LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI UGO RUSSO DA “CORRADONE”. MAJO: “UN’OCCASIONE PER CONOSCERSI”…

L’invito del direttore di stadiotardini.com ai frequentatori della community: “Chi lo desidera domattina alle 10,15  può uscire dalla second life e riappropriarsi della prima, venendo a fare due chiacchiere in carne ed ossa al Circolo Aquila Longhi. Il radiocronista di Tutto il Calcio Minuto per Minuto, che alle 15 dalla cabina del Tardini racconterà Parma-Siena, è un personaggio di una simpatia infinita: gli amanti della radio e del calcio pre-satellitare non possono mancare…”

0 cop_Microfono(gmajo) – In questi giorni stadiotardini.com, che ha l’onore di organizzare l’evento, ha già scritto della eccezionale partecipazione domattina, domenica 11 novembre 2012, alle ore 10,15 al Circolo Aquila Longhi (di Vicolo Santa Maria 1), la “casa” di Corradone Marvasi, del radiocronista di Tutto il Calcio Minuto per Minuto Ugo Russo, per la presentazione del volume da lui vergato (per i tipi di Minerva Edizioni) “Un microfono a due facce”.  Il giornalista di Radio Rai, che poi alle 15 dalla cabina del Tardini racconterà Parma-Siena, in una intervista ci aveva detto di amare la nostra città, ed è un personaggio di una simpatia infinita: gli amanti della radio e del calcio pre-satellitare non possono mancare all’appuntamento che è anche un’occasione, per i frequentatori della nostra community, di conoscersi dal vivo e fare quattro chiacchiere, uscendo dalla second life, per riappropriarsi della prima

Continua la lettura all’interno

L’invito, ovviamente, è esteso anche ai tanti dissidenti che ci leggono pur non condividendo il nostro pensiero. Quali fautori del dialogo suggeriamo questa ottima occasione di confronto. Davvero tutti saranno i benvenuti. Vi aspetto numerosi. Un grazie anche a Corradone Marvasi per la squisita ospitalità e a Ugo Russo che mi concede questa opportunità. Gabriele Majo

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

 

LA PRESENTAZIONE DI UN MICROFONO A DUE FACCE DI UGO RUSSO / MAJO NEL TG DI TELEDUCATO: “UN OMAGGIO A TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO”

 

UN MICROFONO A DUE FACCE – DOMENICA MATTINA, ALL’AQUILA LONGHI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI UGO RUSSO, CHE CONVERSERA’ CON GABRIELE MAJO, DIRETTORE DI STADIOTARDINI.COM

 

TORINO-PARMA 1-3, IL COMMENTO DI UGO RUSSO DI RADIO RAI A STADIOTARDINI.COM: “NEL SEGNO DEI SANSONE, NEL BENE E NEL MALE”

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.