IRRUZIONE DI STADIOTARDINI.IT NEI CAMERINI DEL MAGNANI DI FIDENZA: MILITELLO SI CONGRATULA CON I BOYS E LA GANZA DEBORA VILLA CERCA DI PIAZZARE LAST MINUTE GLI ULTIMI 3 POSTI…

milit-new(gmajo) – Da oltre un mese  stadiotardini.it ha ospitato il banner reclamizzante lo spettacolo benefico “Tre uomini… e una ganza” che andrà in scena questa sera, venerdì 12 aprile alle 21, al Teatro Magnani di Fidenza, grazie all’organizzazione di DSC05840Fidenza For Children, con la presenza, tra i vari artisti di Cristiano Militello, nostro vecchio amico, visto che ogni volta che passa da queste parti deve pagare la tassa (alias concedermi una video-intervista), e di Debora Villa, la ganza in questione. Ebbene, verso le 18.30 abbiamo fatto una improvvisa irruzione nel camerino dei due (o meglio, non pensate male, in ognuno dei due camerini) per fare due chiacchiere a poche ore dalla serata. Iniziamo dalla fine: alla Ganza abbiamo chiesto di convincere eventuali ritardatari militello al tardini per parma sampdoriaad essere presenti allo Zelig ridotto di stasera in scena sul palco borghigiano. Tra l’altro i posti ancora disponibili sono appena tre, visto che il quasi sold out lo si è raggiunto durante la fase di prevendita, quindi la missione è tutt’altro che impossibile, considerata, anche, la buona, anzi ottima causa. Più lunga la chiacchierata con il sempre disponibile Cristiano, cui subito abbiamo chiesto di salutarci Greggio e Iacchetti, Ficarra e Picone e soprattutto la Hunziker. Ovviamente anche con lui abbiamo parlato di sciarpata parma udinese boysTre uomini e una ganza, ma anche di altri temi che sappiamo a lui cari. Al curatore di Striscia lo Striscione, che sappiamo nutrire una certa simpatia ricambiata per i Boys Parma (speriamo che qualcuno di loro stasera colga l’occasione per andare a vederlo) abbiamo segnalato le ultime novità, e cioè che i tedeschi di  Eurosport Germania hanno inserito la coreografia bagnaresi premiata da eurosportloro coreografia dedicata a Matteo Bagnaresi il 3 aprile 2011 nelle più belle 20 di sempre nel mondo e l’idea della sciarpata in Parma-Udinese, ideale prologo per il Centenario che dovrebbe vedere l’indumento-bandiera portato con orgoglio dai supporter della Curva e degli altri Settori del Tardini. Militello si è congratulato sia per l’iniziativa, sia per il riconoscimento della spiccata vena artistica da parte del portale teutonico. In più ne abbiamo ghiro paglionicoapprofittato per rimarcare come nel cast di stasera mancasse Chicco Paglionico, altro che magazziniere dell’Ikea, dovrebbe riciclarsi come sosia di Tommaso Ghirardi! Il dialogo semiserio con Cristiano Militello e con Debora Villa è visibile nel video amatoriale sotto riportato. E sarebbe bello se gli ultimi tre posti disponibili per stasera fossero acquistati da qualche lettore di stadiotardini.it

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

CRISTIANO MILITELLO IL 12 APRILE AL MAGNANI DI FIDENZA, CON “TRE UOMINI E UNA GANZA”

LA COREOGRAFIA DEI BOYS “RIBELLE COL SORRISO, BAGNA VIVE” DEL 3 APRILE 2011 E’ TRA LE 20 PIU’ BELLE DI SEMPRE SECONDO EUROSPORT GERMANIA

PARMA-UDINESE, I BOYS PREPARANO UNA SCIARPATA IN GRANDE STILE CON VISTA CENTENARIO. “LA SCIARPA, UN INDUMENTO-BANDIERA DA SFOGGIARE CON ORGOGLIO”

SEPARATI ALLA NASCITA / SU ZELIG ABBIAMO SCOVATO UN SOSIA DI GHIRARDI. PERO’ NON PARLA BRESCIANO, MA TERUN…

PARMA-SAMPDORIA – Fotogallery amatoriale con i tifosi blucerchiati in città e Militello di Striscia a caccia di “vittime” davanti al Tardini nel giorno della prima trasferta libera (almeno parzialmente) dalla Tessera del Tifoso

PARMA-SAMPDORIA, MILITELLO (STRISCIA LO STRISCIONE) BENEDICE LA PRIMA TRASFERTA LIBERA DA TDT

AUTOREFERENZIALITA’ – MAJO COME MESSI, IL SUO VIDEO DELLO SKETCH CON MILITELLO E UN TIFOSO CROCIATO SPOPOLA SU PARMA.REPUBBLICA.IT

MILITELLO A UN TIFOSO CROCIATO: “CI SALUTA MAJO?”

PARMA-NOVARA CON CRISTIANO MILITELLO AL TARDINI, fotogallery amatoriale

L’ODISSEA DEI 25 BOYS “SENZA TESSERA” A CESENA: MILITELLO HA MANDATO UN SUO BREVE COMMENTO A STADIOTARDINI.COM

STRISCIONE DEI BOYS NELLA TOP TEN ANNUALE DI MILITELLO

IL SOSTEGNO DI MILITELLO ALLA PROPOSTA DEI BOYS RILANCIATO DAL TG DI TV PARMA

IN ATTESA DI PARMA-UDINESE ALL’ESTERNO DEL TARDINI CON MILITELLO DI STRISCIA – Fotogallery amatoriale

MILITELLO (STRISCIA LA NOTIZIA): “SPERO CHE IL MINISTRO CANCELLIERI ACCOLGA LA PROPOSTA DEI BOYS PER L’ABOLIZIONE DELLA TESSERA DEL TIFOSO”

PARMA E STRISCIA

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.