IL MISTER / PER SFRUTTARE LE SOFFERENZE DIFENSIVE NERAZZURRE NINIS POTREBBE TROVARE SPAZIO TRA LE LINEE E SERVIRE I TAGLI DI SANSONE E AMAURI

(Il Mister) – Nonostante la tranquillità ostentata da Donadoni nella conferenza stampa della vigilia, credo che il tecnico gialloblù sia giunto a uno degli appuntamenti più difficili della stagione. Perché bisogna cancellare la macchia pesante della settimana scorsa contro l’Udinese, in quella che è stata definita unanimemente (anche da lui stesso) la peggior partita della sua gestione), e perché di fronte c’è l’Inter. Non l’Inter che eravamo abituati ad affrontare negli ultimi cinque-sei anni, ma una formazione letteralmente allo sbando che ha una difesa tra le peggiori del campionato. Una squadra contro cui non fare bene è impossibile o quasi, motivo per cui la pressione credo – per quanto possa essere paradossale sostenerlo – sia tutta dalla parte dei gialloblù. Detto questo, non sono convinto affatto dal dribbling di  Donadoni alla domanda “presidenziale” (del presidente Majo, of course…) sul modulo e l’atteggiamento tattico. Il tecnico ha risposto dicendo che se si gioca con la convinzione giusta va benissimo sia la difesa a tre che quella a quattro, sostenendo per l’ennesima volta di non basarsi sullo schieramento altrui. Giusto che lo dica, almeno quanto è giusto non credergli. Statisticamente, da ottobre a questa parte ha alternato la difesa a tre contro squadre schierate contro uno o due attaccanti, alla retroguardia a quattro presentata contro formazioni con tridente. Quella contro l’Inter, però, potrebbe essere un’eccezione nella quale non guardare più di tanto all’atteggiamento tattico altrui. Non perché Donadoni si senta più sicuro dopo il 3-0 incassato dall’Udinese, ma perché le informazioni sui nerazzurri sono quasi del tutto assenti, considerando l’alto numero di infortunati nelle fila interiste e il costante ricambio tattico di Stramaccioni, inguaiato com’è nella “centrifuga” di Appiano Gentile. Pertanto, sono convinto che Donadoni alla fine tornerà al 4-3-3, schierando, al posto dello squalificato Paletta, Benalouane e non Santacroce (recuperato in extremis dopo i problemi muscolari di metà settimana) e Coda (che non è stato convocato per la partita contro l’Udinese e non vede il campo dal ko contro la Sampdoria). Sulla fascia destra dovrebbe andare Rosi, come provato nella seconda parte del  test in famiglia di giovedì mattina. Diversi, invece, i dubbi in attacco. Il recupero di Biabiany non mi convince affatto, anche per il momento difficile che affronta al di là dei problemi fisici: Donadoni a inizio settimana ha detto che lo schiererebbe anche in porta, io per questa volta lo lascerei fuori. E, considerando che Belfodil non può essere promosso dopo il fattaccio di Parma-Udinese, mi lascerei guidare dalle sensazioni date dal campo. Proponendo Ninis nel tridente offensivo insieme a Sansone e Amauri. Giovedì Donadoni ha provato questa soluzione, lasciando però un vivacissimo Boniperti a completare il tridente con l’italo-brasiliano. E credo che potrebbe essere una buona idea, specie in considerazione delle sofferenze difensive nerazzurre. Il greco può trovare spazio tra le linee e servire i tagli di Sansone e Amauri, dando quella profondità determinante contro una retroguardia così lenta. Un bel rischio, ma anche una soluzione da cui trarre la scossa per il finale di stagione. Magari rischiando anche in mediana, dove non sarei così convinto della conferma di Marchionni. Che sia la volta buona per Strasser? Il pres  Majo lo ha incrociato e immortalato mentre stava raggiungendo la sala stampa per la conferenza  donadoniana: che sia un segnale del destino?

 

I PRECEDENTI ARTICOLI DE “IL MISTER”

 

IL MISTER / “PRESI GOL DA CAMPETTI DI VIA ZAROTTO, MA SI GIOCAVA AL TARDINI, UNO STADIO DA ONORARE NON CON PRESTAZIONI COME QUESTA”

IL MISTER / L’INSOLITO ALLENAMENTO APERTO DEL GIOVEDI’ MI E’ PARSA UNA MOSSA PER BUTTAR FUMO NEGLI OCCHI A GUIDOLIN CHE PIU’ DI OGNI ALTRO SI BASA SULLO SCHIERAMENTO AVVERSARIO

IL MISTER / “CONSIDERATO CHE PER IL SIENA ERA LA PARTITA DELLA VITA IL PARMA NON HA FATTO MALE. NON CAPISCO LA BOCCIATURA DI NINIS”

IL MISTER / “IO CONFERMEREI IN BLOCCO GLI UNDICI CHE HANNO STRAVINTO COL PESCARA: A SIENA LA MIGLIORE OCCASIONE PER RIVEDERE MARCHIONNI PLAYMAKER”

IL MISTER / “NINIS, IL MIO PALLINO, HA INCISO SULLA PARTITA BATTENDO I DUE CORNER TRASFORMATI IN GOL DA BENALOUANE E PALETTA”

IL MISTER / “L’ASSENZA DI VALDES E’ UNA OCCASIONE. SE HA AVUTO UNA CHANCE AMPUERO ALL’OLIMPICO, PERCHE’ NON CONCEDERNE UNA A NINIS CONTRO IL PESCARA?”

IL MISTER / “DONADONI STA SBAGLIANDO QUALCHE FORMAZIONE DI TROPPO: L’IDEA AMPUERO NON MI E’ PARSA UN GRAN COLPO DI GENIO ED E’ LA PROVA CHE NON HA FIDUCIA IN NINIS”

IL MISTER / ALL’OLIMPICO RINUNCEREI A VALDES, SENZA SOSTITUIRLO, LASCIANDO CHE SI SPARTISCANO LA MEDIANA MARCHIONNI E PAROLO, COME NELL’ULTIMA MEZZORA COL TORO

IL MISTER / IL CARATTERE C’E’ ANCORA: SCEGLIENDO GLI UOMINI GIUSTI SI POSSONO FARE PUNTI PESANTI. PERCHE’ IL 4 4 2 PROVATO IN SETTIMANA NON E’ STATO SCHIERATO FIN DALL’INIZIO?

IL MISTER / LA VERA NOTIZIA E’ CHE DONADONI PENSA PRIMA A NON PRENDERLE PER POI RILANCIARE. E COSI’ CONTRO IL TORO POTREBBE VARARE UN INEDITO 4-4-1-1

IL MISTER / LO SPLENDIDO DIBATTITO TECNICO-TATTICO SU BIABIANY, IL CALCIATORE DELLA SERIE A CON PIU’ DRIBBLING RIUSCITI (90). MA GLI ALTRETTANTI SBAGLIATI SONO PALLE PERSE…

IL MISTER / L’OBIETTIVO PAREGGIO NON E’ STATO CENTRATO. MIRANTE, TERZA TOPICA DECISIVA…

IL MISTER / CORSI E RICORSI STORICI: TANTE VOLTE LA SAMPDORIA E’ STATO LO SNODO CRUCIALE DELLA SVOLTA

IL MISTER / DALLO STUPEFACENTE CATANIA UNA NUOVA LEZIONE DI CALCIO

IL MISTER / NINIS RITENTA, SARAI PIU’ FORTUNATO…

IL MISTER / IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DI SOTIRIS NINIS

IL MISTER /I NUMERI SONO DA CADUTA LIBERA, MA A SAN SIRO IL PARMA E’ TORNATO A MACINARE GIOCO (ALMENO IN PARTE)

IL MISTER / DONADONI, ‘IL BERLUSCA’ DIFFICILMENTE SI FARA’ IMPRESSIONARE DA UN ALLENATORE CHE SCHIERA LA SUA SQUADRA COL 3 5 2…

IL MISTER / CHE PASSO INDIETRO IL RITORNO AL 3-5-2! MA CHE SENSO HA CAMBIARE DUE DIFENSORI CON DUE DIFENSORI QUANDO C’E’ DA INSEGUIRE IL BOTTINO PIENO?

IL MISTER / “FOSSI IN DONADONI PUNTEREI SU AMAURI PER FAR FARE UN BAGNO DI UMILTA’ A BELDOFIL”

IL MISTER / TUTTO SU ZACCARDO (CI SONO STATISTICHE E STATISTICHE…)

IL MISTER / GLI ESTERNI VIOLA SONO MIGLIORI DEI CROCIATI. QUEI PECCATI DI GIOVENTU’ DI BELFODIL E SANSONE E LA DORMITINA DI LUCARELLI…

IL MISTER / I GIALLOBLU’ NON VINCONO A FIRENZE DAL PRIMO ANNO IN A: PER COMPIERE L’IMPRESA VA IMITATO IL 4 3 3 ‘ZEMANIANO’ (MA CON GIUDIZIO ‘DONADONIANO’)

IL MISTER / DONADONI MI HA STUPITO CON IL CORAGGIOSO 4 3 3 INIZIALE, MA NEL FINALE HA SBAGLIATO A COPRIRSI… IL MISTER / DONADONI RESTERA’ FEDELE AL SUO 3-5-2, MA SE PREFERISSE GIOCARSELA A VISO APERTO COL 4-3-3 E ROSI AL POSTO DI SANTACROCE NE VEDREMMO DELLE BELLE…

IL MISTER / UN’OCCASIONE MANCATA: L’ATTESO SALTO DI QUALITA’ PUO’ ATTENDERE ANCORA, ANCHE SE NELLE ULTIME 5 GIORNATE SOLO LA LAZIO HA FATTO PIU’ PUNTI DEI CROCIATI

IL MISTER / LA NEVE POTREBBE INDURRE DONADONI A SCELTE MENO RISCHIOSE E PIU’ CONSERVATIVE. MA AL CHIEVO DOVREBBE OPPORRE UNO SPECULARE 4 3 3 DUTTILE (CON AMAURI IN PANCHINA…)

IL MISTER / LA STAFFETTA AMAURI-SANSONE E’ STATA UNA SCELTA AZZECCATA O DONADONI AVREBBE FATTO MEGLIO A SCHIERARE I SUOI CON IL 4-3-3?

IL MISTER / CON CONTE IN PANCHINA LA JUVE NON HA MAI PERSO DUE PARTITE DI FILA. ANZI… IN ATTACCO AMAURI E’ AL SETTIMO CIELO E DA EX POTREBBE SFOGARSI , MA BELFODIL OFFRE MAGGIORI GARANZIE TATTICHE…

IL MISTER / SFATATO IL TABU’ VALDES: CENTRATO DAL PARMA IL PRIMO SUCCESSO SENZA DI LUI, MA IL SUO RITORNO E’ INDISPENSABILE PER SPERARE DI BATTERE LA JUVE DOMENICA PROSSIMA

IL MISTER / SENZA VALDES IL PARMA NON HA MAI VINTO UNA PARTITA: CON LUI IN CAMPO LA MEDIA PUNTI E’ 1,76, SENZA SCENDE A 0,6

IL MISTER / DONADONI TEME DIAMANTI: “SE SIAMO COSI’ LENTI A SCALARE QUELLO CI FREGA…”

IL MISTER / BELFODIL, UNA MEDICINA PROVVIDENZIALE

IL MISTER / “AMAURI DENTRO DAL PRIMO MINUTO? C’E’ CHI DICE SI, C’E’ CHI DICE NO, E IO SONO TRA QUESTI…”

IL MISTER / “PROMUOVO PABON, BELFODIL E BENALOUANE. NOTE DOLENTI SANTACROCE, ZACCARDO E LA ‘BOCCIATURA INDIRETTA’ DI PALLADINO, MORRONE E FIDELEFF”

“IL MISTER” / ROTAZIONE? SI’, SED CUM IUDICIO

IL MISTER / “PARTITA SBAGLIATA IN PRIMIS DA DONADONI, MA LUCARELLI, STATISTICAMENTE, SI CONFERMA L’AUTORE DELLE MAGGIORI SVISTE”

IL MISTER / “BISOGNA RISPONDERE CON LA QUALITA’ E LA VELOCITA’ ALLE FISICITA DELL’ATALANTA, LA SQUADRA PIU’ INGLESE DELLA SERIE A”

IL MISTER / “NONOSTANTE LA SCONFITTA PROVA DI MATURITA’ SUPERATA DA TUTTI. MENO BELFODIL…”

“IL MISTER” E IL DUBBIO ROSI: “COME PUO’ ESSERSI ALLENATO REGOLARMENTE MARTEDI’ UN GIOCATORE USCITO PER INFORTUNIO LA SERA PRIMA?”

IL MISTER / IL 4-3-3 DI DONADONI HA FATTO DARE I NUMERI A STRAMACCIONI, LA CUI GIRANDOLA DI MODULI, BEN CINQUE, NON HA FRUTTATO NULLA

IL MISTER / “LA MIA FOLLIA? LASCEREI FUORI AMAURI PER PUNTARE TUTTO, COME NELLO SCORSO CAMPIONATO, SU UNA SQUADRA VELOCISSIMA CHE SFRUTTI LE PECCHE DI UN’INTER TANTO FISICA QUANTO LENTA”

IL MISTER / “DONADONI LE HA PROVATE TUTTE: PREMIATO IL SUO SFORZO OFFENSIVO”

IL MISTER: “A UDINE GIOCHEREI CON UN 4-3-3 ADATTABILE ALL’USO”

IL MISTER / “C’E’ DA SPERARE CHE GLI AVVERSARI NON SI ACCORGANO QUANTO IL PARMA FATICHI NEGLI SPAZI STRETTI”

IL MISTER / OCCHIO A VALIANI “ALLA BIABIANY”

IL MISTER / DONADONI DOPO ESSERSI “GUIDOLINIZZATO” SI E’ ANCHE “COLOMBIZZATO”

IL MISTER / “A PESCARA NON SI PUO’ PRESCINDERE DA PABON TITOLARE”

“IL MISTER” / LA ‘GUIDOLINALIZZAZIONE’ DI DONADONI, BRAVO A PREPARARE UNA PARTITA PERFETTA A LIVELLO TATTICO

IL MISTER / “C’E’ LA ROMA? DONADONI PRENDA ESEMPIO DA GUIDOLIN: PRESSING A TUTTO CAMPO E RIPARTENZE IN VELOCITA’”

IL MISTER / “PER LA SECONDA VOLTA CONSECUTIVA DECISIVI GLI EPISODI (A FAVORE). MA DONADONI HA AZZECCATO LA FORMAZIONE E SOPRATTUTTO I CAMBI”

IL MISTER E IL POST-GALLOPPA: “DONADONI POTREBBE ACCENTRARE GOBBI, PROPRIO COME FECE LA SCORSA STAGIONE CONTRO IL CHIEVO QUANDO SI FECE MALE IL NUMERO 8…”

IL MISTER / “DIFFICILE INTERPRETARE SE LA VITTORIA DIPENDE DAL CAMBIO DI MODULO O DAL RIGORE PIU’ ESPULSIONE DI ROMERO”

“IL MISTER” / MA DAVVERO DONADONI ABBANDONERA’ LA DIFESA A 3, MAI TOCCATA DAL SUO ESORDIO COL SIENA SINO AD OGGI?

IL MISTER / “STAVOLTA NON C’E’ DAVVERO NULLA DA SALVARE”

IL MISTER / A CATANIA CON CORAGGIO: SE E’ LA PARTITA DELLA SVOLTA GIUSTO RISCHIARE IL TUTTO PER TUTTO

IL MISTER: “LA DIFESA A ZONA SUI CALCI PIAZZATI? E’ UN MODO PER SOPPERIRE ALL’ASSENZA DI SALTATORI ED EVITARE SITUAZIONI DI ‘MISMATCH’…”

“IL MISTER” / “E SE FOSSE UNA GRANDE OCCASIONE PERSA?”

IL MISTER / IL ROMPICAPO: COME RIMPIAZZARE VALDES?

“IL MISTER” RINTUZZA IL “PRESIDENTE” MAJO: “I RIGORI DI GENOVA NON SONO UN PRODOTTO INDESIDERATO DEL CALCIO PROPOSITIVO”

“IL MISTER” / QUANDO UN PAREGGIO VALE PIU’ DI UNA VITTORIA. E L’1-1 DI MARASSI E’ PIU’ CONSISTENTE DI QUELLO CON I VIOLA…

IL MISTER / ACQUAH SULLA FASCIA DESTRA POTREBBE ESSERE IL NOSTRO ASAMOAH…

IL MISTER / “SIAMO SICURI CHE LA MEDIANA PAROLO-VALDES-GALLOPPA STIA RENDENDO ADEGUATAMENTE?”

IL MISTER / “IO METTEREI NINIS AL POSTO DI PAROLO E IN ATTACCO PALLADINO AL FIANCO DI BELFODIL CON PABON ARMA DA GIOCARE A GARA IN CORSO QUANDO GLI AVVERSARI SONO STANCHI…”

IL MISTER / “INCOLPARE DEL KO LA SCARSA PROLIFICITA’ DELL’ATTACCO E’ FUORVIANTE. IL PROBLEMA VERO E’ STATO TRA CENTROCAMPO E DIFESA”

IL MISTER / “IN ATTACCO PUNTEREI SULLA NUOVA COPPIA BELFODIL-NINIS, MA…”

IL MISTER / “ARTEAGA? LA SUA ENERGIA TORNERA’ UTILE NEI FINALI DI GARA PIU’ CONCITATI, LIBERO DI GRAFFIARE SENZA ESSERE IMBRIGLIATO IN TATTICISMI PER LUI ASTRUSI”

IL MISTER / DOPO PARMA-SAMPDORIA: “BENE LA DIFESA SPERIMENTALE, MALE L’ATTACCO E QUEL MUSACCI ALLA LUNARDINI”

“IL MISTER”: “ECCO IL MIO PARMA SPERIMENTALE”

IL MISTER / BIABIANY, PICCOLO LEADER E ARMA TATTICA DI DONADONI

“IL MISTER” CERCA DI ENTRARE NELLA TESTA DI DONADONI PER CAPIRE COME SIA MEGLIO RIMPIAZZARE AMAURI, ASSENTE PER LA SECONDA GARA CONSECUTIVA

IL MISTER / COME VOLEVASI DIMOSTRARE PER DONADONI MIRANTE NON E’ STATO IL MIGLIORE IN CAMPO CONTRO LA JUVE…

IL MISTER / I TRE ERRORRACCI DEI GIALLOBLU’ SUL GOL DI LICHSTEINER: NON SOLO ROSI, MA ANCHE MIRANTE E LA COPPIA LUCARELLI-GOBBI DEBBONO RECITARE IL MEA-CULPA

IL MISTER / L’ASSENZA DI AMAURI POTREBBE RIVELARSI UN VANTAGGIO PER IL PARMA, GRAZIE ALLA VELOCITA’ DI BIABIANY CHE ALL’INIZIO VEDREI MEGLIO IN COPPIA CON BELFODIL. PABON? UN’ARMA DA GIOCARE A GARA IN CORSO…

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.