“IL MISTER” / ROTAZIONE? SI’, SED CUM IUDICIO
La spina dorsale, domani sera, deve vertere sulla conferma di Paletta, Biabiany e sulla scelta di Belfodil; non possono non giocare Fideleff (ancora a minuti zero in campionato), Ninis, Morrone e Pabòn. Su tutto il resto si può ragionare, senza rischiare in una fredda serata di dicembre giocatori non in condizioni ottimali. E Santacroce su twitter preannuncia d giocare (forse)
(Il Mister) – Turnover o no? La domanda alla vigilia di Parma-Catania, match secco in programma per gli ottavi di Coppa Italia, è questa. E Roberto Donadoni, non il principale fautore degli avvicendamenti massicci, è rimasto piuttosto sul vago in conferenza stampa. “Qualche cambiamento ci sarà, ma questa è una partita vera”, ha detto il tecnico crociato. Ben conscio che quest’anno non vi sia la pressione sulla Coppa Italia posta dalla dirigenza in altre occasioni, ma che comunque non sia un appuntamento da steccare. Anche perché si tratterebbe di uno sforzo minimo con una classifica confortante alle spalle. E, in fondo, un accesso alle semifinali potrebbe permettere di avvicinarsi consistentemente al sogno di un ritorno in Europa che manca ormai dalla stagione 2006/07. Dunque, meglio andarci con i piedi di piombo. Per evitare figuracce come quella di un anno fa contro il Verona, quando il Parma-bis varato da Franco Colomba perse contro una formazione neopromossa in Serie B (seppur di alta classifica) che portò allo stadio Tardini un numero di tifosi superiore a quelli di casa (con tanto di disagi annessi). Rotazione sì, ma con giudizio…
Continua la lettura all’interno
A mio avviso è necessario non rischiare in una fredda serata di dicembre i giocatori le cui condizioni fisiche non siano ottimali. Pertanto, oltre a Mirante e, ovviamente, Galloppa, lascerei a riposo anche Rosi, Valdés e Amauri. Senza dimenticarsi di Marchionni e Gobbi, sempre più imprescindibile data la totale mancanza di alternative sulla corsia di sinistra. Da confermare, invece, l’uomo che comanda la difesa (Paletta), il giocatore più pericoloso tra centrocampo e attacco (Biabiany) e la migliore alternativa al reparto avanzato (Belfodil). Sul resto, però, si deve e può lavorare. Se è impossibile prescindere dai tre titolari già citati, è altrettanto vero che non possono non giocare Fideleff (ancora a minuti zero in campionato), Ninis, Morrone e Pabòn. Tutto il resto è discutibile, Acquah potrebbe a mio avviso essere riproposto nel ruolo di esterno di centrocampo in un 3-5-2 dinamico come accaduto in buon profitto nell’amichevole estiva con la Sampdoria, magari a sinistra. Mentre davanti alla difesa cercherei di recuperare Musacci, il minimo indispensabile in cabina di regia. A complemento, sceglierei Benalouane e non Santacroce dal primo minuto (che pure, alla faccia del Saltimbanco che vorrebbe fosse vietata ai calciatori crociati la frequentazione dei social network, ha postato su Twitter la propria felicità per essere vicino al ritorno in campo, probabilmente dalla panchina aggiungo io) e penserei a un impiego di Palladino nel secondo tempo, considerando quanto sia rischioso far scendere in campo dal primo minuto due giocatori che non danno sufficienti garanzie dal punto di vista fisico, soprattutto in una serata nella quale la rotazione sarà presente. Ne uscirebbe il seguente undici di partenza (3-5-2): Pavarini; Benalouane, Paletta, Fideleff; Biabiany, Morrone, Musacci, Ninis, Acquah; Belfodil, Pabòn. Una formazione di certo non eccezionale e ricca di incognite, ma comunque sufficientemente competitiva contro un Catania che già una settimana fa contro il Cittadella ha dimostrato di puntare il giusto sulla Coppa Italia. E, dunque, potrebbe presentarsi al Tardini con un modulo speculare in luogo del tradizionale 4-3-3, presentando qualche novità di formazione e un certo turnover. Che partita sarà? La presenza di riserve potrebbe regalare subito qualche errore e quindi proporre un match ricco di gol. Ma, più probabilmente penso io, si rischia di arrivare a una battaglia di sfinimento, decisa dall’ingresso di qualche titolare nella ripresa. Già, secondo me di freddo ne prenderemo parecchio al Tardini. Ma, almeno, speriamo che serva a qualcosa…
I PRECEDENTI ARTICOLI DE “IL MISTER” PER STADIOTARDINI.COM
IL MISTER / “NONOSTANTE LA SCONFITTA PROVA DI MATURITA’ SUPERATA DA TUTTI. MENO BELFODIL…”
IL MISTER / “DONADONI LE HA PROVATE TUTTE: PREMIATO IL SUO SFORZO OFFENSIVO”
IL MISTER: “A UDINE GIOCHEREI CON UN 4-3-3 ADATTABILE ALL’USO”
IL MISTER / OCCHIO A VALIANI “ALLA BIABIANY”
IL MISTER / DONADONI DOPO ESSERSI “GUIDOLINIZZATO” SI E’ ANCHE “COLOMBIZZATO”
IL MISTER / “A PESCARA NON SI PUO’ PRESCINDERE DA PABON TITOLARE”
IL MISTER / ACQUAH SULLA FASCIA DESTRA POTREBBE ESSERE IL NOSTRO ASAMOAH…
IL MISTER / “SIAMO SICURI CHE LA MEDIANA PAROLO-VALDES-GALLOPPA STIA RENDENDO ADEGUATAMENTE?”
IL MISTER / “IN ATTACCO PUNTEREI SULLA NUOVA COPPIA BELFODIL-NINIS, MA…”
IL MISTER / BIABIANY, PICCOLO LEADER E ARMA TATTICA DI DONADONI
be effettivamente a guardare la forMazione si vede che ci tengono molto a passare il turno.
ma andate a farvi tosare
FIGARO
Boh, lasciamo fare all'altro mister.
basta non contare delle cannelle e va bene anche oronzo cana'
il presidente della Longobarda