IL ‘BENVENUTO’ DI ANGELLA AL ‘CAMERATA’ ARCIVIERI: “LASCI LA POLITICA LONTANO DAL CALCIO: LA SANA TIFOSERIA DEL PARMA NON HA BISOGNO DI CONTAMINAZIONI IDEOLOGICHE” (video)
(Michele Angella, dal TG di Teleducato) – Un ex ultrà della Lazio con simpatie di estrema destra curerà un nuovo progetto editoriale targato Parma Calcio. Sui forum del tifo biancoceleste viene definito camerata, lui è Paolo Arcivieri, 47 anni, manager della radiofonia, ex direttore dell’emittente capitolina Radio Manà Manà: ora è pronto a sbarcare in Emilia per far nascere Radio Parma Football Club. La voce gialloblù è pronta a prendere forma via web per
celebrare il Centenario del club, ma è destinata a rimanere in vita a lungo. Il taglio del nastro dovrebbe arrivare entro la fine di febbraio in via sperimentale, qualche rubrica, per allacciare un primo rapporto con i tifosi, poi via a un palinsesto più articolato, come ha spiegato lo stesso Arcivieri al sito stadiotardini.it che lo ha intervistato in anteprima. Una idea di Pietro
Leonardi che si è rivolto ad Arcivieri, amico di vecchia data, per mettere in piedi il tutto. Una figura quella di Arcivieri che si è sempre dimenata tra il pallone e la politica. Ex degli Irridicibili, vicino ad Avanguardia Lazio, per anni è stato collaboratore di Alessandra Mussolini, poi la rottura e nel 2008 la candidatura al sesto Municipio di Roma addirittura con il Pd, candidatura poi ritirata perché scoppiò un autentica
bufera: “E’ incompatibile con il codice etico del Partito Democratico” si giustificò, non senza imbarazzo, il centro sinistra. Il futuro animatore di Radio Parma FC è stato anche protagonista di una vicenda giudiziaria dalla quale tuttavia è uscito A testa alta, come ha raccontato in un libro così intitolato: nel 2006 venne arrestato insieme ad altri tre ultrà della Lazio nell’ambito dell’inchiesta per estorsione al presidente biancoceleste Claudio Lotito. Il libro è stato presentato a Roma, ma non solo, in diversi circoli di Casa Pound, l’organizzazione che fa riferimento alla destra radicale. L’auspicio è, però, che Arcivieri, nel Ducato, lasci la politica lontano dal calcio: la tifoseria del Parma, da sempre sana, non ha bisogno di alcuna contaminazione ideologica.
(di Michele Angella, dal TG di Teleducato delle 12.25 del 07.02.2013)
IL SERVIZIO DI ANGELLA DAL TG DI TELEDUCATO (clip a cura di Alessandro Bocelli)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
SU LE ANTENNE, IL CENTENARIO FA ACCENDERE “RADIO PARMA F.C.”, LA WEB STATION CROCIATA
Non avevo mai sentito parlare di questo tipo, certo è che non è parmigiano. A Parma non c’era nessuno capace? Si vede di no….. Ma a Parma non abbiamo nessun tipo di competenza? Si vede di no…
Se parliamo di RADIO e PARMA CALCIO… ci sono tante persone di PARMA, CONOSCIUTE e COMPETENTI (una è l’autore dell’articolo sopra!). Ma qua si vede che del territorio non frega niente. Faremo il Centenario a Brescia e a Roma, perchè qui saremo incompetenti anche in quello.
Il richiamo di Angella mi sembra un po’ una forzatura. Angella certi richiami farebbe forse meglio a farli ai politici che abitualmente ospita nelle sue trasmissioni sportive.
complimenti Leonardi e Ghirardi e al vostro grido di battaglia….IL TERRITORIO……MO PAR PIASER!!!!