LEONARDI E IL SALTIMBANCO CHE MILLANTA DI FREQUENTARE CASA SUA: “LUI PARLA DI VIA SOLFERINO, MA IO NON STO LI’. PERO’ DICE DI SBAGLIARE PER RISPETTO DELLA MIA PRIVACY…”

Video amatoriale “fuori onda” con l’AD che prende bonariamente in giro Enrico Boni, lo stravagante opinionista di Calcio & Calcio: “Ma se non sai nemmeno la via esatta…”

(gmajo) – E’ Natale e siamo tutti più buoni. Pure  l’AD Pietro Leonardi con i giornalisti, anche se, durante il brindisi augurale, come sentirete nel video che proporremo più tardi, ha ammesso che fa parte del gioco delle parti attaccare i media per difendere i suoi giocatori… E anche con quel Saltimbanco di Enrico Boni, che dal piccolo schermo millanta di cenare spesso con lui (Calcio & Calcio, ore 20.30 ogni lunedì su Teleducato, anche stasera…), il Sommo dirigente si limita ad una bonaria presa in giro (“Ma se non sai nemmeno la via esatta dove abito…”) anziché lasciarsi andare a un perentorio: “Ma come ti permetti?”…

Continua la lettura all’interno

DSCF3467E così il gioco può proseguire: ma Enrico Boni andrà a cena davvero con i piani alti del Parma, oppure è tutta una finzione per lo spettacolo? Beh: le litigate con Andrea Schianchi quelle sono genuine e vere, ve lo garantisco io, anche se al sarucco non siamo ancora arrivati (soltanto minacciato…) e stasera potrebbe essere una puntata a rischio, visto che il Roseo godrà per l’exploit di Belfodil e l’esclusione dell’inviso Amauri, al contrario protetto dal suo competitor, ma che il Saltimbanco frequenti davvero casa Leonardi io non ho una prova provata. Anzi, il fatto che oggi il Plenipotenziario lo abbia sbugiardato sull’indirizzo preciso potrebbe far propendere per la fantasiosa trovata del personaggio, il quale, però, dimostra sempre, in effetti, di esser bene informato sui desiderata dei suoi amati Tomaso (con una M sola) e Pietro. Lo Zar, però, oggi glielo ha detto: “Io non sto in via Solferino…”. Ma il Saltimbanco è un pungiball che non si abbatte, dalla battuta sempre pronta: “Ma Pietro, lo faccio per la tua privacy… Lo so che abiti lì vicino, ma non posso dare il tuo indirizzo preciso, no? E poi lo sai che il tuo divano è…” E via con la descrizione precisa precisa del divano del salotto leonardiano, peraltro già offerta ai telespettatori di Teleducato… Lì nei pressi Sandro Piovani, che invece li agganci giusti li ha davvero, ascolta e sorride divertito dalla gag…

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.