LE PREMIAZIONI DI ATLETA DEL MESE (CON AMAURI E CERRI) E ATLETA DELL’ANNO (KIARA FONTANESI) – Fotogallery di Franco Saccò (archimmagine)

Foto04-DSC_0078Durante tutto il 2012 un’attenta giuria coordinata da Franco Criscuoli (composta da Vittorio Adorni, membro della commissione Cultura del Cio, nonché presidente della Giuria del Premio Sport Civiltà; Walter Antonini, resp. agenzia dello sport della Provincia di Parma; Gianni Barbieri, Presidente del Coni Provinciale; Gian Franco Bellè, giornalista sportivo;  Corrado Cavazzini, presidente della sezione di Parma dell’UNVS; Ruggero Cornini, Past President del Panathlon Club Parma; Paolo Gandolfi, Vicepresidente dei Veterani dello Sport di Parma; Roberto Ghiretti, top manager nel marketing e nella comunicazione sportiva; Giuseppe Milano, responsabile dello Foto03-DSC_0077sport di Tv Parma; Paolo Emilio Pacciani, caposervizio delle pagine sportive della Gazzetta di Parma; Guido Sani, socio dei Veterani sportivi di Parma e collaboratore della Gazzetta di Parma) ha esaminato, valutato e votato mese per mese i migliori atleti dello sport parmense che, grazie alle loro prodezze, si sono distinti ai loro occhi attentissimi. E uno di loro, infine, è stato nominato “Atleta dell’Anno “2012”.

 

1. ATLETA DEL MESE DI GENNAIO 2012 E’ STEFANO CURTI

Foto18-DSC_0006

Sciatore ipovedente che gareggia con la “guida” Mirco Panizzi. A gennaio 2012 ha ottenuto due buoni piazzamenti alla Coppa Europa di sci alpino per atleti disabili al Sestriere: i due, infatti, hanno conquistato il quarto posto nello slalom maschile ipovedenti 2. Grazie anche all’affinità con la sua “guida”, il giovane sciatore di Scurano, classe 1992, ha come obiettivo le Paralimpiadi di Russia 2014. Ha consegnato il riconoscimento: Ruggero Cornini, past president Panathlon Parma

 

2. ATLETA DEL MESE DI FEBBRAIO 2012 E’ GIORGIA BENECCHI

Foto19-DSC_0012

A Febbraio 2012 Giorgia Benecchi, che careggia nel gruppo sportivo dell’Esercito, ha vinto l’argento ai campionati italiani indoor di atletica, svoltisi ad Ancona. La giovane astista parmigiana, che è cresciuta nel Cus Cariparma, è entrata agli Italiani con 3,85 metri, inanellando, sempre al primo tentativo, i 4 metri, i 4,10 e i 4,20; peccato, però, per i tre errori fatti nei 4,30 metri che l’hanno condotta verso il titolo di vicecampionessa italiana. Ha consegnato il riconoscimento: Walter Fassani, delegato regionale dei Veterani dello Sport

 

 

3. ATLETA DEL MESE DI MARZO 2012 E’ TOMMASO SACCARDI

Foto19-DSC_0013

A due anni dalla vittoria al “Pinocchio sugli sci”, il vincitore dell’Atleta del Mese di Marzo 2012 è riuscito a fare il bis. Il giovane sciatore dello Schia Cariparma, infatti, è riuscito nuovamente a trionfare: sulle piste dell’Abetone, nel gigante, ha disputato una gara praticamente perfetta, superando così i rivali nella categoria Cuccioli 2 e distanziando il secondo classificato di un secondo e tre decimi. Ha consegnato il riconoscimento: Paolo Gandolfi, Vice Presidente UNVS Parma

 

4. ATLETA DEL MESE DI APRILE 2012 E’ GIULIA CANTONI

Foto20-DSC_0021

Ad Aprile Giulia Cantoni si è laureata campionessa italiana Assoluta di Judo. La judoka del gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre, cresciuta nella Polisportiva Inzani Isomec Parma, si è piazzata al primo posto nei 70 Kg: al PalaOlimpia di Verona sono arrivate due vittorie con Ilaria Silveri e Luna Coppola; mentre, in Semifinale, ha superato Jennifer Pitzanti e, in finale, al golden score, Marisa Celletti. E, dopo l’oro, è arrivato anche l’argento al Torneo Femminile “Judoguis Dorados” a Cuba. Ha consegnato il riconoscimento: Renato Amoretti, Vice Presidente UNVS Parma

5. ATLETA DEL MESE DI MAGGIO 2012 E’ ADRIANO MALORI

Foto21-DSC_0025

A Maggio è arrivata una grande soddisfazione per Parma perché è tornata nel nostro territorio la maglia rosa del Giro d’Italia, dato che, nella tappa che collegava Urbino a Porto Sant’Elpidio, una vecchia conoscenza del Premio Atleta del Mese dell’UNVS ha lasciato un segno indelebile. Il corridore della Lampre, l’11 maggio, ha vestito quella maglia rosa che aveva sempre sognato, unico italiano ad averla indossata nella 95^ edizione del Giro d’Italia. Assente ha ritirato il riconoscimento, consegnato da Franco Criscuoli, segretario del Premio, il padre

 

6. ATLETA DEL MESE DI GIUGNO 2012 E’ KIARA FONTANESI

Foto22-DSC_0029

A Giugno un’altra vecchia conoscenza del Premio Atleta del Mese, nonostante la giovanissima età, Kiara Fontanesi, ha vinto sulla sua Yamaha due manche in Croazia, una manche in Slovenia e due manche in Slovacchia dopo aver prevalso anche in Olanda e in Italia. La pilota si è aggiudicata cinque gare sulle sei disputate, di cui quattro consecutive, e nell’altra, in Francia, condizionata dalla pioggia, è arrivata seconda: un dominio, dunque, in quel mondiale di motocross femminile che successivamente avrebbe vinto. Ha consegnato il riconoscimento: Gianni Barbieri, presidente provinciale CONI Parma

 

7. ATLETA DEL MESE DI LUGLIO 2012 E’ TOMMASO MONARDI

Foto23-DSC_0034

Quarterback dei Panthers Parma ha contribuito in modo essenziale alla conquista del Titolo di Campione d’Italia della sua squadra, giocando una stagione ad alti livelli. In finale, a Varese, il numero nove dei Panthers, classe 1990, ha confermato tutto il suo valore, portandosi a casa, insieme ai compagni, l’ambito tricolore contro i ragazzi dell’Elephants Catania, gli avversari superati anche nello storico Superbowl dell’anno scorso, disputatosi al “XXV Aprile” di Moletolo. Ha consegnato il riconoscimento: Corrado Marvasi, Vice Presidente UNVS Parma

8. ATLETA DEL MESE DI AGOSTO 2012 E’ ELEONORA BOSCHI

Foto24-DSC_0040

Ad agosto l’amazzone del circolo ippico Il Cinghio, in sella ad Hotchkiss Mc Manus, ha conquistato un argento nel cross agli Europei Young Rider di Malmoe City Horse. Nel dressage ha ottenuto 50 punti negativi e il 14° posto nella classifica individuale; nella prova del cross è riuscita a recuperare ben 6 posizioni; mentre nel salto ostacoli, oltre alla bravura dell’amazzone, si sono aggiunte le squalifiche di due cavalli che hanno favorito la risalita dell’azzurra fino al secondo posto. Ha consegnato il premio Gian Carlo Ceci, direttore del Notiziario dei Veterani

 

9. ATLETA DEL MESE DI SETTEMBRE 2012 E’ ALBERTO CERRI

Foto25-DSC_0043

Attaccante degli Allievi Nazionali A del Parma FC, classe 1996, si sta mettendo sempre più in luce sia nella squadra allenata dall’ex bomber Cristiano Lucarelli, dove ha segnato una tripletta sia all’esordio con il Livorno che contro la Juventus. Inoltre, nella Nazionale Under 17 guidata dall’ex centrocampista crociato Daniele Zoratto, Cerri si è distinto per tre reti segnate al torneo di Birmigham e per il gol contro Israele nel Quattro Nazioni. Ha consegnato il riconoscimento Corrado Cavazzini, presidente UNVS Parma

CLICCA QUI PER VEDERE L’INTERVISTA DI GABRIELE MAJO AD ALBERTO CERRI

10. ATLETA DEL MESE DI OTTOBRE 2012 E’ AMAURI

Foto26-DSC_0055

Nel mese di Ottobre 2012 Amauri è riuscito a dare una scossa a tutti i suoi compagni attraverso qualità che ha sempre dimostrato, anche nella prima parentesi al Parma: grinta, passione, attaccamento alla maglia e soprattutto gol fondamentali. Nello specifico, a Ottobre 2012, ha messo a segno tre gol che hanno contribuito a risollevare la classifica del Parma: una doppietta contro la Sampdoria al Tardini e una rete al Torino. Ha consegnato il riconoscimento: Vittorio Adorni, presidente della Giuria del Premio Internazionale Sport Civiltà

 

11.  ATLETA DEL MESE DI NOVEMBRE 2012 E’ JILLIAN HARMON

Foto27-DSC_0072

Ala e pivot del Lavezzini Basket Parma, a novembre, era in testa alla classifica come miglior rimbalzista della Serie A 1 Femminile. Con il suo apporto fondamentale, la sua grinta e i suoi canestri vincenti, l’Atleta del Mese di Novembre ha dato il suo contributo al grande inizio di stagione della squadra presieduta da Gianni Bertolazzi e, per la gioia dei tifosi, continua a farlo. Ha consegnato il riconoscimento: Walter Antonini, resp. Agenzia Sport Provincia di Parma

 

12. PREMIO ATLETA DEL MESE DI DICEMBRE 2012 E’ FEDERICO BOCCHIA

Foto29-DSC_0082

A dicembre il nuotatore del gruppo sportivo dell’Esercito, cresciuto nel Nuoto Club 91, si è messo in luce ai Mondiali di Istanbul: l’ottava posizione nei 50 stile libero, infatti, lo colloca tra i migliori velocisti al mondo. Qualche giorno dopo, inoltre, agli Italiani Assoluti Invernali di Riccione, ha rimediato un bell’argento. Ha consegnato il riconoscimento: Giovanni Marani, assessore allo sport del Comune di Parma

 

13. KIARA FONTANESI E’ L’ATLETA DELL’ANNO 2012

Foto30-DSC_0093

E’ stata eletta, a furor di popolo, dai cento giurati interpellati dalla “Gazzetta di Parma”: sportivi, dirigenti, giornalisti non hanno avuto alcun dubbio e, tra tutti gli atleti, hanno scelto lei, la regina del motocross Kiara Fontanesi. A consegnare il riconoscimento dell’Atleta dell’Anno, il premio voluto dalla Gazzetta di Parma, i Veterani dello Sport e il Panathlon Club Parma, è stato il direttore della Gazzetta di Parma e Radio Tv Parma Giuliano Molossi

LA FOTOGALLERY DI FRANCO SACCO’ (archimmagine)

 

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.