MANGIA COME SCRIVI / VITTORIA IN TRASFERTA A CANTU’ DI SUA MAESTA’ L’ANOLINO – Esclusiva stadiotardini.it: i video della serata al Garibaldi

mangia come scrivi trasferta a cantù slide foto stadiotardini itCANTU’ (Como) – Dal nostro inviato Gabriele Majo – Non siamo saliti sulla macchina del tempo per rivivere un mitico Forst Cantù-Ignis Varese di basket, più semplicemente siamo saliti sulla fuoriserie rossa (si fa per dire) di Gianluigi Negri, il benigni presentatore-curatore-organizzatore di Mangia Come Scrivi e siamo arrivati in Brianza per documentare la vittoria in trasferta di Sua Maestà l’Anolino che in trasferta si è DSC00591imposto a Cantù nel pala-Garibaldi, al secolo il ristorante gestito da Marco ed Alda genitori di Negri (ex quotati chef del Cigno Nero di Montechiarugolo, ora trapiantatisi da strajè in Lombardia, ma ancora con il cuore pulsante per il Parma Calcio, di cui non perdono una gara, sia pure in tv e di cui ieri sera ci hanno chiesto le ultime news), grazie ai “canestri” di Roberto S. Tanzi, Teresa Giulietti, Uberto Ceretoli e Seba Pezzani, indiscussi protagonisti, assieme alle apprezzatissime portate de “I segreti della cucina parmigiana: sua maestà l’anolino", 60^ puntata della rassegna itinerante negri e giuliettigastronomica-letteraria nata nel 2006 e per la prima volta ieri sera, giovedì 24 gennaio 2013, celebrata lontano dal parmense. Parmense ove tornerà venerdì 8 febbraio per il primo dei quattro appuntamenti calendarizzati nel 2013 nella nuova location, il prestigioso 12 Monaci di Fontevivo (Pr) con “Calici pop-rock". Ma torniamo al trionfo di ieri sera dei “galleggianti”, piatto simbolo della cucina parmigiana dalla forma a disco e caratterizzati dal colore del sole, rigorosamente preparati con stracotto, pangrattato, uova, Parmigiano e noce moscata, prima di “tuffarsi” in un fumante e dorato brodo di carne, come da codificata ricetta depositata perfino da un notaio: a questa specialità è stata dedicata l’antologia di racconti “Sua maestà l’anolino” (edita da Battei), curata dallo scrittore Roberto S. tanzi e ceretoliTanzi, da cui è stato mutuato il nome per l’appuntamento fuori le mura di ieri. Con lui tre dei diversi autori dell’opera collettiva dell’ingegno: Teresa Giulietti (in procinto di pubblicare il suo quarto romanzo “Dietro ai tuoi passi svelti”), Uberto Ceretoli (autore della saga fantasy “I quattro sigilli”) e Seba Pezzani (in uscita con il nuovo libro “Americrazy”). La Giulietti, che ha il vezzo di affibbiare ad ogni persona che incontra l’abbinamento con un animale – cosa che ha fatto ieri sera per i vari commensali al proprio tavolo e per lei io sarei un caprone, specie nello sguardo che di solito, invece, mi dicono essere da pesce lesso, o al massimo massimo da gallettino – ha presentato e letto il racconto di Ceretoli “La favola degli anolini di teresa giuliettiIsabetta”, il “Gufo” Ceretoli quello di Pezzani “La pentola”, e Pezzani ha chiuso il cerchio presentando e leggendo il racconto della Giulietti “Penelope, capelli di cachemire”. Seba Pezzani, che oltre ad essere un apprezzato scrittore è un ottimo traduttore e musicista, con la sua chitarra ha aperto (con Sweet home Chicago di Robert Johnnson) e chiuso (con la propria creazione Blind man rag e con il classico bis No particular place to go di Chuck Berry) la cena nella teresa giulietti firma autografaquale, a parte gli anolini, sono stati serviti i salumi di maiale nero dell’azienda San Paolo, la picaia (punta di vitello), il semifreddo della Duchessa, il tutto innaffiato da una Fortana delle Cantine Bergamaschi. A fine serata Tanzi, che ha realizzato l’antologia con il patrocinio dell’Arciconfraternita dell’Anolino, l’ha dedicata all’indimenticato direttore della “Gazzetta di Parma”  Baldassarre Molossi, parlerà del lavoro degli undici autori coinvolti.  Gabriele Majo

 

ESCLUSIVA STADIOTARDINI.IT – I VIDEO DELLA INTERA SERATA

1. INIZIA LA SERATA: SEBA PEZZANI SUONA E CANTA "SWEET HOME CHICAGO" DI ROBERT JOHNNSON, L’INTRODUZIONE DI GIANLUIGI NEGRI E L’INTERVENTO DI ROBERTO S. TANZI.

 

2.  ALDO BRIANTI DELL’AZIENDA AGRICOLA SAN PAOLO (LOCALITA’ SANTA LUCIA, MEDESANO, PARMA) PRESENTA LE CARNI DI MAIALE NERO SERVITE COME ANTIPASTO

 

 

3. TERESA GIULIETTI PRESENTA UBERTO CERETOLI E LEGGE ALCUNE PAGINE DE "LA FAVOLA DEGLI ANOLINI DI ISABETTA"

 

4. IL  "GUFO" UBERTO CERETOLI PRESENTA SEBA PEZZANI, DI CUI LEGGE ALCUNE PAGINE DE "LA PENTOLA" (1^ PARTE)

 

 

5. IL  "GUFO" UBERTO CERETOLI  CONCLUDE LA LETTURA DE "LA PENTOLA" DI SEBA PEZZANI E TERESA GIULIETTI INIZIA AD ATTRIBUIRE AI PRESENTI L’ACCOSTAMENTO A UN ANIMALE

 

6. SEBA PEZZANI PRESENTA TERESA GIULIETTI E LEGGE IL SUO RACCONTO "PENELOPE, CAPELLI DI CACHEMIRE"

 

 

7. TERESA GIULIETTI PROSEGUE L’ATTRIBUZIONE AI PRESENTI DELL’ACCOSTAMENTO A UN ANIMALE

 

 

8. VERSO LA CONCLUSIONE DELLA SERATA: APPLAUSI AGLI CHEF DEL GARIBALDI MARCO E ALDA, E SEBA PEZZANI ESEGUE LA SUA “BLIND MAN RAG”

 

 

9. MANGIA COME SCRIVI, 60^ SERATA, IN TRASFERTA AL GARIBALDI DI CANTU’ TERMINA CON IL “BIS” DI SEBA PEZZANI: “NO PARTICULAR PLACE TO GO” DI CHUCK BERRY. PROSSIMO APPUNTAMENTO: VENERDI 8 FEBBRAIO 2013 AL RISTORANTE 12 MONACI DI FONTEVIVO CON “CALICI POP-ROCK”

Video amatoriali di www.stadiotardini.it

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “MANGIA COME SCRIVI / VITTORIA IN TRASFERTA A CANTU’ DI SUA MAESTA’ L’ANOLINO – Esclusiva stadiotardini.it: i video della serata al Garibaldi

  • 26 Gennaio 2013 in 11:11
    Permalink

    Complimenti per il bel reportage Gabriele! E’ stata una bella serata. Alla prossima!
    Hound Dog Carmelo 🙂

I commenti sono chiusi.