IL CORO DEL TEATRO REGIO “LIVE” AL TARDINI PER IL VENTENNALE DI WEMBLEY

proposta andrea rinaldi concerto tardini per centenario(gmajo) – Non sarà un mega concertone verdiano con importanti cantanti lirici, come aveva proposto il presidente della Corale Verdi Andrea Rinaldi attraverso  stadiotardini.com  nel lontano 2010 (e più volte auspicato anche negli anni a venire) per sposare il 200° del Cigno di Busseto col 100° del Parma Calcio, però è senza dubbio lodevole che il club diretto da Pietro Leonardi abbia pensato di coinvolgere il Coro del Teatro Regio per produrre dal vivo la colonna sonora di accompagnamento delle celebrazioni popolari del Ventennale di Wembley, primo atto concreto nell’anno del Centenario, in programma domenica 12 maggio 2013 allo Stadio Tardini in concomitanza con il derby con il Bologna, ultimo match casalingo stagionale, che coincide esattamente, 20 anni dopo, con la data della conquista del primo alloro europeo dei gialloblù allenati da Nevio Scala, il 12 maggio 1993 nel mitico impianto londinese. Secondo quanto risulta a stadiotardini.it  la società crociata avrebbe chiesto la disponibilità al Coro del Teatro Regio per eseguire alcuni brani – composti da Giuseppe Verdi – durante la sfilata dei Leoni di Wembley, che dovrebbero ritrovarsi al completo all’Ennio per l’occasione. L’ideale, considerando l’ambientazione, sarebbe riuscire a mettere insieme un coro di oltre cento voci, ma, per problemi di budget ridotti, sarà già tanto se si potrà raggiungere la metà degli effettivi. Gli adulti, poi, con ogni probabilità saranno affiancati dalle voci bianche dei due cori Ars Canto (diretto dal M° Gabriella Corsaro) e Corale Verdi (M° Beniamina Carretta) che canteranno live “We are the champions” dei Queen.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

LA PROPOSTA: CONCERTO LIRICO AL TARDINI PER IL CENTENARIO

Clicca qui per vedere la video-intervista ad Andrea Rinaldi

PERTUSI FAVOREVOLE AL CONCERTO “TARDINI 2013”

NEL MERCOLEDI DEL CENTENARIO NASCONO LE TANTE PROPOSTE POPOLARI PER CELEBRARLO: ECCOLE…

IL PARMA BASEBALL (CHE NON FESTEGGIA IL CENTENARIO) HA MESSO VERDI SULLA MAGLIA PRIMA DEL PARMA CALCIO. ED E’ GRIFFATA DA ERREA’

RADIO PARMA F.C., INTERVISTA DI GABRIELE MAJO A PAOLO ARCIVIERI: “VIVREMO IL CENTENARIO DEL PARMA CALCIO E IL BICENTENARIO DI VERDI”

I BOYS STASERA APRONO LE PORTE AL CENTENARIO…

IL PRESIDENTE DELLA CORALE VERDI RINALDI PRESENTA IL CALENDARIO VERDIANO 2013 E RILANCIA LA PROPOSTA: “UNIAMO I FESTEGGIAMENTI PER IL 200° DEL MAESTRO E IL 100° DEL PARMA CALCIO”

L’IDEA DEL CONCERTO VERDIANO AL TARDINI SBARCA SULLA GAZZETTA DI PARMA. ASSIEME ALLA FANTOMATICA COPERTURA DELLA NORD…

CENTENARIO PARMA CALCIO: UN BLOG RACCOGLIE LE IDEE DELLA BASE

MEZZADRI, DIRETTORE DI PRAMZANBLOG, E QUEL CONCERTO VERDIANO AL TARDINI CHE S’HA DA FARE. SE SI SAPRA’ SUPERARE LA LOGICA DELLE PARROCCHIETTE DEI TANTI SORRISI DI FACCIATA E DEI DISPETTI SOTTERRANEI…

UN CONCERTO AL TARDINI CHE UNISCA IL 200° DI VERDI E IL 100° DEL PARMA CALCIO? IL CLUB CI STAREBBE “GIA’” PENSANDO…

“GHIRARDI SALVI IL TEATRO REGIO”, LO CHIEDE IL BLOGGER PARMIGIANO LUIGI BOSCHI, CHE, OLTRE AL 200° DI VERDI PENSA ANCHE AL 100° DI PIETRO BARILLA…

IL SINDACO PIZZAROTTI NON VUOLE CHE IL TEATRO REGIO FACCIA LA FINE DEL PARMA CALCIO: “SAREBBE UNO SMACCO SE VENISSIMO ASSISTITI DA AZIENDE NON DEL TERRITORIO”

 

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.