Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

14 pensieri riguardo “DOPO PESCARA-PARMA 2-0 / DONADONI: “ABBIAMO ANCORA DEI FRENI DA SUPERARE. I MIEI GIOCATORI MERITEREBBERO DI PIU’, MA NESSUNO TI REGALA NIENTE…”

  • 4 Novembre 2012 in 16:22
    Permalink

    vero,allora comincia tu a non regalare niente

    babbo natale

  • 4 Novembre 2012 in 17:04
    Permalink

    Majo oggi puoi godere. Donadoni si è trasformato in Franco Colomba. Niente calcio propositivo oggi. E infatti si è visto. Un saluto, Beppe Gavazzini Traorè.

  • 4 Novembre 2012 in 17:22
    Permalink

    Simpaticone, io non godo delle sconfitte del Parma, comunque avvengano. E per quanto riguarda Franco Colomba "omissis". Ho già scritto anche troppo in passato. Mo' basta. Tanto non serve parlare a chi non vuol capire
    saluti
    gmajo

  • 4 Novembre 2012 in 17:39
    Permalink

    Mi scusi, era solo un po' di ironia. Non se la prenda. Io sono un utente professionista e la pungolo, come mio dovere. Un saluto affettuoso, Giovanni Toppayo Jorgi.

  • 4 Novembre 2012 in 19:16
    Permalink

    Tranquillo: se me la dovessi prendere solo per questo… E poi negli ultimi giorni mi hanno collaudato ben bene…
    Cordialmente
    Gmajo

  • 4 Novembre 2012 in 19:30
    Permalink

    Aò ebbasta adesso eh! ma vi rendete conto che non servono a nulla questi attacchi? i bambini si comportano così! godete a dar contro a uno che si sbatte dalla mattina alla sera per tirar avanti sto sito solo perchè la si pensa in modo diverso? cioè invece di ringraziarlo per quello che fa per tutti i tifosi del parma? io è da un anno che non riesco a vedere una che sia una, conferenza della nostra squadra sul sito del parma! questo sito del sig. Majo è per me l'unica fonte di informazione e curiosità sull'andamento settimanale della squadra, 10 minuti al giorno per sapere che vento tira da quelle parti mi piace buttarli via, che sia per leggere qualche notizia sulla squadra o per vedermi qualche video delle sempre più rare conferenze che ci concedono! e che manco più trasmettono in "differita"! (sembrano tanto lontani quei tempi in cui ci facevano l'onore di mandare in diretta anche la più insulsa partita contro la rappresentativa di turno che, ammetto, in ogni caso non mi dispiaceva vedere)…cioè ok aver idee diverse, ci mancherebbe che si fosse tutti d'accordo, ma da qui a insultare più o meno velatamente una persona cui bisognerebbe solo dir grazie, a prescindere da visioni diverse, mi sembra infantile e senza senso. Personalmente io già da mò che mi sarei stancato di continuare con sto "lavoro" e venire trattato così da chi, checchè se ne dica, beneficia di un prodotto che metto a disposizione probabilmente senza aver manco un ritorno. Perchè se c'è gente che critica commentando, vuol dire che prima ha letto notizie su sto sito o addirittura ha guardato conferenze, cioè ha usufruito di qualcosa messo a disposizione da una persona che nemmeno si conosce e che nessuno gli ha imposto di fare, e poi si ha pure il coraggio di criticarla gratuitamente? ma fatemi il piacere. Un po' più di onestà con se stessi e buonsenso non guasterebbe.
    I miei 10 minuti quotidiani di cui sopra che mi piace dedicare al parma oggi li ho usati per buttar giù ste righe. Era da un po' che volevo scriver qualcosa per ringraziare il sig. Majo dell'opportunità che mi (ci!?!) dà per avere news quotidiane sul parma, oggi me ne è stata data l'occasione a seguito del nervoso che m'è venuto spontaneo dopo aver letto gli ultimi attacchi infantili di alcuni lettori (volevo virgolettarlo, ma anche un lettore maleducato è pur sempre, da definizione, un lettore), nervoso quasi pari a quello per la balorda partita di oggi pomeriggio. Il mio 'grazie' è stato condito con un po' di pepe su questo bel banchetto, spero valga comunque e le sia arrivato forte e chiaro come una stretta di mano.
    Buona serata a tutti,
    Mirko

  • 4 Novembre 2012 in 20:10
    Permalink

    Grazie Mirko.
    Sono commosso e rinfrancato nel leggere queste Sue parole dopo gli ultimi giorni piuttosto turbolenti…
    Come detto mi fa piacere esser contraddetto: mi aiuta ad esercitare la mia ars oratoria nel controbattere. Ma agli insulti gratuiti e al muro contro muro non ci sto.
    Queste parole mi aiutano a proseguire in quest'opera. Grazie di cuore, Mirko
    Gmajo

  • 4 Novembre 2012 in 20:15
    Permalink

    repetita juvant….pare che qualcuno di un famoso..ehm fumoso forum abbia bisogno di un idraulico

    il galletto vallestura

  • 4 Novembre 2012 in 20:55
    Permalink

    Ennesima prova di limiti tecnico caratteriali per una squadra che agli occhi della stampa e delle radio nazionali rimane indecifrabile e mediocre. Prove di maturita' e orgoglio sembra no non essere le principali caratteristiche del dna di diversi nostri giocatori, che regolarmente, a turno vanificano quanto di buono fatto la giornata precedente. Confidavo molto nella grinta dei nuovi elementi di questa stagione ma al momento…solo promesse.
    Deluso proprio da mancanza ingiustificata ed ingiustificabile di continuita' nei risultati.
    P.s.: GM non cada piu' nel tranello di qualche Suo lettore-delatore,mi associo al pensiero di Mirko.
    Forza Parma!
    Enzo Dallai

  • 4 Novembre 2012 in 22:54
    Permalink

    Non son mica contento del Parma di oggi. Non per il risultato, dovuto a uno svarione (raro, per fortuna) di Paletta, che poi lo potevamo anche rimediare in tre o quattro occasioni, ma per il modo in cui la squadra è scesa in campo. Sentendo le opinioni del Baro e di altri vecchi tifosi quello che bisogna rimproverare alla squadra è che passeggiavano con supponenza pensando che la vittoria sarebbe arrivata per dono divino. La voglia e la forza di inseguire il risultato il Parma non ce lo aveva. Poi mancavano gli attaccanti e il vecchio Morrone non è stato molto propositivo. Oggi in sede non eravamo mica contenti, ragazzi, dovete mordere ogni pallone, chi si ferma è perdente.

  • 4 Novembre 2012 in 23:38
    Permalink

    Per una settimana possiamo scatenarci a dire di tutto contro la squadra ela sua conduzione tecnica vista ( o meglio non vista ) a Pescara, se poi riuscissimo a farlo senza tirare in ballo argomenti extra calcistici sarebbe molto costruttivo, stimolante ed indice di grande maturità equilibrio ed amore per il Parma. Speriamo non prevalgano le piccole rivalse personali, ma questa volta le critiche a Donadoni in primis ci stanno tutte senza per questo inficiare tutto quello di buono che ha fatto in altre circostanze. Come ha clamorosamente sbagliato Paletta che nessuno di noi si sogna di criticare come valore assoluto, oggi i centrocampo affidato a Morrone e Parolo come scudieri di Valdes e "cavalleria leggera" la davanti, con Biabiany sottratto alla zona (destra o sinistra che sia) dove appare più devastante, sono madornali leggerezze tattiche prontamente pagate, al limite capiscola necessità di fornire un ennesima occasione di riscatto a Pabon, ma il mancato impiego di Ninis e/o Marchionni mi sembrano inspiegabili in una gionata dove già per forza di cose eravamo costretti a sostanziali cambiamenti….Credo che col Siena non verranno più ripetuti questi errori a catena….e sono fiducioso in un pronto riscatto ma oggi veramente è stato difficile identificarsi con una squadra così mal strutturata!!Angioldo

  • 5 Novembre 2012 in 12:21
    Permalink

    Buongiorno Sig. MAJO,
    dopo la gara di ieri credo si possa concludere che il Parma avrà vinto il suo campionato quando toccherà quota 42 punti. Ne mancano ancora 27 ma con ben 27 partite da giocare, quindi un punto a partita e credo che se manterremo la mentalità giusto riusciremo a farli. Non siamo una squadra attrezzata per l'europa e credo sia giusto non illudere la gente. Cosa vai a fare in europa se poi devi giocare con lucarelli, morrone o gobbi???
    Questi giocatori sono utili a un campionato come il nostro che non deve chiedere niente piu' di una salvezza tranquilla. Ieri sono onesto, mi sono dovuto ricredere su Donadoni, ma forse dovrei ricredermi sul tanto pubblicizzato gruppo PARMA, che viene sempre sventolato dall'AD e dal Presidente. Questo sarebbe il gruppo PARMA, un gruppo che riesce a perdere a Pescara, contro una squadra che farebbe fatica a salvarsi in serie B, con mezza squadra a disposizione e con il giocatore più forte WAISS che ha giocato solo 10 minuti (meno male). Possiamo concludere che Pabon è un giocatore che potrebbe giocare in Promozione, morrone ormai è un ex, gobbi è scarico, per non parlare della difesa….. siamo riusciti a fare segnare ad ABBRUSCATO… Biabiany un fantasma, Parolo non stava in piedi, Valdes ha giocato per gli altri chi mi dimentico…. Si mi dimentico MIRANTE che non ha colpe, e il Sig. ROSI unico querriero a capire come si sarebbe dovuto affrontare l'avversario. Scusi per lo sfogo. Cordialmente MARCO.

  • 5 Novembre 2012 in 12:33
    Permalink

    bo,second mi iema pers parche' chietor ian zughe mej che nuetor

    il filosofo capannone

  • 5 Novembre 2012 in 20:28
    Permalink

    Abbiamo perso contro Cascione….Ovvero il figlio di Armando Cascione del famoso "accendino" di Parma Reggina, datata 1989!
    Mi fa ancora più incazzare la sconfitta di ieri…

I commenti sono chiusi.