MILAN-PARMA 2-1, DALLA SALA STAMPA DONADONI: “VALE PIU’ LA FIDUCIA DELLA FRETTA: SERVIVA PIU’ CONVINZIONE. BALOTELLI? E’ SMALIZIATO E HA UN CARATTERINO…” (video)

donadoni conferenza stampa dopo milan parmaMILANO – nostro servizio – (Luca Savarese) – E’ un Roberto Donadoni visibilmente dispiaciuto quello che entra nella sala conferenze dello stadio Giuseppe Meazza di Milano. Parla subito di poca convinzione nei momenti in cui si hanno avuto le occasioni e sentenzia,desolato: “Quando non sei convinto nelle poche occasioni che ti capitano contro avversari così forti, poi alla fine perdi”. A chi gli chiede perché Amauri subito e non Belfodil, secco e con un pizzico d’ironia risponde: "Sapevo che se mettevo Belfodil dall’inizio poi mi chiedevate perché non Amauri da subito…" Secondo alcuni, dopo l’autogol di Paletta,il Parma si è spento. Il  Don ha una sua teoria: "Quando andiamo sotto,poi abbiamo troppa fretta per recuperare e così invece che costruire ci perdiamo. Dobbiamo avere delle sensazioni importanti in quanto a convinzione e credere più in noi stessi." Poi un giornalista greco vuole sapere come vede Ninis. "Dipenderà da lui, solo da lui, ha tutte le potenzialità." Si parla infine di Balotelli, di come abbia usato il fisico e la sua potenza mettendo in difficoltà la retroguardia crociata: "Il ragazzo è molto forte, ma ha anche un caratterino, è stato smaliziato ed anche bravo ad ottenere una punizione che ha poi trasformato bene, ma che probabilmente, non c’era." Bisogna far tornare il sorriso a Dona che non assapora più il gusto della vittoria da un mese e nove giorni. Ultima successo: vittoria per 2 a 1 sul Palermo il 6 gennaio. Contro il Milan la vitalità c’è stata, ma è durata troppo poco.

IL VIDEO AMATORIALE DELLA PARTE INIZIALE DELLA CONFERENZA STAMPA

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.