LA PIOGGIA NON RENDE OMAGGIO A MATTEO BAGNARESI. LA NORD E IL TARDINI CON AMPI SPAZI VUOTI PER PARMA-PESCARA. AL RIPOSO CROCIATI IN VANTAGGIO GRAZIE A BENALOUANE
(gmajo) – Non c’è certo il pubblico delle grandi occasioni allo Stadio Ennio Tardini di Parma, dove il Pescara fanalino di coda (e che sul campo sta ampiamente dimostrando di meritare la posizione) non ha certo fatto da richiamo, così come le pessime condizioni meteo sono state pure un ulteriore deterrente. E dunque ci sono ampi spazi vuoti anche nella Curva Nord, intitolata a Matteo Bagnaresi, tragicamente scomparso nell’autogrill maledetto lungo la
strada (auto) che conduceva a Torino prima di una gara con la Juve, investito da un pullman, cinque anni fa. Del resto l’intero Ennio è piuttosto desolato. Ma quelli che contano ci sono, cioè proprio quel gruppo che si identifica nei Boys Parma 1977, unito e compatto in circa duecento unità sui gradoni più bassi della gradinata. O meglio: arrivano qualche istante dopo l’omaggio floreale del Centro di Coordinamento Parma Club e del Parma FC, per mano dell’AD Leonardi, presenti anche i genitori, in quanto stavano arrivando con il corteo snodatosi dall’ex macello, altro punto di ritrovo dell’impegno (sociale) di Bagnaresi. Snoderanno
sulla Nord un suo pensiero scritto a caratteri cubitali con i colori del cuore. Il giallo e il blu. “Se vi riconoscete in questo mondo non è tardi per ribellarsi e diventare ultras, se invece non condividete la nostra mentalità rispettateci". E poi l’omaggio della squadra con i veterani Lucarelli, Biabiany, Marchionni e Mirante sotto la Curva per ricordare. E sul campo ci penserà concretamente al 18’ Benalouane segnando il gol dell’1-0, su colpo di testa, su corner del redivivo Ninis. Al riposo crociati in vantaggio di misura sui modestissimi adriatici, che avrebbero meritato di esser seppelliti di reti…