MA QUANDO PABON, DAL SET DI COLLECCHIO, AVEVA SALUTATO I SUOI NUOVI TIFOSI DEL MONTERREY ERA SU “SCHERZI A PARTE”? (O C’ERANO TUTTI LORO?) – Il video da youtube

image(gmajo) – Il video che embeddiamo è stato pubblicato sul profilo youtube ufficiale del Monterrey in data 29 gennaio 2013 e da allora è stato visto da ben 28.993 persone (al momento del nostro prelievo): ebbene tutti loro e noi, evidentemente, eravamo sul set di Scherzi a parte, o forse c’era il solo Pabon, il quale pensava di aver già interrotto la sua triste esperienza padana per tornare a vivere in più calde atmosfere latinizzanti, se da ieri sera il Parma FCattraverso le autorevoli parole del responsabile dell’area tecnica Antonello Preiti – rivendica la piena proprietà del calciatore, rinato al Betis Siviglia. Rispetto al titolo proposto da  Parma Today, noi, riprendendo quelle dichiarazioni rilasciate a Guglielmo Trupo, abbiamo preferito focalizzare nel titolo la frase pronunziata dal braccio destro di Leonardi: “Nessun PABON  PARMA TODAYTARDINI IT accordo con il Monterrey”, perché ci è parsa più significativa, per lo meno fin quando non sarà rettificata o disdettata. Sull’accordo già raggiunto col Monterrey, come ricorderemo nel corso di questo pomeriggio, si era più volte espresso proprio il Plenipotenziario, né ci risultano mai smentite le dichiarazioni promulgate dagli acquirenti o presunte tali. Chissà dov’era Preiti quando sul set di Collecchio (la scenografia è inequivocabile) Pabon stava salutando i suoi nuovi tifosi: non gli spagnoli del Betis, badate bene, ma quelli del Monterrey… Gabriele Majo

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PABON, INTRIGO INTERNAZIONALE / PREITI A ‘PARMA TODAY’ CONFERMA LE SUE CLAMOROSE PAROLE DI IERI SERA A SPORTITALIA: “NESSUN ACCORDO COL MONTERREY”

CLAMOROSO: PREITI NON ESCLUDE IL RITORNO DI PABON (LO SCRIVE TMW CHE LO HA ASCOLTATO IERI SERA A SPORTITALIA)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.