STRASSER PENSA ANCORA DI ESSERE AL MILAN: “L’OBIETTIVO DI SQUADRA? LA CHAMPION’S LEAGUE…”– Il video della presentazione

DSC00618(gmajo) – Evidentemente Rodney Strasser – neo-centrocampista Crociato, prelevato dal Milan, e della Nazionale sierraleonese – crede di essere ancora un calciatore rossonero: alla domanda del collega Alberto Rugolotto di Tv Parma, durante la presentazione odierna, circa gli obiettivi di squadra, non ha avuto esitazione nell’indicare la zona Champions League. In fin dei conti tra i nostri eroi e i suoi vecchi compagni ci sono appena tre punti di distanza, dunque se ci credono gli “allegriani” perché non dovrebbero i “donadoniani”? Sarà contento il Saltimbanco Boni che trova un calciatore con lo stesso suo ottimismo. L’AD Pietro Leonardi, accortosi in tempo reale dell’iperbole, ha aggiunto: “Sì, lo Scudetto…”, come  per DSC00601rimarcare il traguardo impossibile indicato dal nuovo arrivato. Né qualcuno ci potrà venire a dire che non aveva capito la domanda, dal momento che mastica un italiano quasi perfetto, particolare che abbiamo fatto presente a Donadoni il quale non ha che potuto rallegrarsi di questo, potendo istruirlo calcisticamente parlando senza il limite della lingua. Come sentirete anche negli altri video integrali che via via posteremo l’arrivo di Strasser servirà a supplire la doppia partenza di Musacci ed Acquah, visto che secondo l’AD Leonardi (ma anche lo stesso DSC00617Donadoni ne ha accennato) questi può indifferentemente occupare una qualsiasi delle tre posizioni di centrocampo, al contrario di chi ha salutato la compagnia che era un po’ meno jolly e più specialista. Ma che Strasser si senta ancora un po’ milanista, al di là dell’esagerato obiettivo di squadra che ha indicato, ce lo fa pensare come, parlando della sua vecchia squadra, usasse il “noi”, mentre della nuova il “loro”. Ma sono solo piccoli dettagli. Il suo DSC00612entusiasmo, indubbiamente, aiuterà la squadra, ed il fatto di provenire da un grande club come il Milan gli regala quel pizzico di esperienza in più rispetto ai coetanei (è un classe ’90). Se Donadoni vorrà, domani potrà già andare in panchina, avendo superato gli accidenti fisici che lo avevano bloccato ed essendo già state risolte tutte le pratiche burocratiche per il suo tesseramento. Indosserà la maglia numero 14. Che non è una casacca casuale per i centrocampisti, essendo quella di un certo Johan Cruijff…

IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE DI STRASSER (Collecchio, 26.01.2013)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.