DEL TARDINI CON MILITELLO DI STRISCIA – Fotogallery amatoriale

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

4 pensieri riguardo “STORICO ! PARMA-SAMPDORIA, CURVA SUD APERTA AI NO-TESSERA BLUCERCHIATI

  • 17 Ottobre 2012 in 08:29
    Permalink

    la crisi ha colpito anche l'osservatorio,mancano i fondi per decidere ,cioe' per pagare i geni che decidono

    hooligan della bassa

  • 17 Ottobre 2012 in 15:23
    Permalink

    Notizia positiva. Ovviamente mi aspetto la par condicio per il match di ritorno (non a favore mio che ho la tessera, ma per chi a Parma non l'ha).

    Arcobaleno78

  • 17 Ottobre 2012 in 17:46
    Permalink

    Pensate che assurdità , è una non notizia che fa notizia. I Tifosi Del Doria possono venire a Parma … siamo amici da più di 20 anni. Come dire, un mio amico può venire a casa mia. E purtroppo abituati alle mente eccelse che compongono l'Osservatorio …..quello che dovrebbe essere la normalità diventa una notizia. Non abituiamoci però a dire grazie , per un qualcosa che dovrebbe essere dovuto.
    MIKE

  • 17 Ottobre 2012 in 17:50
    Permalink

    Comunque, Mike, è una notizia, proprio perché è la prima volta che viene concesso, in epoca TdT, di fare una trasferta senza forzature anche a chi non ne è in possesso.
    Saluti
    Gmajo

I commenti sono chiusi.